Sfoglia per Corso
L’insegnante resiliente. La relazione tra l’elaborazione di un trauma e l’empatia verso i propri alunni
2020/2021 MINAZZO, NICOLÒ
L’intelligenza numerica. Analisi critica di un videogioco per il potenziamento dell'intelligenza numerica.
2022/2023 BAÙ, BEATRICE
L’OUTDOOR EDUCATION: LE SCUOLE DELL’INFANZIA NEL BOSCO
2023/2024 DEMICHEI, ALESSIA
Ma il cielo è sempre più blu: Stare bene oltre le mura della classe
2023/2024 DALBON, IRENE
Maestri fuori-classe. Gli effetti della formazione outdoor su atteggiamenti e competenze degli insegnanti.
2022/2023 FORCHER, ENRICO
Mestieri e professioni nella Altino romana. Proposta di una unità modulare di apprendimento in una classe quinta di scuola primaria.
2021/2022 LAZZARI, SILVIA
METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE. Le buone pratiche nella progettualità delle scuole in ospedale del Veneto.
2021/2022 ANDRETTA, ALICE
Metodologie e tecnologie per la sostenibilità e inclusività della didattica
2022/2023 BARILE, SABRINA
Mettersi in gioco. Una ricerca sulle culture valutative degli insegnanti
2021/2022 ANDRICH, CLARA
Microrganismi: indispensabili o dannosi? Una sperimentazione didattica nell'ambito della microbiologia e dell'educazione alla salute in classe seconda primaria
2021/2022 CRIMI, NICOLE
Misurare il tempo - Un percorso didattico sul concetto di tempo in una classe prima primaria
2022/2023 COMACCHIO, JESSICA
Mitologendo. Un progetto sperimentale di educazione intergenerazionale alla lettura su e con la mitologia greca.
2021/2022 DONADELLO, DARIO
Morte: fine o inizio di un cammino? Death education
2023/2024 SCORTEGAGNA, LUCIA
MOVIMENTO ED EQUILIBRIO Il Disegno di forme e l'Euritmia nelle scuole steineriane
2023/2024 CRISTOFORI, SARA
MUOVERSI PER CRESCERE Un’esplorazione delle dimensioni e delle pratiche di movimento in alcune Scuole dell’Infanzia di diverso indirizzo
2023/2024 FUSER, SABRINA
Museo, che meraviglia! Esperienza laboratoriale sul precinema tra scuola e museo
2023/2024 MENEGHETTI, MARTINA
Museums as agents of education down the ages Dalla didattica museale di ieri allo smart museum di domani
2021/2022 SANTORO, ALESSIO
Musica a distanza: un limite o un’opportunità? Pratiche e riflessioni dei docenti di musica al tempo del Covid-19
2020/2021 FREO, SILVIA
Musica e apprendimento dell'inglese come LS: dalla ricerca alla pratica didattica
2022/2023 PRESSATO, GIANMARCO
Musicoterapia alla scuola primaria per un miglioramento delle abilità sociali
2022/2023 CAZZOLA, ELENA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | L’insegnante resiliente. La relazione tra l’elaborazione di un trauma e l’empatia verso i propri alunni | The resilient teacher. The relationship between trauma processing and empathy towards one's pupils | MINAZZO, NICOLÒ | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | L’intelligenza numerica. Analisi critica di un videogioco per il potenziamento dell'intelligenza numerica. | Numerical intelligence. Critical analysis of a videogame for enhancing numerical intelligence. | BAÙ, BEATRICE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | L’OUTDOOR EDUCATION: LE SCUOLE DELL’INFANZIA NEL BOSCO | OUTDOOR EDUCATION: FOREST KINDERGARTEN | DEMICHEI, ALESSIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Ma il cielo è sempre più blu: Stare bene oltre le mura della classe | But the sky is always more blue: Well-being beyond the walls of the classroom | DALBON, IRENE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Maestri fuori-classe. Gli effetti della formazione outdoor su atteggiamenti e competenze degli insegnanti. | Out-standing teachers. Outdoor training's effect on teachers' attitudes and skills. | FORCHER, ENRICO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Mestieri e professioni nella Altino romana. Proposta di una unità modulare di apprendimento in una classe quinta di scuola primaria. | Jobs and professions in the Roman town of Altino. A proposal of an year 5 learning module. | LAZZARI, SILVIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE. Le buone pratiche nella progettualità delle scuole in ospedale del Veneto. | TEACHING METHODOLOGIES AND TECHNOLOGIES. Good practice in Veneto hospital schools' planning ability. | ANDRETTA, ALICE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Metodologie e tecnologie per la sostenibilità e inclusività della didattica | Methodologies and technologies for the sustainability and inclusiveness of teaching | BARILE, SABRINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Mettersi in gioco. Una ricerca sulle culture valutative degli insegnanti | Taking on new challenges. A research about teachers' assessment cultures | ANDRICH, CLARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Microrganismi: indispensabili o dannosi? Una sperimentazione didattica nell'ambito della microbiologia e dell'educazione alla salute in classe seconda primaria | Microorganisms: indispensable or dangerous? An educational experiment in microbiology and health education in year 2 primary class | CRIMI, NICOLE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Misurare il tempo - Un percorso didattico sul concetto di tempo in una classe prima primaria | Measuring time - An educational project on the concept of time in a first class primary school | COMACCHIO, JESSICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Mitologendo. Un progetto sperimentale di educazione intergenerazionale alla lettura su e con la mitologia greca. | Mitologendo. An experimental project on intergenerational reading education about greek mythology. | DONADELLO, DARIO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Morte: fine o inizio di un cammino? Death education | Death: Beginning or end of a path? Death education | SCORTEGAGNA, LUCIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | MOVIMENTO ED EQUILIBRIO Il Disegno di forme e l'Euritmia nelle scuole steineriane | MOVEMENT AND BALANCE Form Drawing and Eurythmy in Steiner schools | CRISTOFORI, SARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | MUOVERSI PER CRESCERE Un’esplorazione delle dimensioni e delle pratiche di movimento in alcune Scuole dell’Infanzia di diverso indirizzo | MOVING TO GROW An exploration of the dimensions and practices of movement in some Kindergartens with different approaches | FUSER, SABRINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Museo, che meraviglia! Esperienza laboratoriale sul precinema tra scuola e museo | Museum, how wonderful! Workshop on pre-cinema between school and museum | MENEGHETTI, MARTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Museums as agents of education down the ages Dalla didattica museale di ieri allo smart museum di domani | Museums as agents of education down the ages From the museum learning of the past to the smart museum of the future | SANTORO, ALESSIO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Musica a distanza: un limite o un’opportunità? Pratiche e riflessioni dei docenti di musica al tempo del Covid-19 | Online music education: a limit or an opportunity? Methodological strategies and thoughts of music teachers at the time of Covid-19 | FREO, SILVIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Musica e apprendimento dell'inglese come LS: dalla ricerca alla pratica didattica | Music and learning English as LS, from research to teaching practice | PRESSATO, GIANMARCO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Musicoterapia alla scuola primaria per un miglioramento delle abilità sociali | Primary school music therapy to improve social skills | CAZZOLA, ELENA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile