Sfoglia per Corso
La pedagogia critica come prospettiva di riferimento nella formazione iniziale degli insegnanti di scuola secondaria
2023/2024 MENEGON, ALESSANDRA
La pedagogia di Makarenko al carcere Due Palazzi di Padova Per una rieducazione comunitaria
2023/2024 ROMANO, MYRIAM
La pedagogia speciale in Italia e in Inghilterra. Uno studio comparativo sull'educazione inclusiva.
2023/2024 PANDIN, ALESSIA
La Philosophy for Children: dal Pragmatismo Americano alle moderne applicazioni
2024/2025 MOTTOLA, LOREDANA
La Progettazione a Ritroso: un modello accessibile per una progettazione educativa inclusiva? Studio di caso presso l'Associazione Anffas Trentino Onlus - Progetto Per.La
2023/2024 MARCONI, GIORGIA
LA QUESTIONE TECNOLOGICA Verso un nuovo modo di concepire i media a scuola
2023/2024 RAMPAZZO, CLAUDIA
La recovery relazionale. Un'analisi tematica di storie di disagio psichiatrico.
2023/2024 NOVELLO, MARTA
La responsabilità della cura: un impegno etico nei confronti dell'altro e del mondo
2024/2025 FELETTO, FEDERICA
La ricerca della felicità in ambito residenziale comunitario: binomio possibile?
2022/2023 TOSETTO, BEATRICE
La sindrome da burnout nell'insegnante: diverse strategie e tecniche di prevenzione.
2023/2024 TUNINATO, GIULIA
“La tendenza a tradire i propri buoni propositi: un’indagine sull’akrasia nei percorsi di acquisizione di stili di vita sani”
2023/2024 SANTELLA, GIULIA
La valutazione incontra le differenze. Una rassegna sistematica su approcci e pratiche nella scuola secondaria di secondo grado
2024/2025 LO PRETE, SARA
Le concezioni interculturali implicite nella pratica educativa. Un'indagine nei servizi 0-6 delle province di Padova e Rovigo.
2023/2024 LUISE, ELEONORA
Le parole della Pedagogia ieri e oggi: una revisione critica
2023/2024 VIANELLO, CAMILLA
Le principesse Disney. Un modello positivo o una conferma di stereotipi? Progetto di alfabetizzazione critica nella prima infanzia: un'opportunità per sfidare gli stereotipi educando.
2023/2024 MELATO, DAISY
Le scuole di Este. Dal dopoguerra (1945) al 1970.
2023/2024 BUBOLA, ELISA
Letteratura italiana postcoloniale e narrazione di sé. Analisi qualitativa di "E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana" di Espérance H. Rapanti.
2024/2025 TIOZZO, AURORA
Lo Storytelling come strumento educativo di sostegno nell'Hospice pediatrico di Padova: un'indagine sull'impatto sul benessere dei bambini
2023/2024 MARCHETTI, GIULIA
L’apprendimento del lavoro e il lavoro come apprendimento. Un secolo di sviluppi pedagogici, socio-culturali e istituzionali dalla Riforma Gentile alle prospettive attuali.
2023/2024 DE CESARE, ANTONELLA
L’IMPATTO DELLA DIPENDENZA DA SMARTPHONE NEGLI ADOLESCENTI: UN’INDAGINE ESPLORATIVA IN UN ISTITUTO SUPERIORE DI SECONDO GRADO DELLA PROVINCIA DI TREVISO
2023/2024 BORSATO, LISA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | La pedagogia critica come prospettiva di riferimento nella formazione iniziale degli insegnanti di scuola secondaria | Critical pedagogy as target in the preparation of secondary teachers | MENEGON, ALESSANDRA | |
Lauree magistrali | 2023 | La pedagogia di Makarenko al carcere Due Palazzi di Padova Per una rieducazione comunitaria | Makarenko's pedagogy at the Due Palazzi prison in Padua, Italy. A community-based reeducation | ROMANO, MYRIAM | |
Lauree magistrali | 2023 | La pedagogia speciale in Italia e in Inghilterra. Uno studio comparativo sull'educazione inclusiva. | The special education in Italy and England. A comparative study about inclusive education. | PANDIN, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2024 | La Philosophy for Children: dal Pragmatismo Americano alle moderne applicazioni | Philosophy for children and American Pragmatism | MOTTOLA, LOREDANA | |
Lauree magistrali | 2023 | La Progettazione a Ritroso: un modello accessibile per una progettazione educativa inclusiva? Studio di caso presso l'Associazione Anffas Trentino Onlus - Progetto Per.La | Backward Design: an accessible model for an inclusive educational design? A case study at Anffas Trentino Onlus - Progetto Per.La's association | MARCONI, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2023 | LA QUESTIONE TECNOLOGICA Verso un nuovo modo di concepire i media a scuola | THE TECHNOLOGICAL ISSUE Towards a new way of thinking media at school | RAMPAZZO, CLAUDIA | |
Lauree magistrali | 2023 | La recovery relazionale. Un'analisi tematica di storie di disagio psichiatrico. | Relational recovery. A thematic analysis of stories of psychiatric disorder. | NOVELLO, MARTA | |
Lauree magistrali | 2024 | La responsabilità della cura: un impegno etico nei confronti dell'altro e del mondo | The responsibility of care: an ethical commitment towards the other and the world | FELETTO, FEDERICA | |
Lauree magistrali | 2022 | La ricerca della felicità in ambito residenziale comunitario: binomio possibile? | The search for happiness in residential community: A posible combination? | TOSETTO, BEATRICE | |
Lauree magistrali | 2023 | La sindrome da burnout nell'insegnante: diverse strategie e tecniche di prevenzione. | Teacher's burnout Syndrome: different plans and ways to prevent it. | TUNINATO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | “La tendenza a tradire i propri buoni propositi: un’indagine sull’akrasia nei percorsi di acquisizione di stili di vita sani” | “The tendency to betray one’s good intentions: an investigation into akrasia in the process of acquiring healthy lifestyles” | SANTELLA, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2024 | La valutazione incontra le differenze. Una rassegna sistematica su approcci e pratiche nella scuola secondaria di secondo grado | Assessment meets diversity. A systematic review about approaches and practices in secondary school | LO PRETE, SARA | |
Lauree magistrali | 2023 | Le concezioni interculturali implicite nella pratica educativa. Un'indagine nei servizi 0-6 delle province di Padova e Rovigo. | Implicit intercultural conceptions in educational practice. An investigation in the 0-6 services of the provinces of Padua and Rovigo. | LUISE, ELEONORA | |
Lauree magistrali | 2023 | Le parole della Pedagogia ieri e oggi: una revisione critica | Words of Pedagogy then and now: a critical review | VIANELLO, CAMILLA | |
Lauree magistrali | 2023 | Le principesse Disney. Un modello positivo o una conferma di stereotipi? Progetto di alfabetizzazione critica nella prima infanzia: un'opportunità per sfidare gli stereotipi educando. | Disney princesses. A positive role model or confirmation of stereotypes? Critical literacy project in early childhood: an opportunity to challenge stereotypes by educating. | MELATO, DAISY | |
Lauree magistrali | 2023 | Le scuole di Este. Dal dopoguerra (1945) al 1970. | Schools of Este. Since the post-war period (1945) to 1970. | BUBOLA, ELISA | |
Lauree magistrali | 2024 | Letteratura italiana postcoloniale e narrazione di sé. Analisi qualitativa di "E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana" di Espérance H. Rapanti. | Italian postcolonial literature and self-narration. A qualitative analysis of "E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana." by Espérance H. Rapanti. | TIOZZO, AURORA | |
Lauree magistrali | 2023 | Lo Storytelling come strumento educativo di sostegno nell'Hospice pediatrico di Padova: un'indagine sull'impatto sul benessere dei bambini | Storytelling as an educational means of support at the pediatric Hospice of Padua: a research on the impact on the children's wellbeing | MARCHETTI, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | L’apprendimento del lavoro e il lavoro come apprendimento. Un secolo di sviluppi pedagogici, socio-culturali e istituzionali dalla Riforma Gentile alle prospettive attuali. | Learning about work and work as learning. A century of educational, socio-cultural and institutional developments from Gentile Reform to contemporary perspectives. | DE CESARE, ANTONELLA | |
Lauree magistrali | 2023 | L’IMPATTO DELLA DIPENDENZA DA SMARTPHONE NEGLI ADOLESCENTI: UN’INDAGINE ESPLORATIVA IN UN ISTITUTO SUPERIORE DI SECONDO GRADO DELLA PROVINCIA DI TREVISO | THE IMPACT OF SMARTPHONE ADDICTION IN ADOLESCENTS: AN EXPLORATORY SURVEY IN A HIGH SCHOOL IN TREVISO | BORSATO, LISA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile