Sfoglia per Corso
Pedagogia come arte ragionata: tra correnti classiche e innovative
2022/2023 GOBBATO, BARBARA
Pedagogia e Neuroscienze. Conoscere il funzionamento cerebrale per migliorare il processo di apprendimento.
2023/2024 FERRARESE, GIORGIA
Per costruire una società democratica. Individuo, scuola e società nella pedagogia di Lamberto Borghi e Dina Bertoni Jovine.
2023/2024 FONTANA, ALESSIA
Per una nuova "idea" di scuola: dalla formazione del produttore a quella del cittadino
2023/2024 TREVISAN, MARGHERITA
Povertà educativa e dispersione scolastica: il ruolo della differenza di genere
2023/2024 SISTO, MARIA GUENDALINA
Preservare la relazione tra minore allontanato e famiglia d'origine: una riconcettualizzazione della nozione di riunificazione familiare
2023/2024 DOBLONI, DILETTA
Proiezione organica e disabilità. Dalle funzioni umane che supportano la tecnologia a quelle tecnologiche che supportano l'essere umano.
2023/2024 BRUNELLO, LAURA
PUNTI DI VISTA SUL MERITO E SULLA VALUTAZIONE: UNA RICERCA QUALITATIVA CON STUDENTESSE E STUDENTI UNIVERSITARI
2023/2024 BASSO, GIORGIA
Rendere visibile l'invisibile. Affettività e sessualità nella disabilità intellettiva tra significati e progettualità educative
2022/2023 DE MARTIN, MIRIAM
Rompere per ricostruire.
2023/2024 ROCCHINI, LUCREZIA
"Scuola e Inclusività. Normativa in merito ai diritti delle persone con disabilità"
2023/2024 ANDREASI, ILARIA
Storia e fatti della Scuola d'Arti e Mestieri Morini-Pedrina di Este nel periodo fascista
2023/2024 ROSSIN, GIULIA
Tecnologie digitali in classe: analisi di un percorso di formazione insegnanti in servizio.
2023/2024 DE TOMASI, SARA
Tracciando il percorso dell’inclusione scolastica. Un’analisi storico-comparativa dall’Ottocento a oggi
2023/2024 LORENZI, RACHELE
Transizioni dalla scuola al lavoro per i giovani con disabilità.
2023/2024 BASCHIERA, BEATRICE
UN MONDO “IN MINORE” ATTRAVERSO GLI OCCHI DELL’AUTISMO. LE PROSPETTIVE DELLA FACILITAZIONE
2023/2024 FILIPPIN, ALESSIA
Valutazione e giustizia. Una ricerca esplorativa con studenti della scuola secondaria di secondo grado
2023/2024 GUERRA, GIORGIA
Valutazione giusta? Una ricerca esplorativa con studenti di scuola secondaria di secondo grado
2022/2023 PRAVATO, ARIANNA
VERSO UNA DIDATTICA POLIFONICA: L'IMPROVVISAZIONE COME ATTIVITÀ ACCESSIBILE, FIORENTE E INVENTIVA
2023/2024 COMPARIN, DEBORAH
Viaggio tra le differenze educative: l'approccio all'alunno disabile in Italia e Perù
2023/2024 RAMIREZ SILVA, GAIA STEFANIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | Pedagogia come arte ragionata: tra correnti classiche e innovative | Pedagogy as reasoned art: between classical and innovative currents | GOBBATO, BARBARA | |
Lauree magistrali | 2023 | Pedagogia e Neuroscienze. Conoscere il funzionamento cerebrale per migliorare il processo di apprendimento. | Pedagogy and Neuroscience. Learn about brain functioning to improve the learning process. | FERRARESE, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Per costruire una società democratica. Individuo, scuola e società nella pedagogia di Lamberto Borghi e Dina Bertoni Jovine. | For a Democratic Society: Individual, School, and Society in the Educational Theory of Lamberto Borghi and Dina Bertoni Jovine. | FONTANA, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Per una nuova "idea" di scuola: dalla formazione del produttore a quella del cittadino | For a new school "idea": from producer to citizen education | TREVISAN, MARGHERITA | |
Lauree magistrali | 2023 | Povertà educativa e dispersione scolastica: il ruolo della differenza di genere | Educational poverty and school leaving: the role of gender difference | SISTO, MARIA GUENDALINA | |
Lauree magistrali | 2023 | Preservare la relazione tra minore allontanato e famiglia d'origine: una riconcettualizzazione della nozione di riunificazione familiare | Preserving the relationship between removed minors and their family of origin: a reconceptualization of the notion of family reunification | DOBLONI, DILETTA | |
Lauree magistrali | 2023 | Proiezione organica e disabilità. Dalle funzioni umane che supportano la tecnologia a quelle tecnologiche che supportano l'essere umano. | Organic projection and disability. From human function that support technology to technological ones that support human being. | BRUNELLO, LAURA | |
Lauree magistrali | 2023 | PUNTI DI VISTA SUL MERITO E SULLA VALUTAZIONE: UNA RICERCA QUALITATIVA CON STUDENTESSE E STUDENTI UNIVERSITARI | POINTS OF VIEW ON MERIT AND EVALUATION: A QUALITATIVE RESEARCH WITH UNIVERSITY STUDENTS | BASSO, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Rendere visibile l'invisibile. Affettività e sessualità nella disabilità intellettiva tra significati e progettualità educative | Making the Invisible Visible. Perspectives and educational projects about affection and sexuality in Intellectual Disability | DE MARTIN, MIRIAM | |
Lauree magistrali | 2023 | Rompere per ricostruire. | Breaking to rebuild. | ROCCHINI, LUCREZIA | |
Lauree magistrali | 2023 | "Scuola e Inclusività. Normativa in merito ai diritti delle persone con disabilità" | "School and Inclusivity. Legislation on the rights of people with disabilities" | ANDREASI, ILARIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Storia e fatti della Scuola d'Arti e Mestieri Morini-Pedrina di Este nel periodo fascista | History and facts of Morini-Pedrina School of Arts and Trades in Este during the fascist period | ROSSIN, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Tecnologie digitali in classe: analisi di un percorso di formazione insegnanti in servizio. | Digital technologies in the classroom: analysis of an in-service teacher training path. | DE TOMASI, SARA | |
Lauree magistrali | 2023 | Tracciando il percorso dell’inclusione scolastica. Un’analisi storico-comparativa dall’Ottocento a oggi | Outlining the path of school inclusion. A historical-comparative analysis from the 19th century till today | LORENZI, RACHELE | |
Lauree magistrali | 2023 | Transizioni dalla scuola al lavoro per i giovani con disabilità. | Transition from school to work for young people with disabilities. | BASCHIERA, BEATRICE | |
Lauree magistrali | 2023 | UN MONDO “IN MINORE” ATTRAVERSO GLI OCCHI DELL’AUTISMO. LE PROSPETTIVE DELLA FACILITAZIONE | A "MINOR" WORLD THROUGH THE EYES OF AUTISM. THE PERSPECTIVES OF FACILITATION | FILIPPIN, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Valutazione e giustizia. Una ricerca esplorativa con studenti della scuola secondaria di secondo grado | Assessment and fairness. A research with secondary school students | GUERRA, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Valutazione giusta? Una ricerca esplorativa con studenti di scuola secondaria di secondo grado | Fair assessment? An exploratory research with secondary school students | PRAVATO, ARIANNA | |
Lauree magistrali | 2023 | VERSO UNA DIDATTICA POLIFONICA: L'IMPROVVISAZIONE COME ATTIVITÀ ACCESSIBILE, FIORENTE E INVENTIVA | TOWARDS A POLYPHONIC TEACHING: IMPROVISATION AS AN ACCESSIBLE, FLOURISHING AND INVENTIVE ACTIVITY | COMPARIN, DEBORAH | |
Lauree magistrali | 2023 | Viaggio tra le differenze educative: l'approccio all'alunno disabile in Italia e Perù | Journey between educational differences: the approach to the disabled student in Italy and Peru | RAMIREZ SILVA, GAIA STEFANIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile