Sfoglia per Corso
Musica e apprendimento dell'inglese come LS: dalla ricerca alla pratica didattica
2022/2023 PRESSATO, GIANMARCO
Musica e transfer degli apprendimenti
2024/2025 STANFLIN, ELISABETTA
Musicoterapia alla scuola primaria per un miglioramento delle abilità sociali
2022/2023 CAZZOLA, ELENA
Narrare il paesaggio montano alla scuola primaria tramite i libri di Mario Rigoni Stern. Uno studio di caso relativo al ruolo della narrazione nella creazione di immagini mentali
2023/2024 RIVA, GIORGIA
Niente per gioco, tutto con il gioco
2022/2023 BORSATO, FRANCESCA
"NON DIRE SOLO MUSEO!" Un percorso di didattica museale alla Gipsoteca di Antonio Canova a Possagno
2020/2021 DE BORTOLI, AURORA
Non è mai troppo presto. Educare alla scienza nella scuola dell'infanzia è possibile, è fattibile, è necessario.
2022/2023 SCOPONI, SUSANNA
Non siamo solo di passaggio. Una ricerca sulle pratiche di continuità infanzia-primaria nella provincia di Padova
2022/2023 LUISON, ANNA
"Non solo merendine". Infanzia e pubblicità: il contributo dell'educazione alimentare.
2021/2022 FIORI, MARTINA
Nuovi media e abilità socio-emotive. Gli effetti della rivoluzione digitale e l’importanza dell’educazione mediale a scuola
2023/2024 LA VALLE, CRISTINA
Nuvole in dialogo. L'impatto del fumetto come strumento didattico per l'apprendimento delle Lingue Seconde
2024/2025 GALLONI, ALESSIA
Oltre l'Obiettivo: rappresentazione fotografica negli albi illustrati e Object-oriented criticism
2022/2023 NARDIN, AGNESE
Oltre le Parole: Migrazione e Visual Literacy nella scuola contemporanea.
2023/2024 SARDELLA, ILARIA
Oro blu. Un percorso didattico nella scuola primaria per promuovere l'uso consapevole della risorsa acqua.
2024/2025 MONTALTO, FRANCESCA
OSSERVANDO LA NATURA CHE MI CIRCONDA Un percorso didattico di outdoor education sullo studio dell’ecosistema boschivo della valle di Monfumo per riscoprire il ruolo dell’osservazione e dell’esplorazione diretta dell’ambiente
2021/2022 SERAFIN, FRANCESCA
Osservare il feedback nei bambini di 3-4 anni. Una ricerca nella scuola dell'infanzia "E. Cornaro 1" di Favaro Veneto (VE)
2023/2024 FRISON, BEATRICE
Osserviamo la terra con occhi diversi. Un'esperienza di apprendimento dei moti di rotazione e rivoluzione nella scuola primaria.
2021/2022 FRISON, ELEONORA
Osservo, sperimento e scopro la scienza. Esperienza di comunità di ricerca in una classe quinta della scuola primaria.
2020/2021 BURLI, ILARIA
OUTDOOR EDUCATION E TRIDIMENSIONALITA'. L'influenza dell'educazione all'aperto nell'introduzione delle figure solide in una scuola dell'infanzia
2022/2023 GRUARIN, ANNA
Outdoor education in ottica UDL. Una ricerca esplorativa sui benefici dell'educazione all'aperto in bambini dai 3 ai 5 anni tra la scuola nel bosco e quella tradizionale.
2022/2023 SCAGGIANTE, SARA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Musica e apprendimento dell'inglese come LS: dalla ricerca alla pratica didattica | Music and learning English as LS, from research to teaching practice | PRESSATO, GIANMARCO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | Musica e transfer degli apprendimenti | Music and transfer of learning | STANFLIN, ELISABETTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Musicoterapia alla scuola primaria per un miglioramento delle abilità sociali | Primary school music therapy to improve social skills | CAZZOLA, ELENA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Narrare il paesaggio montano alla scuola primaria tramite i libri di Mario Rigoni Stern. Uno studio di caso relativo al ruolo della narrazione nella creazione di immagini mentali | Narrating the mountain landscape in primary school through Mario Rigoni Stern's books. A case study on the role of narration in creating mental images | RIVA, GIORGIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Niente per gioco, tutto con il gioco | Nothing for fun, everything with game | BORSATO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | "NON DIRE SOLO MUSEO!" Un percorso di didattica museale alla Gipsoteca di Antonio Canova a Possagno | "MUSEUM: NOT ONLY!" An educational experience at Antonio Canova's Gypsotheca in Possagno | DE BORTOLI, AURORA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Non è mai troppo presto. Educare alla scienza nella scuola dell'infanzia è possibile, è fattibile, è necessario. | Never too early. Preschool science education is possible, it's feasible, it's necessary. | SCOPONI, SUSANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Non siamo solo di passaggio. Una ricerca sulle pratiche di continuità infanzia-primaria nella provincia di Padova | We are not just passing by. Research about practices between kindergartens and primary schools in the province of Padova | LUISON, ANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | "Non solo merendine". Infanzia e pubblicità: il contributo dell'educazione alimentare. | "Not just snacks". Childhood and advertising: the contribution of food education. | FIORI, MARTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Nuovi media e abilità socio-emotive. Gli effetti della rivoluzione digitale e l’importanza dell’educazione mediale a scuola | New media and socio-emotional skills. The effects of the digital revolution and the importance of media education at school | LA VALLE, CRISTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | Nuvole in dialogo. L'impatto del fumetto come strumento didattico per l'apprendimento delle Lingue Seconde | Clouds in dialogue. The impact of comics as a didactic tool for Second Language learning | GALLONI, ALESSIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Oltre l'Obiettivo: rappresentazione fotografica negli albi illustrati e Object-oriented criticism | Beyond the Lens: photographic representation in picture books and Object-oriented criticism | NARDIN, AGNESE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Oltre le Parole: Migrazione e Visual Literacy nella scuola contemporanea. | Beyond Words: Migration and Visual Literacy in contemporary schools. | SARDELLA, ILARIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | Oro blu. Un percorso didattico nella scuola primaria per promuovere l'uso consapevole della risorsa acqua. | Blue gold. An educational path in primary school to promote the conscious use of the water resource. | MONTALTO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | OSSERVANDO LA NATURA CHE MI CIRCONDA Un percorso didattico di outdoor education sullo studio dell’ecosistema boschivo della valle di Monfumo per riscoprire il ruolo dell’osservazione e dell’esplorazione diretta dell’ambiente | OBSERVING NATURE THAT SURROUNDS ME A learning path of outdoor education for the study of the woods' ecosystem in the valley of Monfumo, in order to rediscover the role of observation and of direct exploration of the environment | SERAFIN, FRANCESCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Osservare il feedback nei bambini di 3-4 anni. Una ricerca nella scuola dell'infanzia "E. Cornaro 1" di Favaro Veneto (VE) | Observing feedback in 3-4-year-old children. A research in the "E. Cornaro 1" kindergarten in Favaro Veneto (VE) | FRISON, BEATRICE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Osserviamo la terra con occhi diversi. Un'esperienza di apprendimento dei moti di rotazione e rivoluzione nella scuola primaria. | Let's look at the earth with different eyes. A learning experience about rotation and revolution movements at primary school. | FRISON, ELEONORA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Osservo, sperimento e scopro la scienza. Esperienza di comunità di ricerca in una classe quinta della scuola primaria. | Observe, experiment and discover science. A comunity of inquiry experience in a fifth grade. | BURLI, ILARIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | OUTDOOR EDUCATION E TRIDIMENSIONALITA'. L'influenza dell'educazione all'aperto nell'introduzione delle figure solide in una scuola dell'infanzia | OUTDOOR EDUCATION AND TRIDIMENSIONALITY. The influence of outdoor education in the introduction of solid shapes in a preschool | GRUARIN, ANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Outdoor education in ottica UDL. Una ricerca esplorativa sui benefici dell'educazione all'aperto in bambini dai 3 ai 5 anni tra la scuola nel bosco e quella tradizionale. | Outdoor Education from a UDL perspective. An exploratory research on its benefits in children aged 3 to 5 between forest and traditional school. | SCAGGIANTE, SARA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile