Sfoglia per Corso
La Riabilitazione del paziente Post Covid - 19: Evidenze presenti in letteratura e confronto con esperienza clinica sull'efficacia di una proposta di trattamento
2020/2021 MATTIUZZO, ENRICO
LA RIABILITAZIONE DELL'INSTABILITÀ CRONICA DI CAVIGLIA: RUOLO ED EFFICACIA DEGLI ESERCIZI PLIOMETRICI. REVISIONE DELLA LETTERATURA
2021/2022 LAZZARATO, RICCARDO
La riabilitazione della Chronic Ankle Instability negli sportivi: analisi della letteratura e proposte di trattamento specifiche a seconda dei diversi sport.
2021/2022 DEL VECCHIO, DOMENICO
La riabilitazione della mano nei pazienti con sclerosi sistemica: una revisione della letteratura
2022/2023 CESARO, ADRIANO
La riabilitazione della tendinopatia rotulea nel pallavolista: una revisione della letteratura.
2022/2023 PESCE, LORENZO
LA RIABILITAZIONE DELLE DISTORSIONI DI CAVIGLIA DI PRIMO E SECONDO GRADO NELLO SPORTIVO TRAMITE UTILIZZO DI SUPERFICI INSTABILI
2023/2024 MARTINI, FRANCESCO
La riabilitazione in fase chemioterapica dell'osteosarcoma tibia distale.
2021/2022 GUAGNO, ANDREA
La riabilitazione multidisciplinare in un caso complesso di Miller Fisher syndrome: un case report
2022/2023 SCHMIDT, SABRINA ANDREA
La riabilitazione multidisciplinare in un caso di quadro malformativo congenito della fossa cranica posteriore tipo sindrome di Joubert: un case report
2023/2024 BREDA, VALENTINA
La spasticità nella persona con stroke cronico è modificabile? L'effetto della riabilitazione Neurocognitiva secondo il Confronto Tra Azioni in un case series
2022/2023 POZZA, VALENTINA
La Teleriabilitazione per il miglioramento della qualità di vita e della soddisfazione nei soggetti affetti da Malattia di Parkinson: studio di revisione sistematica
2020/2021 TRENTO, SAMUELE
La teleriabilitazione per pazienti con scoliosi idiopatica
2020/2021 FANTIN, FRANCESCA
La valutazione del dolore in fisioterapia: indagine su un campione di terapisti
2020/2021 PADOVAN, RICCARDO
LA VALUTAZIONE DELLA PROPRIOCEZIONE NELLA PERSONA CON LESIONE MIDOLLARE: ANALISI DELL’AFFIDABILITÀ INTER-OPERATORE DELLA SCALA PASCI (PROPRIOCEPTION ASSESSMENT IN SPINAL CORD INJURY), UNO STUDIO MULTICENTRICO PRELIMINARE
2022/2023 ZAMPESE, ALICE
La valutazione della stabilità clinica lombare: proposta di un cluster di test.
2020/2021 SARTORI, ZEUDI
La valutazione funzionale dei disturbi temporo-mandibolari: un case report
2022/2023 TREVISAN, SARA
Le buone pratiche per la riduzione del rischio di infortuni muscolari nelle società sportive venete
2022/2023 BASSO, BENEDETTA
Le tecniche attive e passive nel trattamento dell'epicondilite laterale. Revisione della letteratura
2020/2021 VERGANO, NICOLÒ
LE TECNICHE NEURODINAMICHE NEL TRATTAMENTO CONSERVATIVO DELLA SINDROME DEL TUNNEL CARPALE: REVISIONE DELLA LETTERATURA
2021/2022 BARISON, ALESSANDRO
LESIONI ALLA SPALLA IN SPORTIVI OVER HEAD: UN PROGRAMMA DI PREVENZIONE PUÒ AIUTARE A RIDURNE L’INCIDENZA?
2023/2024 DARIO, FILIPPO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile