Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 28 a 47 di 113
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree magistrali 2023 Genere e cartoni animati. Riscrivere "Biancaneve e i sette nani" attraverso il Digital Storytelling Gender and Animated Cartoons: Rewriting "Snow White and the Seven Dwarfs" through Digital Storytelling ALBANESE, ELENA
Lauree magistrali 2023 Giovani e Media: Analisi delle abitudini digitali degli adolescenti di una scuola secondaria di primo grado del territorio fiorentino Youth and Media: Analysis of the digital habits of adolescents in a secondary school in the Florentina area MALENTACCHI, IRENE
Lauree magistrali 2023 Gli ambienti di apprendimento digitali: nuove prospettive pedagogiche di inclusione. Digital learning environments: new pedagogical perspectives of inclusion. FORGIONE, MARIA CHIARA
Lauree magistrali 2023 GLI INTERVENTI ASSISTITI CON L’ANIMALE: UN NUOVO PONTE RELAZIONALE PER “AVER CURA”. PET THERAPY: A NEW RELATIONAL BRIDGE FOR TAKING CARE BERTA, MARTINA
Lauree magistrali 2022 “I Problemi della Pedagogia”: temi rilevanti e comparazione pedagogica La direzione di Luigi Volpicelli dal 1955 al 1965 “The Problems of Pedagogy”: relevant topics and pedagogical comparison Luigi Volpicelli's direction from 1955 to 1965 PRANDO, PAMELA
Lauree magistrali 2023 I social network tra rischi e opportunità. Una lettura pedagogica Social networks between risks and opportunities. A pedagogical reading PISONI, NICOLE
Lauree magistrali 2023 Il bambino e lo spazio educativo Metodo Montessori e Reggio Children Approach al nido d'infanzia The child and the educational space Montessori Method and Reggio Children Approach at the nursery FACCHINETTI, LINDA
Lauree magistrali 2022 Il benessere degli adolescenti fragili in classe: uno studio per capire come trasformare la scuola in un luogo di relazioni autentiche. The well-being of vulnerable adolescents in the classroom: a study to understand how to transform school into a place of authentic relationships. CHIMINAZZO, GIULIA
Lauree magistrali 2023 Il cambiamento climatico. Una sfida da vincere. Climate change. A challenge to overcome. BRICHESE, VERONICA
Lauree magistrali 2023 Il cammino come pratica formativa attraverso Rousseau, Thoreau e Walser The walk as a formative practice through Rousseau, Thoreau and Walser SACCON, SANDY
Lauree magistrali 2022 Il Fandom oltre l'online: come Manga e Anime favoriscono l'incontro tra persone e valorizzano aspetti educativi Fandom beyond the online: how Manga and Anime bring people together and enhance educational aspects ZUIN, JESSICA
Lauree magistrali 2022 Il Jazz come strumento pedagogico: Una ricerca esplorativa per la formazione inclusiva Jazz as a pedagogical tool: Exploratory research for inclusive education ROSPONI, CHIARA
Lauree magistrali 2023 Il non visibile e il non dicibile come risorse per il cambiamento: verso l'inclusione e l'integrazione. The invisible and unspeakable as resources for change: towards inclusion and integration. BERTOCCO, DEBORA
Lauree magistrali 2023 Il Pedagogista come Facilitatore di Inclusione Scolastica: Ruolo e Contributo nell'Ambito Educativo. The Pedagogist as a Facilitator of Scholastic Inclusion: Role and Contribution in the Educational Field. DALLA FINA, ANNA
Lauree magistrali 2023 Il pedagogista come tessitore di reti (network) e valorizzatore di nodi (meshwork): intrecci per creare nuovi spazi progettuali di cura, per tutti e per ciascuno. The pedagogist as a weaver of networks and enhancer of meshworks: knots for create design spaces of care, for each and everyone. BARBIER, SILVIA
Lauree magistrali 2022 Il Pedagogista: formazione, ruolo e funzioni. Una comparazione tra Italia e Inghilterra The pedagogist: training, role and functions. A comparison between Italy and England MAZZOCCO, GIULIA
Lauree magistrali 2023 Il ruolo della donna nel cinema italiano: l'importanza di un linguaggio più inclusivo The role of women in Italian cinema: the importance of a more inclusive language ALTIERI, ANNA
Lauree magistrali 2023 INNOVARE LA DIDATTICA A SCUOLA CON LA FLIPPED CLASSROOM: RENDERE LO STUDENTE ATTIVO NEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO INNOVATING SCHOOL TEACHING WITH THE FLIPPED CLASSROOM: MAKING THE STUDENT ACTIVE IN THE LEARNING PROCESS ZARA, AURORA
Lauree magistrali 2023 Insieme, più che si può. La riunificazione familiare nella nona implementazione del Programma nazionale P.I.P.P.I. Together, as much as possible. Family reunification in the ninth implementation of the national Programme P.I.P.P.I. GRANDESE, SANDRA
Lauree magistrali 2023 Intelligenza umana e artificiale nel mondo della scuola Human and Artificial Intelligence in the world of school BUFFOLI, SILVIA
Mostrati risultati da 28 a 47 di 113
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile