Sfoglia per Corso
Relazione tra la forza del muscolo quadricipite e la biomeccanica del gesto funzionale del salto e dell'atterraggio nelle performance di atleti dopo ricostruzione del legamento crociato anteriore
2021/2022 FACCO, MASSIMILIANO
Revisione della letteratura sul trattamento del Non Specific Neck Pain con focus sui disturbi oculomotori.
2023/2024 BARBIERATO, NICOLA
Revisione di letteratura sull’efficacia di trattamento del Kinesio Tape sulla propriocezione del ginocchio
2021/2022 MASI, ALESSANDRO
"Riabilitazione del cammino nei pazienti con Sclerosi Multipla: revisione della letteratura e proposta di trattamento attraverso il Confronto Tra Azioni"
2020/2021 BENFATTO, ALESSANDRA
Riferimenti teorici e prospettive future nel trattamento robot-assistito in neuroriabilitazione: una scoping review
2022/2023 TURCHETTO, CLARISSA
RUOLO DEI FATTORI DI CONTESTO NELLA RIABILITAZIONE DOPO ICTUS: METANALISI DI STUDI QUALITATIVI
2022/2023 CARDINALE, CHIARA
Ruolo del fisioterapista nella gestione del quadro respiratorio e riabilitazione del paziente affetto da SARS-CoV-2 in terapia intensiva: una scoping review
2020/2021 CAPPELLO, RICCARDO
"RUOLO DELLA KANGOROO MOTHER CARE (KMC) E DEL BABYWEARING NELLA DEVELOPMENTAL CARE DEL NEONATO PRETERMINE: ANALISI DELLA LETTERATURA E REALIZZAZIONE DI UN'INTERVISTA SEMISTRUTTURATA"
2020/2021 RIOS VARGAS, KAREN TEO
RUOLO DELL’ESERCIZIO TERAPEUTICO E TERAPIA MANUALE COME STRATEGIE DI RECUPERO NELLA TENDINOPATIA ACHILLEA E ROTULEA: REVISIONE DELLA LETTERATURA
2021/2022 MARTIGNON, RICCARDO
Ruolo di ausili ed ortesi nello sviluppo psicomotorio del bambino con paralisi cerebrale infantile.
2020/2021 SALMASO, FILIPPO
Ruolo ed efficacia dell'esercizio terapeutico nel trattamento multidisciplinare della neuropatia diabetica: analisi della letteratura
2021/2022 ZORZI, RICCARDO
Stimolazione elettrica transcranica combinata a mirror therapy per la gestione del dolore da arto fantasma: revisione sistematica della letteratura e analisi di un caso clinico
2022/2023 RANZATO, VALERIA
Strategie terapeutiche nel trattamento conservativo per la tendinopatia laterale del gomito: revisione narrativa
2022/2023 PIUBELLO, GIACOMO
Studio dei meccanismi di insorgenza dell’epicondilite laterale nei giocatori di tennis tramite l’analisi dei gesti tecnici
2021/2022 PALLADO, GIOVANNI
Studio del meccanismo di lesione dei muscoli hamstring e delle alterazioni della biomeccanica nell'atleta sottoposto a sprint. Analisi della letteratura e proposta di esercizi in acqua in ottica preventiva e riabilitativa.
2020/2021 SCANTAMBURLO, CHRISTIAN
Studio della relazione tra contesto bio-psico-sociale e aderenza al trattamento fisioterapico nella scoliosi idiopatica adolescenziale: uno studio osservazionale
2020/2021 LOLLI, GIOVANNI
STUDIO DI EFFICACIA DELLA TERAPIA “QUANTUM MOLECULAR RESONANCE” NEL RECUPERO DELLE LESIONI DEI MUSCOLI ISCHIOCRURALI NELLO SPORTIVO
2023/2024 GUBIOLO, NICOLA
Studio qualitativo in soggetti con esiti di prostatectomia radicale: esperienze riabilitative pre- e post-intervento a confronto
2020/2021 RANZOLIN, ARIANNA
Studio qualitativo sulla percezione dell’affidabilità della misurazione centimetrica nei pazienti con linfedema da parte dei fisioterapisti dell’Azienda ULSS7 Pedemontana
2023/2024 TRANI, ANDREA
STUDIO SUGLI EFFETTI DELL'APPLICAZIONE DEL NEUROMUSCOLAR TAPING ALL'ARTO INFERIORE PER LA FUNZIONE DEL CAMMINO IN ADOLESCENTI CON EMIPARESI CONGENITA: A CASE REPORT
2021/2022 CONZATO, RICCARDO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile