Sfoglia per Corso
Carcere e Ricerca Qualitativa: un esperimento di Convict Criminology
2022/2023 TIBERI, EUGENIA
Cibo e (de)costruzione dei confini sociali: un anno come operatrice in un Centro di Accoglienza Straordinario
2023/2024 GUERRIERO, ANNA
Colonialismo e colonialità nelle scuole superiori italiane. Un percorso di ricerca qualitativa
2023/2024 BOTTINO, PAOLA
Contrastare le discriminazioni attraverso lo sport? Un percorso di ricerca qualitativa con judoka afrodiscendenti
2023/2024 DENE, YASMINE
Dalla cucina al laboratorio: le trasformazioni socio-tecniche della pizza
2023/2024 BATTIGAGLIA, MANUEL
Decolonizzare la storia attraverso l'arte? L'esperienza di "Memoria Negra" a Granada.
2022/2023 BREDA, ELENA
DEVIANZA: DEFINIZIONI E PARTICOLARITÀ
2022/2023 DALLA COSTA, VASUDHA
Disturbi del Comportamento Alimentare e Identità: una Prospettiva Interculturale tra Occidente e Non-Occidente.
2024/2025 MILANI, GIADA
Donne di mafia. Il ruolo criminale della donna all’interno delle famiglie mafiose e la sua rappresentazione.
2023/2024 PROIETTI PEPARELLI, LUCIA
Donne migranti e diritto alla salute: il ruolo delle operatrici dei servizi in Lombardia
2023/2024 PIANTONI, VALENTINA
Esperienza di genere e militanza politica: volti e voci delle exiliadas franchiste
2023/2024 BARRARA, MARZIA
I luoghi della corporeità: tra Zygmunt Bauman e Peter Sloterdijk
2023/2024 NADALON, KIARA MARGHERITA
Identità femminili in mutamento: come i percorsi di vita delle madri interagiscono con quelli delle figlie. Una ricerca sull'esperienza di donne migranti nella Bassa Padovana.
2023/2024 ZAMBOTTO, FRANCESCA
Il concetto di Alienazione sociale: storia e prospettive contemporanee
2023/2024 LEONARDI, ANDREA
Il confine alpino tra Italia e Francia: una prospettiva critica ed etnografica sui rifugi di solidarietà per persone transitanti di Oulx e Briançon
2023/2024 CECCARELLI, ANNA
Il diritto alla salute all'interno del sistema penitenziario
2023/2024 MARCHIORO, ALESSIA
Il Diritto alla salute delle persone migranti nell’Italia contemporanea. Storia e disuguaglianze da una prospettiva multidisciplinare
2023/2024 MAGON, LORENZO
Il fiore e la crosta. Ambiente e lavoro nel distretto conciario veneto.
2022/2023 MARCHI, DAVIDE
Il malato oncologico nel sistema penitenziario
2023/2024 BATTISTI, CHIARA
Il Reddito di Cittadinanza: dalle politiche sociali alla percezione pubblica.
2022/2023 TASSO, MATTIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2022 | Carcere e Ricerca Qualitativa: un esperimento di Convict Criminology | Qualitative Research in the context of prisons: a Convict Criminology Experiment | TIBERI, EUGENIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Cibo e (de)costruzione dei confini sociali: un anno come operatrice in un Centro di Accoglienza Straordinario | Food and (De)construction of Social Boundaries: One Year Working in an Emergency Shelter for Asylum Seekers in Italy | GUERRIERO, ANNA | |
Lauree magistrali | 2023 | Colonialismo e colonialità nelle scuole superiori italiane. Un percorso di ricerca qualitativa | Colonialism and coloniality in Italian high schools. A qualitative study | BOTTINO, PAOLA | |
Lauree magistrali | 2023 | Contrastare le discriminazioni attraverso lo sport? Un percorso di ricerca qualitativa con judoka afrodiscendenti | Countering discrimination through sports? A qualitative research with Afrodescendent Judoka | DENE, YASMINE | |
Lauree magistrali | 2023 | Dalla cucina al laboratorio: le trasformazioni socio-tecniche della pizza | From Kitchen to Laboratory: The Socio-technical Transformations of Pizza | BATTIGAGLIA, MANUEL | |
Lauree magistrali | 2022 | Decolonizzare la storia attraverso l'arte? L'esperienza di "Memoria Negra" a Granada. | Arts-based methods for decolonising history? "Memoria Negra" experience in Granada. | BREDA, ELENA | |
Lauree magistrali | 2022 | DEVIANZA: DEFINIZIONI E PARTICOLARITÀ | Deviance: definitions and particularities | DALLA COSTA, VASUDHA | |
Lauree magistrali | 2024 | Disturbi del Comportamento Alimentare e Identità: una Prospettiva Interculturale tra Occidente e Non-Occidente. | Eating Disorders and Identity: an Intercultural Perspective between the West and the Non-West. | MILANI, GIADA | |
Lauree magistrali | 2023 | Donne di mafia. Il ruolo criminale della donna all’interno delle famiglie mafiose e la sua rappresentazione. | Mafia women. The criminal role of women within mafia families and its representation. | PROIETTI PEPARELLI, LUCIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Donne migranti e diritto alla salute: il ruolo delle operatrici dei servizi in Lombardia | Migrant women and the right to health: the role of service providers in Lombardy | PIANTONI, VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2023 | Esperienza di genere e militanza politica: volti e voci delle exiliadas franchiste | Gender experience and political militancy: faces and voices of Franco's exiliadas | BARRARA, MARZIA | |
Lauree magistrali | 2023 | I luoghi della corporeità: tra Zygmunt Bauman e Peter Sloterdijk | The Places of Corporeality: Between Zygmunt Bauman and Peter Sloterdijk | NADALON, KIARA MARGHERITA | |
Lauree magistrali | 2023 | Identità femminili in mutamento: come i percorsi di vita delle madri interagiscono con quelli delle figlie. Una ricerca sull'esperienza di donne migranti nella Bassa Padovana. | Changing female identities: how the life paths of mothers interact with those of daughters. A research on the experience of migrant women in the South of Padova. | ZAMBOTTO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il concetto di Alienazione sociale: storia e prospettive contemporanee | The concept of social Alienation: history and contemporary perspectives | LEONARDI, ANDREA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il confine alpino tra Italia e Francia: una prospettiva critica ed etnografica sui rifugi di solidarietà per persone transitanti di Oulx e Briançon | The Alpine border between Italy and France: a critical and ethnographic perspective on Oulx and Briançon's solidarity shelters for people on the move | CECCARELLI, ANNA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il diritto alla salute all'interno del sistema penitenziario | The right to health within the penitentiary system | MARCHIORO, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il Diritto alla salute delle persone migranti nell’Italia contemporanea. Storia e disuguaglianze da una prospettiva multidisciplinare | The Right to health of migrant people in contemporary Italy. History and inequalities from a multidisciplinary perspective | MAGON, LORENZO | |
Lauree magistrali | 2022 | Il fiore e la crosta. Ambiente e lavoro nel distretto conciario veneto. | The grain and the crust. Environment and work in the Veneto leather tanning district. | MARCHI, DAVIDE | |
Lauree magistrali | 2023 | Il malato oncologico nel sistema penitenziario | The cancer patient in the penitentiary system | BATTISTI, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il Reddito di Cittadinanza: dalle politiche sociali alla percezione pubblica. | The Italian income scheme Reddito di Cittadinanza: between social policies and public perception. | TASSO, MATTIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile