Sfoglia per Corso
"Maestro e allievo: l'insegnamento nella relazione"
2023/2024 FRANZOI, SILVIA
Mauro Laeng (1927-2004) pedagogista e comparativista europeo
2023/2024 CARRISI, SILVIA
MEDIA EDUCATION E PRIMA INFANZIA. Una ricerca su dispositivi digitali e servizi educativi per la prima infanzia
2023/2024 BASSO, SARA
Media education nella prima infanzia: un'indagine sull'utilizzo delle tecnologie nel contesto familiare.
2022/2023 BORTIGNON, ANNA
Mitologie dell'educazione. Un esercizio di decostruzione
2022/2023 FERRARESI, MATTEO
Motivare gli studenti all'apprendimento: un'analisi della Flipped Classroom e della Gamification
2023/2024 SORTINO, MIRIANA
Normalità e patologia: analisi di un caso di disturbo autistico in una scuola dell'infanzia padovana
2022/2023 CARRARO, ALESSIA
Oltre il Suono : progettare strategie didattiche per tutti con l'Universal Design for Learning
2023/2024 SERAFINI, GRETA
Oltre la famiglia tradizionale: la situazione contemporanea attraverso la prospettiva psico-pedagogica e socio-antropologica
2023/2024 VETTORE, AZZURRA
Orizzonte inclusione: una ricerca esplorativa attraverso le opinioni degli adolescenti
2023/2024 ARTUSO, GRETA
Outdoor Education e sviluppo sostenibile: educazione, natura e territorio.
2023/2024 BONAMIN, VALENTINA
Pedagogia come arte ragionata: tra correnti classiche e innovative
2022/2023 GOBBATO, BARBARA
Pedagogia e Neuroscienze. Conoscere il funzionamento cerebrale per migliorare il processo di apprendimento.
2023/2024 FERRARESE, GIORGIA
Per costruire una società democratica. Individuo, scuola e società nella pedagogia di Lamberto Borghi e Dina Bertoni Jovine.
2023/2024 FONTANA, ALESSIA
Per una nuova "idea" di scuola: dalla formazione del produttore a quella del cittadino
2023/2024 TREVISAN, MARGHERITA
Povertà educativa e dispersione scolastica: il ruolo della differenza di genere
2023/2024 SISTO, MARIA GUENDALINA
Preservare la relazione tra minore allontanato e famiglia d'origine: una riconcettualizzazione della nozione di riunificazione familiare
2023/2024 DOBLONI, DILETTA
Proiezione organica e disabilità. Dalle funzioni umane che supportano la tecnologia a quelle tecnologiche che supportano l'essere umano.
2023/2024 BRUNELLO, LAURA
PUNTI DI VISTA SUL MERITO E SULLA VALUTAZIONE: UNA RICERCA QUALITATIVA CON STUDENTESSE E STUDENTI UNIVERSITARI
2023/2024 BASSO, GIORGIA
Rendere visibile l'invisibile. Affettività e sessualità nella disabilità intellettiva tra significati e progettualità educative
2022/2023 DE MARTIN, MIRIAM
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | "Maestro e allievo: l'insegnamento nella relazione" | "Master and pupil: teaching in relationships" | FRANZOI, SILVIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Mauro Laeng (1927-2004) pedagogista e comparativista europeo | Mauro Laeng (1927-2004) european pedagogist and comparativist | CARRISI, SILVIA | |
Lauree magistrali | 2023 | MEDIA EDUCATION E PRIMA INFANZIA. Una ricerca su dispositivi digitali e servizi educativi per la prima infanzia | MEDIA EDUCATION AND EARLY CHILDHOOD. A reasearch on digital devices and educational services for early childhood. | BASSO, SARA | |
Lauree magistrali | 2022 | Media education nella prima infanzia: un'indagine sull'utilizzo delle tecnologie nel contesto familiare. | Early childhood media education: a survey of technology use in the family context. | BORTIGNON, ANNA | |
Lauree magistrali | 2022 | Mitologie dell'educazione. Un esercizio di decostruzione | Educational mythologies. An exercise of decostruction | FERRARESI, MATTEO | |
Lauree magistrali | 2023 | Motivare gli studenti all'apprendimento: un'analisi della Flipped Classroom e della Gamification | Motivating students to learn: An analysis of the Flipped Classroom and Gamification | SORTINO, MIRIANA | |
Lauree magistrali | 2022 | Normalità e patologia: analisi di un caso di disturbo autistico in una scuola dell'infanzia padovana | Normality and pathology: analysis of a case of autistic disorder in a Padua kindergarten | CARRARO, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Oltre il Suono : progettare strategie didattiche per tutti con l'Universal Design for Learning | Beyond Sound : designing Inclusive educational strategies through Universal Design for Learning | SERAFINI, GRETA | |
Lauree magistrali | 2023 | Oltre la famiglia tradizionale: la situazione contemporanea attraverso la prospettiva psico-pedagogica e socio-antropologica | Beyond the traditional family: the contemporary situation through the psycho-pedagogical and socio-anthropological perspective | VETTORE, AZZURRA | |
Lauree magistrali | 2023 | Orizzonte inclusione: una ricerca esplorativa attraverso le opinioni degli adolescenti | Inclusion horizon: an exploratory research through the opinions of adolescents | ARTUSO, GRETA | |
Lauree magistrali | 2023 | Outdoor Education e sviluppo sostenibile: educazione, natura e territorio. | Outdoor Education and sustainable development: education, nature and territory. | BONAMIN, VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2022 | Pedagogia come arte ragionata: tra correnti classiche e innovative | Pedagogy as reasoned art: between classical and innovative currents | GOBBATO, BARBARA | |
Lauree magistrali | 2023 | Pedagogia e Neuroscienze. Conoscere il funzionamento cerebrale per migliorare il processo di apprendimento. | Pedagogy and Neuroscience. Learn about brain functioning to improve the learning process. | FERRARESE, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Per costruire una società democratica. Individuo, scuola e società nella pedagogia di Lamberto Borghi e Dina Bertoni Jovine. | For a Democratic Society: Individual, School, and Society in the Educational Theory of Lamberto Borghi and Dina Bertoni Jovine. | FONTANA, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Per una nuova "idea" di scuola: dalla formazione del produttore a quella del cittadino | For a new school "idea": from producer to citizen education | TREVISAN, MARGHERITA | |
Lauree magistrali | 2023 | Povertà educativa e dispersione scolastica: il ruolo della differenza di genere | Educational poverty and school leaving: the role of gender difference | SISTO, MARIA GUENDALINA | |
Lauree magistrali | 2023 | Preservare la relazione tra minore allontanato e famiglia d'origine: una riconcettualizzazione della nozione di riunificazione familiare | Preserving the relationship between removed minors and their family of origin: a reconceptualization of the notion of family reunification | DOBLONI, DILETTA | |
Lauree magistrali | 2023 | Proiezione organica e disabilità. Dalle funzioni umane che supportano la tecnologia a quelle tecnologiche che supportano l'essere umano. | Organic projection and disability. From human function that support technology to technological ones that support human being. | BRUNELLO, LAURA | |
Lauree magistrali | 2023 | PUNTI DI VISTA SUL MERITO E SULLA VALUTAZIONE: UNA RICERCA QUALITATIVA CON STUDENTESSE E STUDENTI UNIVERSITARI | POINTS OF VIEW ON MERIT AND EVALUATION: A QUALITATIVE RESEARCH WITH UNIVERSITY STUDENTS | BASSO, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Rendere visibile l'invisibile. Affettività e sessualità nella disabilità intellettiva tra significati e progettualità educative | Making the Invisible Visible. Perspectives and educational projects about affection and sexuality in Intellectual Disability | DE MARTIN, MIRIAM |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile