Sfoglia per Corso
Il digital storytelling come strumento per migliorare il benessere psicologico e socio-emotivo nei siblings: uno studio preliminare
2020/2021 PIOLA, CATERINA
Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD): il riconoscimento di emozioni e i comportamenti socio-relazionali.
2022/2023 BOSCO, MARIKA
IL DISTURBO DELLA LETTO-SCRITTURA E DELLA COORDINAZIONE MOTORIA : UN CONFRONTO IN ETA’ SCOLARE MEDIANTE L’ANALISI DEL PROCESSO E DEL PRODOTTO DELLA SCRITTURA MANUALE
2021/2022 MUSATTI, SHILA
Il funzionamento psicologico di pazienti pediatrici affetti da asma e i loro genitori: l'adattamento, le strategie di coping e i sintomi di ansia
2022/2023 BELFIORE, MARIA TERESA
Il funzionamento psicologico di pazienti pediatrici con diagnosi oncologica: l’adattamento, le strategie di coping e i sintomi di ansia
2023/2024 BONAZZO, AGNESE
Il gioco d’azzardo in adolescenza: analisi del ruolo dei tratti impulsivi e dei comportamenti genitoriali
2023/2024 ALETTI MONTANO, BARTOLOMEO
Il lato oscuro dei Social Media: uno studio sulla relazione tra uso problematico dei social media, benessere psicologico e sonno
2021/2022 DANIELI, GIULIA
Il legame tra bullismo, disimpegno morale e intelligenza emotiva in (pre)adolescenza
2022/2023 CECCOTTI, MARTA
Il neonato e il genitore in Terapia Intensiva Neonatale: ruolo dell’ambiente ospedaliero nello sviluppo infantile e nel benessere della famiglia
2023/2024 VALENTINI, MARIA
Il percorso conoscitivo-valutativo nell’affido familiare: uno studio multi-metodo sui genitori affidatari del CASF di Camposampiero.
2023/2024 DE ZORZI, SARA
Il potenziamento delle funzioni esecutive nella sindrome di Down: il ruolo della relazione genitore-bambino.
2023/2024 CARUGGI, ALESSIA
Il progetto "Orphan of femicide: invisible victim" Progettazione e prima realizzazione di uno strumento per l’assessment dei bisogni delle famiglie affidatarie degli orfani
2021/2022 PETRUCCI, FRANCESCA
Il riconoscimento delle emozioni e i comportamenti prosociali nei bambini con disturbo da deficit di attenzione e iperattività
2021/2022 URBANI, MONICA
Il riconoscimento di emozioni in bambini e ragazzi con Autismo senza disabilità intellettiva: la relazione con gli aspetti genitoriali.
2020/2021 CECCHEL, FRANCESCA
Il ritiro sociale negli adolescenti italiani tra Nord e Sud: esplorazione dei legami con regolazione emotiva, stile genitoriale e soddisfazione di vita
2023/2024 LEGORANO, ALESSANDRO
Il ritmo come guida nell'elaborazione linguistica: l'effetto di un priming ritmico vibro-tattile sull'elaborazione acustica del linguaggio
2024/2025 PUTIGNANO, ROBERTA
Il ruolo degli allenatori nel favorire lo sviluppo e il trasferimento delle life skills in atleti adolescenti. Un contributo alla validazione italiana del Coaching Life Skills in Sport Questionnaire (CLSS-Q).
2022/2023 SPINA, GIULIA
Il ruolo dei fattori Dominio Generali nello sviluppo dei prerequisiti dell'apprendimento
2024/2025 TELLARINI, FEDERICO
Il ruolo dei fattori esperienziali di cura e di benessere psicologico materno nella responsività al pianto infantile
2023/2024 MERCANZIN, JESSICA
Il ruolo dei genitori nel futuro formativo-professionale dei giovani
2023/2024 CARPINETI, FRANCESCA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2020 | Il digital storytelling come strumento per migliorare il benessere psicologico e socio-emotivo nei siblings: uno studio preliminare | Digital storytelling as a tool to improve psychological and socio-emotional well-being in siblings: a preliminary study | PIOLA, CATERINA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD): il riconoscimento di emozioni e i comportamenti socio-relazionali. | Attention Deficit Hyperactivity Disorder (ADHD): recognition of emotions and social-relational behaviors. | BOSCO, MARIKA | |
Lauree magistrali | 2021 | IL DISTURBO DELLA LETTO-SCRITTURA E DELLA COORDINAZIONE MOTORIA : UN CONFRONTO IN ETA’ SCOLARE MEDIANTE L’ANALISI DEL PROCESSO E DEL PRODOTTO DELLA SCRITTURA MANUALE | THE DISORDER OF READ-WRITING AND MOTOR COORDINATION: A COMPARISON IN SCHOOL AGE THROUGH THE ANALYSIS OF THE PROCESS AND PRODUCT OF MANUAL WRITING | MUSATTI, SHILA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il funzionamento psicologico di pazienti pediatrici affetti da asma e i loro genitori: l'adattamento, le strategie di coping e i sintomi di ansia | Psychological functioning of pediatric patients with asthma: adjustment, coping strategies and anxiety symptoms | BELFIORE, MARIA TERESA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il funzionamento psicologico di pazienti pediatrici con diagnosi oncologica: l’adattamento, le strategie di coping e i sintomi di ansia | Psychological functioning of pediatric patients with oncological diagnosis: adjustment, coping strategies and anxiety symptoms | BONAZZO, AGNESE | |
Lauree magistrali | 2023 | Il gioco d’azzardo in adolescenza: analisi del ruolo dei tratti impulsivi e dei comportamenti genitoriali | Gambling in adolescence: analysis of the role of impulsive traits and parenting behaviors | ALETTI MONTANO, BARTOLOMEO | |
Lauree magistrali | 2021 | Il lato oscuro dei Social Media: uno studio sulla relazione tra uso problematico dei social media, benessere psicologico e sonno | The Dark Side of Social Media: a Study about the Relation between Problematic Social Media Use, Psychological Well-Being, and Sleep | DANIELI, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il legame tra bullismo, disimpegno morale e intelligenza emotiva in (pre)adolescenza | The association between bullying, moral disengagment, and emotional intelligence in (pre)adolescence | CECCOTTI, MARTA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il neonato e il genitore in Terapia Intensiva Neonatale: ruolo dell’ambiente ospedaliero nello sviluppo infantile e nel benessere della famiglia | The newborn and the parent in the Neonatal Intensive Care Unit: the role of the hospital environment in child development and family well-being | VALENTINI, MARIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il percorso conoscitivo-valutativo nell’affido familiare: uno studio multi-metodo sui genitori affidatari del CASF di Camposampiero. | The cognitive-assessement process in family fostering: a multi-method study on foster parents at CASF in Camposampiero. | DE ZORZI, SARA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il potenziamento delle funzioni esecutive nella sindrome di Down: il ruolo della relazione genitore-bambino. | The improvement of executive functions in Down syndrome: the role of parent-child relationship | CARUGGI, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Il progetto "Orphan of femicide: invisible victim" Progettazione e prima realizzazione di uno strumento per l’assessment dei bisogni delle famiglie affidatarie degli orfani | The project "Orphan of femicide: invisible victim" Design and first implementation of a tool for assessing orphans’ foster families' needs | PETRUCCI, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2021 | Il riconoscimento delle emozioni e i comportamenti prosociali nei bambini con disturbo da deficit di attenzione e iperattività | Emotion recognition and prosocial behaviours in children with attention-deficit/hyperactivity disorder | URBANI, MONICA | |
Lauree magistrali | 2020 | Il riconoscimento di emozioni in bambini e ragazzi con Autismo senza disabilità intellettiva: la relazione con gli aspetti genitoriali. | Emotion recognition in children and young people with Autism without intellectual disabilities: the relationship with parental aspects | CECCHEL, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il ritiro sociale negli adolescenti italiani tra Nord e Sud: esplorazione dei legami con regolazione emotiva, stile genitoriale e soddisfazione di vita | Social withdrawal in Italian adolescents between the North and South: exploration of the links with emotional regulation, parenting style, and life satisfaction | LEGORANO, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali | 2024 | Il ritmo come guida nell'elaborazione linguistica: l'effetto di un priming ritmico vibro-tattile sull'elaborazione acustica del linguaggio | Rhythm as a guide in linguistic processing: the effect of vibro-tactile rhythmic priming on acoustic language processing | PUTIGNANO, ROBERTA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il ruolo degli allenatori nel favorire lo sviluppo e il trasferimento delle life skills in atleti adolescenti. Un contributo alla validazione italiana del Coaching Life Skills in Sport Questionnaire (CLSS-Q). | The role of coaches in fostering life skills development and transfer in adolescent athletes. A contribution to the Italian validation of the Coaching Life Skills in Sport Questionnaire (CLSS-Q). | SPINA, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2024 | Il ruolo dei fattori Dominio Generali nello sviluppo dei prerequisiti dell'apprendimento | The role of Domain-General factors in learning's precursors development | TELLARINI, FEDERICO | |
Lauree magistrali | 2023 | Il ruolo dei fattori esperienziali di cura e di benessere psicologico materno nella responsività al pianto infantile | The role of experiential factors of care and maternal psychological well-being in reactivity to infant crying | MERCANZIN, JESSICA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il ruolo dei genitori nel futuro formativo-professionale dei giovani | The role of parents in the educational-professional future of young people | CARPINETI, FRANCESCA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile