Sfoglia per Corso
LA VALUTAZIONE DEL PROCESSO VALUTATIVO. SOSTENIBILITà DEL MODELLO MULTILIVELLO MULTISTAKEHOLDER DI VALUTAZIONE PARTECIPATA REALIZZATO PER ComPA FVG
2020/2021 FRASNELLI, VERONICA
La valutazione della qualità: una ricerca sulla soddisfazione percepita dal personale educativo e dagli utenti di un servizio di doposcuola
2022/2023 BALDAN, DEBORA
La valutazione delle competenze trasversali nella formazione professionale. Un caso del sistema Enaip in Veneto.
2021/2022 CERON, NICOLA
La voce delle famiglie come condizione necessaria per il processo partecipativo. Indagine esplorativa rivolta a famiglie e docenti sulla percezione dei valori inclusivi
2021/2022 BOLZON, ILARIA
Lavorare su Agenda 2030 con la Ludopedagogia. Una ricerca-intervento nella scuola secondaria di primo grado.
2022/2023 IODICE, MARIA
LAVORO, COMPETENZE E FORMAZIONE NELL'INDUSTRIA 4.0. Dalle transizioni lavorative alle implicazioni formative.
2023/2024 BONATO, SILVIA
Le competenze digitali degli educatori nei servizi 0-3 nella regione Veneto: focus sulla comunicazione nido-famiglia.
2023/2024 LUCCHI, NOEMI
Le competenze nell'Industria 4.0 e la pratica dello smart working
2023/2024 VIANELLO, GIADA
Le competenze per uno sport più inclusivo: una ricerca quantitativa per valutare le soft skills degli allenatori nel mondo della pallavolo
2022/2023 RIZZETTO, FRANCESCA
Le narrazioni digitali nei percorsi di miglioramento della pratica clinica dei professionisti sanitari dei Consultori familiari di ASFO
2022/2023 CUSIN, GLORIA
Le soft skills per l'employability. Uno studio di caso del settore metalmeccanico dell'Alto vicentino.
2023/2024 CASAROTTO ROMER, GAIA
Le soft skills richieste nell'ambito HR. Un'indagine in alcune realtà aziendali della provincia di Vicenza.
2022/2023 BROGNARA, ANNALISA
Le trasformazioni del mercato del lavoro e le sfide occupazionali dei laureati italiani. Il ruolo dell' occupabilità percepita nella transizione Università-lavoro.
2023/2024 NICHELE, ENRICO
LEADERSHIP AL FEMMINILE ED EQUITAˊ DI GENERE AI VERTICI ORGANIZZATIVI: CASO STUDIO IN UNA COOPERATIVA SOCIALE TRENTINA
2022/2023 MENGUZZO, FEDERICA
Leadership desiderata e benessere organizzativo: il punto di vista del collaboratore
2021/2022 BURATO, GIORGIA
LEADERSHIP E CONFLITTI: UN'OPPORTUNITA' DA GESTIRE Una ricerca qualitativa che indaga le strategie per la gestione dei conflitti attuate dai coordinatori della cooperativa sociale "Il Ponte"
2022/2023 FAVERO, GIORGIA
Leadership educativa in Italia: Uno studio sulle prospettive in ambito accademico e professionale.
2022/2023 GAIGA, GUGLIELMO
Leadership educativa nei servizi zerosei. Una ricerca qualitativa nei nidi e nelle scuole dell’infanzia del Comune di Padova.
2023/2024 CANELLA, ALESSIA
Leadership femminile nell'imprenditoria del Veneto. Indagine sulle sfide e strategie di empowerment
2023/2024 BARBIERO, JESSICA
LEADERSHIP, FOLLOWERSHIP E BENESSERE ORGANIZZATIVO: LA VOCE DEL FOLLOWER Una ricerca qualitativa nelle équipe delle Comunità educative residenziali per minori
2022/2023 DAMIANI, JASMINE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2020 | LA VALUTAZIONE DEL PROCESSO VALUTATIVO. SOSTENIBILITà DEL MODELLO MULTILIVELLO MULTISTAKEHOLDER DI VALUTAZIONE PARTECIPATA REALIZZATO PER ComPA FVG | EVALUATION OF THE TRAINING PROCESS. SUSTAINABILITY OF THE MULTILEVEL MULTISTAKEHOLDER MODEL OF PARTICIPATED EVALUATION CREATED FOR ComPA FVG | FRASNELLI, VERONICA | |
Lauree magistrali | 2022 | La valutazione della qualità: una ricerca sulla soddisfazione percepita dal personale educativo e dagli utenti di un servizio di doposcuola | Quality assessment: perceived satisfaction of educational staff and users of an after-school service | BALDAN, DEBORA | |
Lauree magistrali | 2021 | La valutazione delle competenze trasversali nella formazione professionale. Un caso del sistema Enaip in Veneto. | Soft skills' evaluation in Vocational and Education Training. A case of Enaip system in Veneto. | CERON, NICOLA | |
Lauree magistrali | 2021 | La voce delle famiglie come condizione necessaria per il processo partecipativo. Indagine esplorativa rivolta a famiglie e docenti sulla percezione dei valori inclusivi | The families' voice as a precondition for a participatory process. Exploratory survey about the perception of inclusive values aimed at families and teachers both. | BOLZON, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Lavorare su Agenda 2030 con la Ludopedagogia. Una ricerca-intervento nella scuola secondaria di primo grado. | Working on Agenda 2030 applying Ludopedagogy. An Action Research in the lower secondary school. | IODICE, MARIA | |
Lauree magistrali | 2023 | LAVORO, COMPETENZE E FORMAZIONE NELL'INDUSTRIA 4.0. Dalle transizioni lavorative alle implicazioni formative. | WORK, SKILLS AND TRAINING IN INDUSTRY 4.0. From labour transitions to training implications. | BONATO, SILVIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Le competenze digitali degli educatori nei servizi 0-3 nella regione Veneto: focus sulla comunicazione nido-famiglia. | The digital skills of educators in 0-3 services in the Veneto region: focus on nursery-family communication. | LUCCHI, NOEMI | |
Lauree magistrali | 2023 | Le competenze nell'Industria 4.0 e la pratica dello smart working | Skills in Industry 4.0 and the practice of smart working | VIANELLO, GIADA | |
Lauree magistrali | 2022 | Le competenze per uno sport più inclusivo: una ricerca quantitativa per valutare le soft skills degli allenatori nel mondo della pallavolo | Competencies for a more inclusive sport: quantitative research to assess the soft skills of coaches in the volleyball world | RIZZETTO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2022 | Le narrazioni digitali nei percorsi di miglioramento della pratica clinica dei professionisti sanitari dei Consultori familiari di ASFO | Digital storytelling in the clinical practice improvement pathways of ASFO family counseling health professionals | CUSIN, GLORIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Le soft skills per l'employability. Uno studio di caso del settore metalmeccanico dell'Alto vicentino. | Soft skills for employability. A case study in Alto vicentino’ engineering sector. | CASAROTTO ROMER, GAIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Le soft skills richieste nell'ambito HR. Un'indagine in alcune realtà aziendali della provincia di Vicenza. | The soft skills required in HR. An investigation into some companies in the province of Vicenza. | BROGNARA, ANNALISA | |
Lauree magistrali | 2023 | Le trasformazioni del mercato del lavoro e le sfide occupazionali dei laureati italiani. Il ruolo dell' occupabilità percepita nella transizione Università-lavoro. | Changes in the labour market and the challenges facing italian graduates seeking employment. The role of perceived employability in the University-Work transition | NICHELE, ENRICO | |
Lauree magistrali | 2022 | LEADERSHIP AL FEMMINILE ED EQUITAˊ DI GENERE AI VERTICI ORGANIZZATIVI: CASO STUDIO IN UNA COOPERATIVA SOCIALE TRENTINA | Female leadership and gender equity in organizations: case study on a social cooperative in Trentino | MENGUZZO, FEDERICA | |
Lauree magistrali | 2021 | Leadership desiderata e benessere organizzativo: il punto di vista del collaboratore | Desired Leadership and Organizational Well-being: the Employee's Point of View | BURATO, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2022 | LEADERSHIP E CONFLITTI: UN'OPPORTUNITA' DA GESTIRE Una ricerca qualitativa che indaga le strategie per la gestione dei conflitti attuate dai coordinatori della cooperativa sociale "Il Ponte" | LEADERSHIP AND CONFLICTS: AN OPPORTUNITY TO MANAGE A qualitative research that investigates the conflict management strategies implemented by the coordinators of the social cooperative "Il Ponte" | FAVERO, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Leadership educativa in Italia: Uno studio sulle prospettive in ambito accademico e professionale. | Educational leadership in Italy: A study on perspectives in academic and professional contexts. | GAIGA, GUGLIELMO | |
Lauree magistrali | 2023 | Leadership educativa nei servizi zerosei. Una ricerca qualitativa nei nidi e nelle scuole dell’infanzia del Comune di Padova. | Educational leadership in “zero-six” services. A qualitative research in early childhood services and pre-primary schools in Padua municipality. | CANELLA, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Leadership femminile nell'imprenditoria del Veneto. Indagine sulle sfide e strategie di empowerment | Female leadership in Veneto entrepreneurship. Study on challenges and empowerment strategies | BARBIERO, JESSICA | |
Lauree magistrali | 2022 | LEADERSHIP, FOLLOWERSHIP E BENESSERE ORGANIZZATIVO: LA VOCE DEL FOLLOWER Una ricerca qualitativa nelle équipe delle Comunità educative residenziali per minori | LEADERSHIP, FOLLOWERSHIP AND ORGANIZATIONAL WELL-BEING: THE VOICE OF THE FOLLOWER A qualitative research in the teams of residential educational Communities for minors | DAMIANI, JASMINE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile