Sfoglia per Corso
La piazza Condivisa, il problema della condivisione degli spazi pubblici nelle piazze padovane
2023/2024 ZAGO, DARIO
La sostenibilità dell'equiturismo: esperienze e criteri a confronto.
2022/2023 TERILLI, GIULIA
La Via Querinissima come European Cultural Route: verso un itinerario sostenibile
2022/2023 PELOSO, SABRINA
Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, tra identità locale e valorizzazione del patrimonio culturale
2022/2023 MARCHETTO, CECILIA
Lo sviluppo del turismo in cammino in Cina: il caso dell'itinerario del villaggio Yubeng
2022/2023 DONG, YINYIN
Lungo la Riviera del Brenta: analisi dell’OGD Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo
2023/2024 FACCHIN, GIORGIA
L’ordinamento giuridico delle zone umide: il caso del parco Delta del Po e le possibili strategie di tutela paesaggistica
2022/2023 FERRACIN, GIORGIO
Nella città del Novecento. Arte e architettura: Padova Decorata
2023/2024 FRASSETTO, NICOLA
Oltre Ferrara: in viaggio con Ercole I d’Este tra le città italiane nel primo Cinquecento.
2023/2024 BOCO, CARLOTTA
Patrimonio UNESCO e turismo sostenibile: i casi studio dell’Orto Botanico di Padova e del Botanic Garden di Singapore.
2022/2023 NADALI, MATTEO
Politiche per il turismo sostenibile tra destination management e candidature UNESCO. Un confronto tra Padova e Matera.
2022/2023 LUCATO, ERICA
Promozione turistica delle Ville Venete attraverso reti cooperative: Riviera del Brenta e Riviera Berica a confronto
2022/2023 MELATO, RITA
Prospettive di intrecci di civiltà a beneficio del turismo culturale sostenibile lungo le coste dell’Adriatico
2022/2023 HANNA ISAC WASEF, DILETTA
Quando il turismo è politico: il boicottaggio di Israele e il turismo responsabile in Palestina
2023/2024 PIVATO, GIULIA
Smart cities e sostenibilità: l'importanza del calcolo dell'impronta idrica nel turismo
2022/2023 BETTAMIN, AURORA
Strumenti di governance per il turismo sostenibile: il caso veneto dell'IPA Terre di Asolo e Monte Grappa
2022/2023 VIGNOLA, AURORA
Strumenti di Governance per lo Sviluppo Locale Sostenibile e Turismo Rurale: Una Comparazione per Contesti dell'IPA Saccisica e dell'IPA Area Berica
2023/2024 CARION, MONIA
Sul sentiero del cambiamento. Ecofemminismo e pratiche turistico-ricreative montane
2023/2024 PUCCI, MARIA MADDALENA
"Tourists go home". Effetti e gestione dell'overtourism a Barcellona.
2023/2024 CAPPOZZO, LARA
Turismo e innovazione tecnologica: l'impatto di realtà aumentata e virtuale
2023/2024 UCAR, KUBRA FEVZIYE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | La piazza Condivisa, il problema della condivisione degli spazi pubblici nelle piazze padovane | The Shared Square, the problem of sharing Public spaces in Padua's squares | ZAGO, DARIO | |
Lauree magistrali | 2022 | La sostenibilità dell'equiturismo: esperienze e criteri a confronto. | Equestrian tourism sustainability: experiences and criteria compared. | TERILLI, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | La Via Querinissima come European Cultural Route: verso un itinerario sostenibile | THE VIA QUERINISSIMA AS AN EUROPEAN CULTURAL ROUTE: TOWARDS A SUSTAINABLE ITINERARY | PELOSO, SABRINA | |
Lauree magistrali | 2022 | Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, tra identità locale e valorizzazione del patrimonio culturale | The Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, between local identity and enhancement of cultural heritage | MARCHETTO, CECILIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Lo sviluppo del turismo in cammino in Cina: il caso dell'itinerario del villaggio Yubeng | The development of walking tourism in China: the case of the Yubeng village itinerary | DONG, YINYIN | |
Lauree magistrali | 2023 | Lungo la Riviera del Brenta: analisi dell’OGD Riviera del Brenta e Terra dei Tiepolo | Along the Riviera del Brenta: Analysis of the DMO Riviera del Brenta and Terra dei Tiepolo | FACCHIN, GIORGIA | |
Lauree magistrali | 2022 | L’ordinamento giuridico delle zone umide: il caso del parco Delta del Po e le possibili strategie di tutela paesaggistica | The legal order of wetlands: the case of the Po Delta park and possible strategies for landscape protection | FERRACIN, GIORGIO | |
Lauree magistrali | 2023 | Nella città del Novecento. Arte e architettura: Padova Decorata | In The City of the Novecento. Art and Architecture: Padua Decorated | FRASSETTO, NICOLA | |
Lauree magistrali | 2023 | Oltre Ferrara: in viaggio con Ercole I d’Este tra le città italiane nel primo Cinquecento. | Beyond Ferrara: travelling with Ercole I d'Este among Italian cities in the early 16th century. | BOCO, CARLOTTA | |
Lauree magistrali | 2022 | Patrimonio UNESCO e turismo sostenibile: i casi studio dell’Orto Botanico di Padova e del Botanic Garden di Singapore. | UNESCO heritage and sustainable tourism: the case studies of the Botanic Garden of Padua and the Botanic Garden of Singapore. | NADALI, MATTEO | |
Lauree magistrali | 2022 | Politiche per il turismo sostenibile tra destination management e candidature UNESCO. Un confronto tra Padova e Matera. | Sustainable development policies among destination management and UNESCO nominations. A comparison between Padova and Matera. | LUCATO, ERICA | |
Lauree magistrali | 2022 | Promozione turistica delle Ville Venete attraverso reti cooperative: Riviera del Brenta e Riviera Berica a confronto | Tourism Promotion of Venetian Villas through Cooperative Networks: "Riviera del Brenta" and "Riviera Berica" in Comparison | MELATO, RITA | |
Lauree magistrali | 2022 | Prospettive di intrecci di civiltà a beneficio del turismo culturale sostenibile lungo le coste dell’Adriatico | Prospects of interweaving of civilizations for the benefit of sustainable cultural tourism along the Adriatic coast | HANNA ISAC WASEF, DILETTA | |
Lauree magistrali | 2023 | Quando il turismo è politico: il boicottaggio di Israele e il turismo responsabile in Palestina | When tourism is political: the boycott of Israel and responsible tourism in Palestine | PIVATO, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Smart cities e sostenibilità: l'importanza del calcolo dell'impronta idrica nel turismo | Smart cities and sustainability: the importance of measuring the water footprint in tourism | BETTAMIN, AURORA | |
Lauree magistrali | 2022 | Strumenti di governance per il turismo sostenibile: il caso veneto dell'IPA Terre di Asolo e Monte Grappa | Governance Tools for Sustainable Tourism: the Case of IPA Terre di Asolo e Monte Grappa in the Veneto Region | VIGNOLA, AURORA | |
Lauree magistrali | 2023 | Strumenti di Governance per lo Sviluppo Locale Sostenibile e Turismo Rurale: Una Comparazione per Contesti dell'IPA Saccisica e dell'IPA Area Berica | Governance Tools for Sustainable Local Development and Rural Tourism: A Comparison in the Context of IPA Saccisica and IPA Area Berica | CARION, MONIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Sul sentiero del cambiamento. Ecofemminismo e pratiche turistico-ricreative montane | Along the path of change: Ecofeminism and mountain recreational tourism practices | PUCCI, MARIA MADDALENA | |
Lauree magistrali | 2023 | "Tourists go home". Effetti e gestione dell'overtourism a Barcellona. | "Tourists go home". Overtourism in Barcelona: impact and management. | CAPPOZZO, LARA | |
Lauree magistrali | 2023 | Turismo e innovazione tecnologica: l'impatto di realtà aumentata e virtuale | Tourism and Technological Innovations: the Impact of Augmented and Virtual Reality | UCAR, KUBRA FEVZIYE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile