Sfoglia per Corso
Educazione stradale attraverso l'uso di strumenti innovativi: l'applicazione della realtà virtuale per la sicurezza stradale dei bambini
2022/2023 ARGENTON, ANNA
Effetti della didattica a distanza sull'apprendimento della matematica nella scuola primaria durante la crisi pandemica del 2020. Un'indagine rivolta agli insegnanti della regione Veneto.
2020/2021 GAGGIO, MARZIA
Effetti dell’esposizione digitale sulla comprensione dei testi in età scolare: Il ruolo delle Funzioni Esecutive
2023/2024 MARINI, GIADA
"EL FONTANON DEL DIAVOEO". Racconto di un percorso sui termini dialettali nella scuola primaria di Gazzo Padovano
2023/2024 BORDIGNON, VERONICA
Em.Pa.Me.Nte Narrative Inquiry di un percorso educativo sull'empatia alla Scuola dell’Infanzia
2020/2021 BRUNELLI, SOFIA
Entomofagia e didattica. Una ricerca empirica alla scuola prima
2022/2023 FRATINI, ELENA
Epilessia alla scuola primaria e inclusione: un'analisi della letteratura
2021/2022 GASPARONI, SAMANTHA
ESPERIENZA E APPRENDIMENTO: IL RUOLO DELLA DIDATTICA PER SCOPERTA Una sperimentazione didattica sugli stati e il ciclo dell’acqua in una classe seconda primaria
2023/2024 MORELLATO, MARTINA
Esplorando il corpo umano. Una sperimentazione didattica alla Scuola Primaria basata sulla didattica laboratoriale.
2022/2023 MALACARNE, MARINA
Esplorando il mondo vivente: introduzione alla biologia attraverso l'esperienza sensoriale dei bambini della scuola dell'infanzia.
2023/2024 BROCCO, EMMA
ESPLORANDO LA BIODIVERSITÀ Una ricerca nell'ambito della didattica della Biologia alla scoperta delle interconnessioni all'interno del mondo naturale nella Scuola Primaria
2023/2024 HOXHA, DENISA
Esplorazione del disturbo dello spettro autistico in 365 giorni: Evidenze dal diario di un'insegnante
2021/2022 PIERETTI, IRENE
Esplorazione delle pratiche valutative nella scuola danese. Uno studio di caso
2023/2024 AZZALIN, MARTINA
Esploriamo la frase - Un'applicazione del modello valenziale per la riflessione linguistica nella scuola primaria
2021/2022 BILIATO, ELENA
Espressione corporea e pensiero creativo. Un'esperienza in una classe seconda primaria
2021/2022 GNATA, PAOLA
Essere e sentirsi irripetibili. Un percorso didattico tra inclusione e unicità di ciascuno.
2023/2024 MUNARETTO, FRANCESCA
eTwinning per un approccio metodologico collaborativo in classe: Indagine realizzata in collaborazione con alcune docenti del Veneto
2021/2022 FAVARO, GIULIA
Evoluzione della lingua dei libri di testo della scuola primaria (1955-2020). Un esempio: la descrizione del corpo umano.
2023/2024 LAGO, ERIKA
Ex-ducere, In-dicare, In-signare. Aspetti invisibili della relazione educativa nella professione docente
2020/2021 LEARDINI, SILVIA
È possibile cambiare idea sulla geografia? Indagine sugli effetti connessi alla partecipazione con la propria classe ad un laboratorio del Museo di Geografia dell'Università di Padova.
2022/2023 GUGELMO, ALESSANDRA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Educazione stradale attraverso l'uso di strumenti innovativi: l'applicazione della realtà virtuale per la sicurezza stradale dei bambini | Road education through the use of innovative tools: the application of virtual reality for children's road safety | ARGENTON, ANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Effetti della didattica a distanza sull'apprendimento della matematica nella scuola primaria durante la crisi pandemica del 2020. Un'indagine rivolta agli insegnanti della regione Veneto. | The effects of distance learning on maths learning in Primary school during the 2020 pandemic crisis. A research aimed at the Veneto region's teachers. | GAGGIO, MARZIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Effetti dell’esposizione digitale sulla comprensione dei testi in età scolare: Il ruolo delle Funzioni Esecutive | Effects of digital exposure on text comprehension in school-age children: The role of Executive Functions | MARINI, GIADA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | "EL FONTANON DEL DIAVOEO". Racconto di un percorso sui termini dialettali nella scuola primaria di Gazzo Padovano | "EL FONTANON DEL DIAVOEO". Tale of a journey on dialect terms in Gazzo Padovano Primary School | BORDIGNON, VERONICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Em.Pa.Me.Nte Narrative Inquiry di un percorso educativo sull'empatia alla Scuola dell’Infanzia | Em.Pa.Me.Nte Narrative Inquiry of an educative project on empathy at Kindergarten | BRUNELLI, SOFIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Entomofagia e didattica. Una ricerca empirica alla scuola prima | Entomophagy and education. An empirical study at the primary school | FRATINI, ELENA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Epilessia alla scuola primaria e inclusione: un'analisi della letteratura | Epilepsy at primary school and inclusion: a literature review | GASPARONI, SAMANTHA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | ESPERIENZA E APPRENDIMENTO: IL RUOLO DELLA DIDATTICA PER SCOPERTA Una sperimentazione didattica sugli stati e il ciclo dell’acqua in una classe seconda primaria | EXPERIENCE AND LEARNING: THE ROLE OF DISCOVERY LEARNING A didactic experiment on the states and the water cycle in a primary second class | MORELLATO, MARTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Esplorando il corpo umano. Una sperimentazione didattica alla Scuola Primaria basata sulla didattica laboratoriale. | Exploring the human body. Didactic experimentation at Primary School based on laboratory teaching. | MALACARNE, MARINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Esplorando il mondo vivente: introduzione alla biologia attraverso l'esperienza sensoriale dei bambini della scuola dell'infanzia. | Exploring the living world: introduction to biology through the sensory experience of preschool children | BROCCO, EMMA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | ESPLORANDO LA BIODIVERSITÀ Una ricerca nell'ambito della didattica della Biologia alla scoperta delle interconnessioni all'interno del mondo naturale nella Scuola Primaria | EXPLORING BIODIVERSITY A research in the field of Biology teaching to discover the interconnections within the natural world in Primary School | HOXHA, DENISA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Esplorazione del disturbo dello spettro autistico in 365 giorni: Evidenze dal diario di un'insegnante | Exploration of Autism Spectrum disorder in 365 days: Evidence from a teacher's diary | PIERETTI, IRENE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Esplorazione delle pratiche valutative nella scuola danese. Uno studio di caso | Exploration of assessment practices in the Danish school. A case study | AZZALIN, MARTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Esploriamo la frase - Un'applicazione del modello valenziale per la riflessione linguistica nella scuola primaria | Let’s explore the sentence - A teaching approach of Linguistic Reflection according to the Valenziale Grammar model in primary school | BILIATO, ELENA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Espressione corporea e pensiero creativo. Un'esperienza in una classe seconda primaria | Body expression and creative thinking. An experience in a second primary class | GNATA, PAOLA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Essere e sentirsi irripetibili. Un percorso didattico tra inclusione e unicità di ciascuno. | Being and feeling irreplaceable. An educational journey through inclusion and individual uniqueness. | MUNARETTO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | eTwinning per un approccio metodologico collaborativo in classe: Indagine realizzata in collaborazione con alcune docenti del Veneto | The eTwinning platform to enable a collaborative methodological approach in classroom: An in-depth survey carried out in collaboration with teachers from Veneto region | FAVARO, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Evoluzione della lingua dei libri di testo della scuola primaria (1955-2020). Un esempio: la descrizione del corpo umano. | Evolution of the Language in Primary School Textbooks (1955-2020). An Example: The Description of the Human Body. | LAGO, ERIKA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Ex-ducere, In-dicare, In-signare. Aspetti invisibili della relazione educativa nella professione docente | Ex-ducere, In-dicare, In-signare. Invisible aspects of the educational relationship in the teaching profession | LEARDINI, SILVIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | È possibile cambiare idea sulla geografia? Indagine sugli effetti connessi alla partecipazione con la propria classe ad un laboratorio del Museo di Geografia dell'Università di Padova. | Is it possible to change one's mind about geography? Investigation into the effects of participating with one's class in a workshop at the Geography Museum of the University of Padua. | GUGELMO, ALESSANDRA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile