Sfoglia per Corso
Soddisfazione lavorativa e benessere in ambito socio-educativo. Un'indagine empirica sui dipendenti di una Cooperativa Sociale
2020/2021 STROZZO, CHIARA
Sostenibilità come framework formativo nella pubblica amministrazione: analisi del fabbisogno formativo in alcune amministrazioni del Friuli Venezia Giulia svolta con COMPA FVG
2022/2023 VITALE, SILVIA
Sostenibilità e Higher Education: La prospettiva di alcuni docenti dell'Università degli studi di Padova per un futuro sostenibile
2023/2024 DI STEFANO, STEFANIA
Sport e disabilità: uno sguardo che riscatta. Una ricerca empirica sull’esperienza del Baseball Per Ciechi in una squadra rodigina
2022/2023 MIRANDOLA, LISA
Stereotipi di genere sui bambini: una ricerca nelle scuole primarie del territorio vicentino
2023/2024 ZOVI, EMMA
Stereotipi e pregiudizi di genere nell'ambito della dirigenza scolastica: una ricerca nel territorio veronese.
2021/2022 BONENTE, ARIANNA
STORIA DELL'INFANZIA E DEI BAMBINI DALL'OTTOCENTO AL NOVECENTO
2021/2022 SCEVAROLI, MICHELA
Tecniche e metodologie dell'Outdoor Education.
2022/2023 ROMAGNOLI, SOFIA
THE CHALLENGE OF SKILLS: LE NUOVE COMPETENZE DELL'HR RECRUITER, UNA PROFESSIONE IN UPSKILLING PER UN FUTURO PIU' COMPETITIVO. ITALIA E STATI UNITI A CONFRONTO
2023/2024 VENTURINI, BEATRICE
Titolo: I processi comunicativi all'interno dei contesti aziendali. Sottotitolo: Percezione dei lavoratori di un'azienda ligure sui metodi di facilitazione comunicativa
2022/2023 FILIPPONE, RICCARDO
TRA GUERRA E FUGA. IL RUOLO DELL’ISTRUZIONE PER I MIGRANTI IN ITALIA.
2023/2024 SIMION, MADDALENA
Tracce di Outdoor Education all'asilo nido "Sol LeWitt"
2021/2022 PERETTI, CAMILLA
TRAMANDARE LA MEMORIA DELLA TRAGEDIA DEL VAJONT: UNA RICERCA AZIONE NEL COMUNE DI LONGARONE
2022/2023 GARBIN, PAOLA
Trasformare l'insegnamento della Storia dell'Arte in un'opportunità di apprendimento attivo
2023/2024 DAL TOÈ, ELENA
Un progetto di educazione allo sviluppo sostenibile in un contesto educativo per la prima infanzia
2021/2022 BISAGLIA, GIORGIA
Una scuola con il tetto di cielo: la pedagogia del bosco in un’analisi comparata tra Danimarca e Italia
2022/2023 BADO, MADDALENA
Uno sguardo inclusivo sulla formazione professionale. Ricerca qualitativa sui bisogni formativi in un contesto veneto di IeFP
2022/2023 TUTI, ALESSANDRA
Uno sguardo pedagogico sul ruolo della comunicazione nella prevenzione e nel contrasto al Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA). Punti di forza, criticità e buone prassi: l’esperienza nei territori di Mantova, Cremona e Crema.
2021/2022 SADLER, MONICA
UNO SGUARDO PEDAGOGICO SULL'UTILIZZO DEI NUOVI MEDIA DIGITALI IN ETA' PRESCOLARE: UN'INDAGINE NEL CONTESTO DELLA FAMIGLIA
2022/2023 VALENTINI, GLORIA
Un’utopia concreta. Salute mentale e lavoro: dall’inserimento all’inclusione.
2022/2023 MEZ, MARCO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2020 | Soddisfazione lavorativa e benessere in ambito socio-educativo. Un'indagine empirica sui dipendenti di una Cooperativa Sociale | Job satisfaction and wellbeing in the socio-educational field. An empirical survey on the employees of a Social Cooperative. | STROZZO, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2022 | Sostenibilità come framework formativo nella pubblica amministrazione: analisi del fabbisogno formativo in alcune amministrazioni del Friuli Venezia Giulia svolta con COMPA FVG | Sustainability as a training framework for public administration: an analysis of training needs in some municipal administrations of Friuli Venezia Giulia conducted with COMPA FVG. | VITALE, SILVIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Sostenibilità e Higher Education: La prospettiva di alcuni docenti dell'Università degli studi di Padova per un futuro sostenibile | Sustainability and Higher Education: A University of Padua lecturer's perspective on a sustainable future | DI STEFANO, STEFANIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Sport e disabilità: uno sguardo che riscatta. Una ricerca empirica sull’esperienza del Baseball Per Ciechi in una squadra rodigina | Sport and disability: a redeeming look. Empirical research on the experience of Baseball For the Blind in a Rovigo team | MIRANDOLA, LISA | |
Lauree magistrali | 2023 | Stereotipi di genere sui bambini: una ricerca nelle scuole primarie del territorio vicentino | Gender stereotypes on children: research in primary schools in the Vicenza area | ZOVI, EMMA | |
Lauree magistrali | 2021 | Stereotipi e pregiudizi di genere nell'ambito della dirigenza scolastica: una ricerca nel territorio veronese. | Gender stereotypes and prejudices in school leadership: a survey in the Verona area. | BONENTE, ARIANNA | |
Lauree magistrali | 2021 | STORIA DELL'INFANZIA E DEI BAMBINI DALL'OTTOCENTO AL NOVECENTO | HISTORY OF CHILDHOOD AND CHILDREN BETWEEN THE '800 (EIGHT HUNDRED) AND THE '900 (NINE HUNDRED) | SCEVAROLI, MICHELA | |
Lauree magistrali | 2022 | Tecniche e metodologie dell'Outdoor Education. | Techniques and methodologies of Outdoor Education | ROMAGNOLI, SOFIA | |
Lauree magistrali | 2023 | THE CHALLENGE OF SKILLS: LE NUOVE COMPETENZE DELL'HR RECRUITER, UNA PROFESSIONE IN UPSKILLING PER UN FUTURO PIU' COMPETITIVO. ITALIA E STATI UNITI A CONFRONTO | THE CHALLENGE OF SKILLS: THE NEW COMPETENCIES OF HR RECRUITERS, A PROFESSION IN UPSKILLING FOR A MORE COMPETITIVE ADVANTAGE. ITALY AND UNITED STATES COMPARED | VENTURINI, BEATRICE | |
Lauree magistrali | 2022 | Titolo: I processi comunicativi all'interno dei contesti aziendali. Sottotitolo: Percezione dei lavoratori di un'azienda ligure sui metodi di facilitazione comunicativa | Title: Communication processes within corporate contexts. Subtitle: Workers' perceptions of communication facilitation methods in a Ligurian company | FILIPPONE, RICCARDO | |
Lauree magistrali | 2023 | TRA GUERRA E FUGA. IL RUOLO DELL’ISTRUZIONE PER I MIGRANTI IN ITALIA. | BETWEEN WAR AND ESCAPE. THE ROLE OF EDUCATION FOR MIGRANTS IN ITALY. | SIMION, MADDALENA | |
Lauree magistrali | 2021 | Tracce di Outdoor Education all'asilo nido "Sol LeWitt" | Evidence of Outdoor Education at asilo nido "Sol LeWitt" | PERETTI, CAMILLA | |
Lauree magistrali | 2022 | TRAMANDARE LA MEMORIA DELLA TRAGEDIA DEL VAJONT: UNA RICERCA AZIONE NEL COMUNE DI LONGARONE | HANDING DOWN THE MEMORY OF THE VAJONT TRAGEDY: AN ACTION RESEARCH IN THE MUNICIPALITY OF LONGARONE | GARBIN, PAOLA | |
Lauree magistrali | 2023 | Trasformare l'insegnamento della Storia dell'Arte in un'opportunità di apprendimento attivo | Transforming Art History Teaching into an Active Learning Opportunity | DAL TOÈ, ELENA | |
Lauree magistrali | 2021 | Un progetto di educazione allo sviluppo sostenibile in un contesto educativo per la prima infanzia | A sustainable development education project in an early childhood educational context | BISAGLIA, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Una scuola con il tetto di cielo: la pedagogia del bosco in un’analisi comparata tra Danimarca e Italia | A school with the sky as roof: forest pedagogy. A comparative analysis between Denmark and Italy | BADO, MADDALENA | |
Lauree magistrali | 2022 | Uno sguardo inclusivo sulla formazione professionale. Ricerca qualitativa sui bisogni formativi in un contesto veneto di IeFP | An inclusive look to vocational training. A qualitative research on educational needs in a Venetian IeFP context | TUTI, ALESSANDRA | |
Lauree magistrali | 2021 | Uno sguardo pedagogico sul ruolo della comunicazione nella prevenzione e nel contrasto al Disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA). Punti di forza, criticità e buone prassi: l’esperienza nei territori di Mantova, Cremona e Crema. | A pedagogical insight at the role of communication in preventing and contrasting Gambling Disorder. Strengths, weaknesses and good practices: the experience of Mantova, Cremona and Crema. | SADLER, MONICA | |
Lauree magistrali | 2022 | UNO SGUARDO PEDAGOGICO SULL'UTILIZZO DEI NUOVI MEDIA DIGITALI IN ETA' PRESCOLARE: UN'INDAGINE NEL CONTESTO DELLA FAMIGLIA | A PEDAGOGICAL LOOK AT THE USE OF NEW DIGITAL MEDIA IN PRESCHOOL AGE: A SURVEY IN THE CONTEXT OF THE FAMILY | VALENTINI, GLORIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Un’utopia concreta. Salute mentale e lavoro: dall’inserimento all’inclusione. | An achievable utopia. Mental health and work: from placement to inclusion. | MEZ, MARCO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile