Sfoglia per Corso
O Acordo Ortográfico da língua Portuguesa: representações e utilizações em Portugal e no Brasil
2020/2021 SORANZO, ANNALISA
«O que pode a literatura?»: la resistenza delle donne alla dittatura salazarista in Novas Cartas Portuguesas
2021/2022 MARASI, MARTINA
Odino: analisi comparativa tra l'Edda e la filmografia
2023/2024 ZARDO, ELENA
"Old age is no place for sissies". Baba Jaga nell'opera di Dubravka Ugrešić, tra mito e contemporaneità
2023/2024 ROMANO, MARTINA
OLTRE I CONFINI. IL TEMA DEL RAPPORTO DI GENERE VISSUTO IN TERRA D'ORIGINE E NEL PAESE D'ARRIVO PRENDENDO IN ESAME TRE LIBRI DI SCRITTORI MIGRANTI
2023/2024 SEGATO, GAIA
Oltre il mito della traditrice: La Malinche e il suo ruolo nella conquista del Nuovo Mondo.
2023/2024 PIERBON, MARGHERITA
Oltre le barriere linguistiche: un'analisi della traduzione e ritraduzione di un'opera di Sandra Cisneros
2022/2023 LAMI, MARGHERITA
Oltre lo stereotipo. Il ruolo dei personaggi femminili nel teatro spagnolo del Siglo de Oro: il caso di Laurencia in Fuente Ovejuna e Rosaura in La vida es sueño.
2022/2023 RIZZO, VALENTINA
Olympe de Gouges et « la Déclaration des droits de la femme et de la citoyenne » : la revanche des droits de la femme
2021/2022 CIOCA, SARA GIULIA
On the trail of Mary Shelley: Frankenstein and the Gothic
2023/2024 SARTORI, ANNA
Online communication in English and Italian in favour and against veganism: A corpus-based Analysis
2021/2022 BALLOTTA, GIULIA
Operations e logistica nella gestione d’impresa. L’organizzazione della logistica negli eventi di Formula 1 in Italia.
2023/2024 TAGLIAFERRI, FRANCESCO
Ophelia, Beatrice-Joanna and Isabella: an Analysis of Madness and Lovesickness in Early Modern England
2022/2023 FRADELLIN, SARA
Oriana Fallaci, una prospettiva Franco-italiana attraverso la vita e il linguaggio di una giornalista
2023/2024 GUZZO, ALESSANDRA PIA
Origini, riforme ed esiti della Perestrojka: un’analisi del contesto storico ed economico dell'Unione Sovietica.
2023/2024 POLETTO, LINDA
Osservazioni diacroniche sul comportamento linguistico di emigrati italiani nell'area di New York.
2020/2021 TONDATO, MARTINA
Osservazioni su O poprawie rzeczypospolitej di Andrzej Frycz Modrzewski
2021/2022 MORET, MATTIA
Pablo Montoya: la narrazione della violenza nel "Tríptico de la infamia"
2022/2023 ROIU, DENIS
PADOVA IN QUATTRO GUIDE DI VIAGGIO: LONELY PLANET, ROUGH GUIDES, TOURING CLUB ITALIANO E MONDADORI
2021/2022 MILAN, GIULIA
Paesaggi post-industriali emergenti nell'Europa Meridionale: il caso di studio di Huelva
2020/2021 FERRARO, KEYLA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2020 | O Acordo Ortográfico da língua Portuguesa: representações e utilizações em Portugal e no Brasil | The Orthographic Agreement of the Portuguese language: representations and uses in Portugal and Brazil | SORANZO, ANNALISA | |
Lauree triennali | 2021 | «O que pode a literatura?»: la resistenza delle donne alla dittatura salazarista in Novas Cartas Portuguesas | «O que pode a literatura?»: women's resistance against Salazar's dictatorship in New Portuguese Letters | MARASI, MARTINA | |
Lauree triennali | 2023 | Odino: analisi comparativa tra l'Edda e la filmografia | Odin: a comparative analysis of the Edda and filmography | ZARDO, ELENA | |
Lauree triennali | 2023 | "Old age is no place for sissies". Baba Jaga nell'opera di Dubravka Ugrešić, tra mito e contemporaneità | "Old age is no place for sissies". Baba Jaga in the work of Dubravka Ugrešić, between myth and contemporaneity | ROMANO, MARTINA | |
Lauree triennali | 2023 | OLTRE I CONFINI. IL TEMA DEL RAPPORTO DI GENERE VISSUTO IN TERRA D'ORIGINE E NEL PAESE D'ARRIVO PRENDENDO IN ESAME TRE LIBRI DI SCRITTORI MIGRANTI | Across the borders. The issue of gender in the country of origin and in the country of arrival analysing three migrant writers' books | SEGATO, GAIA | |
Lauree triennali | 2023 | Oltre il mito della traditrice: La Malinche e il suo ruolo nella conquista del Nuovo Mondo. | Beyond the myth of the traitor: La Malinche and her role in the conquest of the New World. | PIERBON, MARGHERITA | |
Lauree triennali | 2022 | Oltre le barriere linguistiche: un'analisi della traduzione e ritraduzione di un'opera di Sandra Cisneros | Beyond language barriers: an analysis of the translation and the retranslation of a work by Sandra Cisneros | LAMI, MARGHERITA | |
Lauree triennali | 2022 | Oltre lo stereotipo. Il ruolo dei personaggi femminili nel teatro spagnolo del Siglo de Oro: il caso di Laurencia in Fuente Ovejuna e Rosaura in La vida es sueño. | Beyond the stereotype. The role of female characters in Spanish theatre of the Golden Age: the case study of Laurencia from Fuente Ovejuna and Rosaura from La vida es sueño. | RIZZO, VALENTINA | |
Lauree triennali | 2021 | Olympe de Gouges et « la Déclaration des droits de la femme et de la citoyenne » : la revanche des droits de la femme | Olympe de Gouges and the "Déclaration des droits de la femme et de la citoyenne": the revenge of woman's rights | CIOCA, SARA GIULIA | |
Lauree triennali | 2023 | On the trail of Mary Shelley: Frankenstein and the Gothic | On the trail of Mary Shelley: Frankenstein and the Gothic | SARTORI, ANNA | |
Lauree triennali | 2021 | Online communication in English and Italian in favour and against veganism: A corpus-based Analysis | Online communication in English and Italian in favour and against veganism: A corpus-based Analysis | BALLOTTA, GIULIA | |
Lauree triennali | 2023 | Operations e logistica nella gestione d’impresa. L’organizzazione della logistica negli eventi di Formula 1 in Italia. | Operations and logistics in business management. The organization of logistics in Formula 1 events in Italy. | TAGLIAFERRI, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2022 | Ophelia, Beatrice-Joanna and Isabella: an Analysis of Madness and Lovesickness in Early Modern England | Ophelia, Beatrice-Joanna and Isabella: an Analysis of Madness and Lovesickness in Early Modern England | FRADELLIN, SARA | |
Lauree triennali | 2023 | Oriana Fallaci, una prospettiva Franco-italiana attraverso la vita e il linguaggio di una giornalista | Oriana Fallaci, a Franco-Italian perspective through the life and language of a journalist | GUZZO, ALESSANDRA PIA | |
Lauree triennali | 2023 | Origini, riforme ed esiti della Perestrojka: un’analisi del contesto storico ed economico dell'Unione Sovietica. | Origins, reforms and outcomes of Perestrojka: an analysis of the historical and economic context of the Soviet Union. | POLETTO, LINDA | |
Lauree triennali | 2020 | Osservazioni diacroniche sul comportamento linguistico di emigrati italiani nell'area di New York. | Diachronic observations on the linguistic behaviour on Italian emigrants in the New York area. | TONDATO, MARTINA | |
Lauree triennali | 2021 | Osservazioni su O poprawie rzeczypospolitej di Andrzej Frycz Modrzewski | Some remarks on O poprawie rzeczypospolitej by Andrzej Frycz Modrzewski | MORET, MATTIA | |
Lauree triennali | 2022 | Pablo Montoya: la narrazione della violenza nel "Tríptico de la infamia" | Pablo Montoya: the narration of violence in "Tríptico de la infamia" | ROIU, DENIS | |
Lauree triennali | 2021 | PADOVA IN QUATTRO GUIDE DI VIAGGIO: LONELY PLANET, ROUGH GUIDES, TOURING CLUB ITALIANO E MONDADORI | PADUA IN FOUR TRAVEL GUIDES: LONELY PLANET, ROUGH GUIDES, TOURING CLUB ITALIANO AND MONDADORI | MILAN, GIULIA | |
Lauree triennali | 2020 | Paesaggi post-industriali emergenti nell'Europa Meridionale: il caso di studio di Huelva | Emerging post-industrial landscapes in Southern Europe: the case study of Huelva | FERRARO, KEYLA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile