Sfoglia per Corso
EDUCARE NEL RAPPORTO FRA TECNOLOGIE DIGITALI ED INFANZIA
2023/2024 MORO, ELISA
EDUCAZIONE E CREATIVITA' - Educare bambini creativi per adulti liberi, responsabili, solidali, inclusivi.
2022/2023 RAMPAZZO, CHIARA
Educazione e mondo della vita: un dialogo tra pedagogia e fenomenologia
2023/2024 RIZZI, GIULIA
FAMIGLIE E DISABILITÀ: UN CONFRONTO CON LA REALTÀ Un’indagine empirica per produrre interventi educativi con i genitori di figli disabili attraverso l’educativa domiciliare.
2023/2024 DALTIN, SARA
Figlie della giovine Italia. Spunti di riflessione sull’educazione e l’istruzione femminile nell’Italia liberale
2023/2024 BENETAZZO, ALICE
FILO-SO-FARE: Philosophy For Children per creare contesti scolastici inclusivi per alunni con autismo ad alto funzionamento.
2023/2024 CIVETTINI, LUNA
Flipped Classroom: un approccio inclusivo per la scuola secondaria
2023/2024 PAGLIARIN, IRENE
Formazione dell’alunno e sviluppo della persona nei programmi della scuola. Uno studio storico-comparativo tra Aristide Gabelli e Giuseppe Lombardo Radice.
2023/2024 DALPIAZ, ELISA
Friedrich Nietzsche: una riflessione pedagogica sulla collaborazione scuola-famiglia
2022/2023 PALAZZOLI, GIULIA
Genere e cartoni animati. Riscrivere "Biancaneve e i sette nani" attraverso il Digital Storytelling
2023/2024 ALBANESE, ELENA
Giovani e Media: Analisi delle abitudini digitali degli adolescenti di una scuola secondaria di primo grado del territorio fiorentino
2023/2024 MALENTACCHI, IRENE
Gli ambienti di apprendimento digitali: nuove prospettive pedagogiche di inclusione.
2023/2024 FORGIONE, MARIA CHIARA
GLI INTERVENTI ASSISTITI CON L’ANIMALE: UN NUOVO PONTE RELAZIONALE PER “AVER CURA”.
2023/2024 BERTA, MARTINA
“I Problemi della Pedagogia”: temi rilevanti e comparazione pedagogica La direzione di Luigi Volpicelli dal 1955 al 1965
2022/2023 PRANDO, PAMELA
I social network tra rischi e opportunità. Una lettura pedagogica
2023/2024 PISONI, NICOLE
Il bambino e lo spazio educativo Metodo Montessori e Reggio Children Approach al nido d'infanzia
2023/2024 FACCHINETTI, LINDA
Il benessere degli adolescenti fragili in classe: uno studio per capire come trasformare la scuola in un luogo di relazioni autentiche.
2022/2023 CHIMINAZZO, GIULIA
Il cambiamento climatico. Una sfida da vincere.
2023/2024 BRICHESE, VERONICA
Il cammino come pratica formativa attraverso Rousseau, Thoreau e Walser
2023/2024 SACCON, SANDY
Il Fandom oltre l'online: come Manga e Anime favoriscono l'incontro tra persone e valorizzano aspetti educativi
2022/2023 ZUIN, JESSICA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | EDUCARE NEL RAPPORTO FRA TECNOLOGIE DIGITALI ED INFANZIA | EDUCATE IN THE RELATIONSHIP BETWEEN DIGITAL TECHNOLOGIES AND CHILDHOOD | MORO, ELISA | |
Lauree magistrali | 2022 | EDUCAZIONE E CREATIVITA' - Educare bambini creativi per adulti liberi, responsabili, solidali, inclusivi. | EDUCATION AND CREATIVITY - Educating creative children for free, responsible, supportive, inclusive adults. | RAMPAZZO, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2023 | Educazione e mondo della vita: un dialogo tra pedagogia e fenomenologia | Education and life-world: a dialogue between pedagogy and phenomenology | RIZZI, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | FAMIGLIE E DISABILITÀ: UN CONFRONTO CON LA REALTÀ Un’indagine empirica per produrre interventi educativi con i genitori di figli disabili attraverso l’educativa domiciliare. | FAMILIE AND DISABILITY: A COMPARISON WITH REALITY An empirical survey to produce educational interventions with parents of disabled children through home education. | DALTIN, SARA | |
Lauree magistrali | 2023 | Figlie della giovine Italia. Spunti di riflessione sull’educazione e l’istruzione femminile nell’Italia liberale | Daughters of "giovine Italia". Thoughts on female education and instruction in Liberal Italy | BENETAZZO, ALICE | |
Lauree magistrali | 2023 | FILO-SO-FARE: Philosophy For Children per creare contesti scolastici inclusivi per alunni con autismo ad alto funzionamento. | FILO-SO-FARE: Philosophy For Children to create inclusive school contexts for students with high-functioning autism. | CIVETTINI, LUNA | |
Lauree magistrali | 2023 | Flipped Classroom: un approccio inclusivo per la scuola secondaria | Flipped Classroom: an inclusive approach for secondary school | PAGLIARIN, IRENE | |
Lauree magistrali | 2023 | Formazione dell’alunno e sviluppo della persona nei programmi della scuola. Uno studio storico-comparativo tra Aristide Gabelli e Giuseppe Lombardo Radice. | Student Education and Personal Development in School Curricula: A Historical-Comparative Study Between Aristide Gabelli and Giuseppe Lombardo Radice. | DALPIAZ, ELISA | |
Lauree magistrali | 2022 | Friedrich Nietzsche: una riflessione pedagogica sulla collaborazione scuola-famiglia | Friedrich Nietzsche: a pedagogical consideration on school-family collaboration | PALAZZOLI, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Genere e cartoni animati. Riscrivere "Biancaneve e i sette nani" attraverso il Digital Storytelling | Gender and Animated Cartoons: Rewriting "Snow White and the Seven Dwarfs" through Digital Storytelling | ALBANESE, ELENA | |
Lauree magistrali | 2023 | Giovani e Media: Analisi delle abitudini digitali degli adolescenti di una scuola secondaria di primo grado del territorio fiorentino | Youth and Media: Analysis of the digital habits of adolescents in a secondary school in the Florentina area | MALENTACCHI, IRENE | |
Lauree magistrali | 2023 | Gli ambienti di apprendimento digitali: nuove prospettive pedagogiche di inclusione. | Digital learning environments: new pedagogical perspectives of inclusion. | FORGIONE, MARIA CHIARA | |
Lauree magistrali | 2023 | GLI INTERVENTI ASSISTITI CON L’ANIMALE: UN NUOVO PONTE RELAZIONALE PER “AVER CURA”. | PET THERAPY: A NEW RELATIONAL BRIDGE FOR TAKING CARE | BERTA, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2022 | “I Problemi della Pedagogia”: temi rilevanti e comparazione pedagogica La direzione di Luigi Volpicelli dal 1955 al 1965 | “The Problems of Pedagogy”: relevant topics and pedagogical comparison Luigi Volpicelli's direction from 1955 to 1965 | PRANDO, PAMELA | |
Lauree magistrali | 2023 | I social network tra rischi e opportunità. Una lettura pedagogica | Social networks between risks and opportunities. A pedagogical reading | PISONI, NICOLE | |
Lauree magistrali | 2023 | Il bambino e lo spazio educativo Metodo Montessori e Reggio Children Approach al nido d'infanzia | The child and the educational space Montessori Method and Reggio Children Approach at the nursery | FACCHINETTI, LINDA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il benessere degli adolescenti fragili in classe: uno studio per capire come trasformare la scuola in un luogo di relazioni autentiche. | The well-being of vulnerable adolescents in the classroom: a study to understand how to transform school into a place of authentic relationships. | CHIMINAZZO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il cambiamento climatico. Una sfida da vincere. | Climate change. A challenge to overcome. | BRICHESE, VERONICA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il cammino come pratica formativa attraverso Rousseau, Thoreau e Walser | The walk as a formative practice through Rousseau, Thoreau and Walser | SACCON, SANDY | |
Lauree magistrali | 2022 | Il Fandom oltre l'online: come Manga e Anime favoriscono l'incontro tra persone e valorizzano aspetti educativi | Fandom beyond the online: how Manga and Anime bring people together and enhance educational aspects | ZUIN, JESSICA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile