Sfoglia per Corso
Il ruolo moderatore della variabilità della frequenza cardiaca nella relazione tra sintomatologia depressiva e funzioni esecutive in uno scenario di realtà virtuale
2022/2023 SALVADORI, GIADA
Il significato simbolico nella percezione: uno studio sul tempo, velocità e spazio
2021/2022 BOTTI, FRANCESCA
IL SUIDICIO DI UNA PERSONA CARA: DAL SENSO DI COLPA ALLA SELF-COMPASSION Proposta di intervento del lutto traumatico basato sulla self-compassion
2022/2023 CARROZZINO, JESSICA
Il trattamento del Disturbo da Accumulo tramite l’utilizzo della Realtà Virtuale: uno studio preliminare su una popolazione non clinica
2022/2023 FALCONI, VALERIA
Il Trauma Psicologico Associato al Cancro: Un Possibile Ruolo per l'EMDR
2023/2024 VALENZA, CHIARA
Immagine corporea e rischio di sviluppo di disturbi dell'alimentazione in un gruppo di adolescenti maschi e femmine: fattori di rischio e fattori protettivi.
2022/2023 SANDRI, ILARIA
Immagine corporea negativa e social media: la relazione con i comportamenti basati sulle fotografie e il possibile ruolo di moderatore dell’immagine corporea positiva
2021/2022 NAVARRO, ANNA
Immagine corporea nell'era digitale: uno studio sulla relazione con l'utilizzo dei social media e l'atteggiamento nei confronti della chirurgia estetica.
2022/2023 DAL PAN, ALEXIA
Immagine corporea positiva e comportamenti basati sulle fotografie: uno studio su popolazione maschile e femminile adulta
2021/2022 ACCALAI, ILARIA
Immagine corporea, impulso alla muscolosità e rischio di sviluppo di disturbi dell'alimentazione: uno studio sui fattori di rischio e protettivi in una popolazione non-clinica di adolescenti italiani
2022/2023 PALETTI, LUANA
Immagine corporea, Social Media, sesso biologico e orientamento sessuale: uno studio su popolazione non clinica
2022/2023 PITTELLI, STEFANIA
IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN SPAGNA: UNO SGUARDO GLOBALE E LOCALE SULLA PERCEZIONE DEL FENOMENO MIGRATORIO
2024/2025 DAL RÌ, TERESA
IMMOBILITÀ TONICA E DPTS NEI CASI DI VIOLENZA SESSUALE
2022/2023 SARACENO, KATIA
Impatto della pandemia da Covid-19 sulla salute mentale delle persone transgender e non binary in Italia
2021/2022 DELLA CASA, VERONICA
“Incertezza, non ti temo!”: Valutazione preliminare dell’efficacia di un intervento trans-diagnostico di gruppo con focus sull’intolleranza all’incertezza
2021/2022 COCCATO, GIULIA
Inclusione sociale e disturbo da uso di sostanze
2020/2021 ZILIO, VERONICA
Incongruenza di genere e immagine corporea: il ruolo della regolazione emotiva
2023/2024 GUERRESCHI, GIORGIA
Indagare la relazione tra sintomatologia depressiva e curiosità in uno scenario di realtà virtuale: uno studio pilota
2022/2023 DE POMPEIS, CAMILLA
Indagine del costrutto di psicopatia in un gruppo non clinico: l'applicazione del modello triarchico e del modello alternativo per i disturbi di personalità.
2021/2022 DELLA BELLA, ALESSIA
Indagine esplorativa sulla relazione fra percezione del benessere di coppia, tratti individuali e vissuto quotidiano (DRM).
2020/2021 LADINI, BEATRICE GIULIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile