Sfoglia per Corso
Didattica tradizionale e didattica a distanza alla luce della pandemia da Covid-Sars 19 : un'occasione di crescita e rinascita per la scuola italiana
2022/2023 GERMANI, GIULIA
Differente-mente. La diversità come valore aggiunto all'interno dell'istituzione scolastica.
2021/2022 VAROLO, GIORGIA
Differenze di genere e l'educazione sessuale in Cina
2023/2024 JIANG, YIYAN
"Differenze di genere nella letteratura per l'infanzia"
2022/2023 PULZE, GIULIA
Digital well-being: una prospettiva formativa per promuovere il benessere digitale nel contesto aziendale
2023/2024 PECCINI, CHIARA
Discriminazione multipla. La doppia sfida delle donne con Sclerosi Multipla e il Progetto I>DEA
2021/2022 PRETIN, FLAVIA
Disegnare spirali e Intrecciare relazioni: La figura del pedagogista nell'orizzonte della collaborazione interprofessionale
2020/2021 CASAROTTO, ANDREA
Distribuzione Moderna Organizzata (DMO) I percorsi dell'inclusione in un contesto aziendale
2020/2021 MOLETTA, KATIA
Disturbiamoci per il disturbo: una proposta per cambiare prospettiva sui disturbi specifici di apprendimento
2020/2021 CALANDRI, MARIA VITTORIA
Disuguaglianze di genere nell'uso del tempo: Possibili interventi educativi nel contesto italiano.
2022/2023 BONALDO, MARGHERITA
Diventare online sex worker. Uno studio sulla costruzione della carriera morale di lavoratrici sessuali
2020/2021 ZAPPI, MARIA CRISTINA
Diversi da chi? Narrare l'anti - omofobia in Italia e in Europa
2020/2021 TEZZON, CRISTIANO
Don Giovanni Bosco: il Sistema Preventivo nel passato e nel presente
2020/2021 BASSO, ALICE
Donne che segnano: ricostruzioni del passato e narrazioni dal presente.
2021/2022 ZANELLA, IRENE
Donne e diritti tra religione e Stato: la prospettiva delle femministe musulmane
2023/2024 DE TOMMASO, ARIANNA
Donne e mercato del lavoro. Uno studio sul welfare aziendale in Veneto
2020/2021 VOLPE, MARTINA
Donne e uomini si diventa. Stereotipi di genere e politiche educative.
2020/2021 IACHINI, FRANCESCA PAOLA
Donne italiane in viaggio: com'è cambiata nel tempo l'esperienza del viaggiare da sole
2022/2023 MIGLIOLI, SARA
Donne ristrette: la situazione delle detenute madri e la tutela dei loro diritti
2020/2021 BONIZZATO, FEDERICA
DSA: il contributo delle attività educative extrascolastiche. Una ricerca qualitativa.
2022/2023 MARCHETTO, CHIARA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | Didattica tradizionale e didattica a distanza alla luce della pandemia da Covid-Sars 19 : un'occasione di crescita e rinascita per la scuola italiana | Traditional and distance learning in the light of the Covid-Sars 19 pandemic: an opportunity for growth and rebirth for the Italian school | GERMANI, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Differente-mente. La diversità come valore aggiunto all'interno dell'istituzione scolastica. | The difference-mind The difference how value inside School. | VAROLO, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Differenze di genere e l'educazione sessuale in Cina | Differences of gender and education of sexuality in china | JIANG, YIYAN | |
Lauree magistrali | 2022 | "Differenze di genere nella letteratura per l'infanzia" | "Gender differences in children's literature" | PULZE, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Digital well-being: una prospettiva formativa per promuovere il benessere digitale nel contesto aziendale | Digital well-being: an educational prospective to promoting the digital well-being on the workplace | PECCINI, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2021 | Discriminazione multipla. La doppia sfida delle donne con Sclerosi Multipla e il Progetto I>DEA | Multiple discrimination. Double challenge for women with Multiple Sclerosis: the I>DEA project | PRETIN, FLAVIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Disegnare spirali e Intrecciare relazioni: La figura del pedagogista nell'orizzonte della collaborazione interprofessionale | Drawing spirals and Intertwining relationships: The figure of the pedagogist on the horizon of interprofessional collaboration | CASAROTTO, ANDREA | |
Lauree magistrali | 2020 | Distribuzione Moderna Organizzata (DMO) I percorsi dell'inclusione in un contesto aziendale | Organized Large-scale Retail distribution The trajectories of inclusion in a business context | MOLETTA, KATIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Disturbiamoci per il disturbo: una proposta per cambiare prospettiva sui disturbi specifici di apprendimento | Let disorder bother us: a proposal for a new prospective on specific forms of learning disability | CALANDRI, MARIA VITTORIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Disuguaglianze di genere nell'uso del tempo: Possibili interventi educativi nel contesto italiano. | Gender inequalities in time use: Possible educational interventions in the Italian context. | BONALDO, MARGHERITA | |
Lauree magistrali | 2020 | Diventare online sex worker. Uno studio sulla costruzione della carriera morale di lavoratrici sessuali | Becoming an online sex worker. A study about sex workers' moral career construction process | ZAPPI, MARIA CRISTINA | |
Lauree magistrali | 2020 | Diversi da chi? Narrare l'anti - omofobia in Italia e in Europa | Different from Whom ? Explaining anti-homophobia in Italy and in Europe | TEZZON, CRISTIANO | |
Lauree magistrali | 2020 | Don Giovanni Bosco: il Sistema Preventivo nel passato e nel presente | Don Giovanni Bosco: the Preventive System in the past and in the present | BASSO, ALICE | |
Lauree magistrali | 2021 | Donne che segnano: ricostruzioni del passato e narrazioni dal presente. | Women who heal: reconstruction of the past and narratives from the present | ZANELLA, IRENE | |
Lauree magistrali | 2023 | Donne e diritti tra religione e Stato: la prospettiva delle femministe musulmane | Women and rights between Religion and State: the perspective of muslim feminists | DE TOMMASO, ARIANNA | |
Lauree magistrali | 2020 | Donne e mercato del lavoro. Uno studio sul welfare aziendale in Veneto | Women and the labor market. A study on corporate welfare in Veneto | VOLPE, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2020 | Donne e uomini si diventa. Stereotipi di genere e politiche educative. | Become women and men. Gender stereotypes and educational policies. | IACHINI, FRANCESCA PAOLA | |
Lauree magistrali | 2022 | Donne italiane in viaggio: com'è cambiata nel tempo l'esperienza del viaggiare da sole | Italian women traveling: how the experience of traveling alone has changed over time | MIGLIOLI, SARA | |
Lauree magistrali | 2020 | Donne ristrette: la situazione delle detenute madri e la tutela dei loro diritti | Restricted women: the situation of inmates mothers and the preservation of their rights | BONIZZATO, FEDERICA | |
Lauree magistrali | 2022 | DSA: il contributo delle attività educative extrascolastiche. Una ricerca qualitativa. | DSA: the contribution of extracurricular educational activities. A qualitative research. | MARCHETTO, CHIARA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile