Sfoglia per Corso
PROGETTO P2D: LA MUSICA e LE MATERIE STEAM: UN LABORATORIO INCLUSIVO
2022/2023 CAGNIN, GIOVANNI
PROGRAMMARE UNA STORIA. È possibile narrare attraverso il pensiero computazionale?
2021/2022 GRAZIANO, NADIA
Promozione dell'apprendimento socio-emozionale in bambini e bambine: una ricerca alla scuola primaria
2022/2023 MICHIANTE, ALESSIA
Promozione dell’apprendimento socio-emozionale in bambini e bambine: una ricerca alla scuola primaria verso la costruzione di comunità inclusive.
2022/2023 COCCO, ELEONORA
Promuovere il benessere a scuola. Una ricerca sull'importanza della promozione del benessere alla scuola dell'infanzia e alla scuola primaria in ottica sistemica
2023/2024 GALLETTO, SARA
Promuovere il piacere di leggere nella scuola primaria. Un percorso di letture ad alta voce in una classe quarta.
2023/2024 ZANDARIN, ELEONORA
Promuovere l'ascolto attivo e le metodologie partecipative nella scuola primaria. Ricerca empirica per due classi quinte
2023/2024 DOMENICHELLI, LAURA
Promuovere l'inclusione attraverso le attività artistico-espressive del progetto InCrea+: Una sperimentazione al quarto anno della scuola primaria
2022/2023 SPOLAORE, SILVIA
Promuovere la competenza argomentativa in matematica. Un percorso integrato di problem posing, problem solving e pensiero pre-algebrico.
2022/2023 GOBBATO, ANNA
Promuovere le abilità sociali attraverso la Didattica Ludica: una ricerca educativa alla scuola primaria.
2021/2022 MANTOVANI, VALENTINO
Promuovere le abilità sociali collaborando in attività matematiche: una Narrative Inquiry alla scuola primaria
2020/2021 GIORGETTA, CATERINA
Promuovere le competenze socio-emotive nella Scuola Primaria: uno strumento operativo
2020/2021 CIARLEGLIO, MARIA NATALINA
Promuovere lo sviluppo della creatività attraverso l'insegnamento della matematica alla scuola dell'infanzia e alla scuola primaria.
2023/2024 ALBIERO, ARIANNA
Psicomotricità. Pratiche educative e fondamenti teorici di base.
2023/2024 FORIN, GIORGIA
Pubblicità sociale sul riscaldamento globale. Un'esperienza di apprendimento interdisciplinare in una classe quarta primaria.
2021/2022 CAMPORESE, GIULIA
Quale educazione sessuale nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria in Italia? Un'indagine esplorativa sulle credenze e le percezioni degli insegnanti in Veneto
2023/2024 CENSI, MARIANNA
Quale idea di valutazione nella scuola primaria? Istruzione parentale e statale a confronto
2023/2024 TRENTIN, ELISABETTA
Quando il testo diventa un problema. L'importanza della comprensione del testo del problema matematico e la riformulazione di testi con ostacoli linguistici in quarta primaria.
2020/2021 MICHELOTTO, SARA
Quando la letteratura incontra il Digital Storytelling Progetto didattico per l'ideazione e la costruzione di un booktrailer
2021/2022 RANZOLIN, GRETA
Regioniamo: percorsi attivi tra le Regioni d'Italia
2021/2022 BARISON, ISABELLA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | PROGETTO P2D: LA MUSICA e LE MATERIE STEAM: UN LABORATORIO INCLUSIVO | P2D PROJECT: MUSIC and STEAM FIELDS: AN INCLUSIVE WORKSHOP | CAGNIN, GIOVANNI | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | PROGRAMMARE UNA STORIA. È possibile narrare attraverso il pensiero computazionale? | TO PROGRAM A TALE. Is it possible to tell with computational thinking? | GRAZIANO, NADIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Promozione dell'apprendimento socio-emozionale in bambini e bambine: una ricerca alla scuola primaria | Promotion of social and emotional learning in children: a research in a primary school | MICHIANTE, ALESSIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Promozione dell’apprendimento socio-emozionale in bambini e bambine: una ricerca alla scuola primaria verso la costruzione di comunità inclusive. | Promotion of social-emotional learning in children: a research in primary school towards the building of inclusive communities. | COCCO, ELEONORA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Promuovere il benessere a scuola. Una ricerca sull'importanza della promozione del benessere alla scuola dell'infanzia e alla scuola primaria in ottica sistemica | Promote well-being at school. Research on the importance of promoting well-being in nursery schools and primary schools from a systemic perspective | GALLETTO, SARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Promuovere il piacere di leggere nella scuola primaria. Un percorso di letture ad alta voce in una classe quarta. | Fostering the Pleasure of Reading in Primary School. A Didactic Intervention of Reading Aloud in a Fourth Grade Class. | ZANDARIN, ELEONORA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Promuovere l'ascolto attivo e le metodologie partecipative nella scuola primaria. Ricerca empirica per due classi quinte | Promote active listening and participatory methodologies in primary school. Empirical research for two fifth grade classes | DOMENICHELLI, LAURA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Promuovere l'inclusione attraverso le attività artistico-espressive del progetto InCrea+: Una sperimentazione al quarto anno della scuola primaria | Promoting inclusion through the artistic-expressive activities of the InCrea+ project: An expirience in the fourth year of primary school | SPOLAORE, SILVIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Promuovere la competenza argomentativa in matematica. Un percorso integrato di problem posing, problem solving e pensiero pre-algebrico. | Promoting argumentative competence in mathematics. An integrated teaching path of problem posing, problem solving and pre-algebric thinking. | GOBBATO, ANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Promuovere le abilità sociali attraverso la Didattica Ludica: una ricerca educativa alla scuola primaria. | Promoting social skills through Game Based Learning: an educative research in primary school. | MANTOVANI, VALENTINO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Promuovere le abilità sociali collaborando in attività matematiche: una Narrative Inquiry alla scuola primaria | Promoting social skills by collaborating in mathematical activities: a Narrative Inquiry in primary school | GIORGETTA, CATERINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Promuovere le competenze socio-emotive nella Scuola Primaria: uno strumento operativo | The promotion of socio-emotional skills in Primary School: an operative educational tool | CIARLEGLIO, MARIA NATALINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Promuovere lo sviluppo della creatività attraverso l'insegnamento della matematica alla scuola dell'infanzia e alla scuola primaria. | Promoting the development of creativity through mathematics teaching at kindergaten and primary school level. | ALBIERO, ARIANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Psicomotricità. Pratiche educative e fondamenti teorici di base. | Psychomotricity. Educational practices and basic theoretical foundations. | FORIN, GIORGIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Pubblicità sociale sul riscaldamento globale. Un'esperienza di apprendimento interdisciplinare in una classe quarta primaria. | Public service advertising on global warming. An interdisciplinary learning experience in a fourth class of primary school. | CAMPORESE, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Quale educazione sessuale nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria in Italia? Un'indagine esplorativa sulle credenze e le percezioni degli insegnanti in Veneto | Which sexual education in preschool and primary school in Italy? An exploratory survey on the beliefs and perceptions of teachers in Veneto | CENSI, MARIANNA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Quale idea di valutazione nella scuola primaria? Istruzione parentale e statale a confronto | What's the evaluation idea in primary school? Parental and public education in comparison | TRENTIN, ELISABETTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Quando il testo diventa un problema. L'importanza della comprensione del testo del problema matematico e la riformulazione di testi con ostacoli linguistici in quarta primaria. | When the text becomes a problem. The importance of text comprehension of a mathematical problem and the reformulation of text with linguistic difficulties in fourth grade of Primary School. | MICHELOTTO, SARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Quando la letteratura incontra il Digital Storytelling Progetto didattico per l'ideazione e la costruzione di un booktrailer | When literature meets Digital Storytelling Educational project for the design and construction of a book trailer | RANZOLIN, GRETA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Regioniamo: percorsi attivi tra le Regioni d'Italia | Reasoning on regions: many routs to take to ingage children through the Italian Regions | BARISON, ISABELLA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile