Sfoglia per Corso
Un test per la discriminazione della tensione muscolare in pazienti con diagnosi di cefalea primaria
2022/2023 AMADIO, BIANCA
Un tocco per sentirsi connessi: le esperienze tattili affettive promuovono le capacità di autoregolazione ed il benessere negli adulti.
2022/2023 DEL DUCA, ALICE
Una check-list a supporto della valutazione dell’imputabilità: creazione dello strumento e applicazione a casi forensi
2021/2022 GHIDINI, GIULIA
Uno studio a distanza sul dual-tasking: abilità dominio-specifica o risorsa-dipendente?
2021/2022 CENZATO, GIULIA
Uno studio empirico mediante Network Analysis sulla Crescita Post-Traumatica nella guarigione dai Disturbi Alimentari
2023/2024 SALVI, LAVINIA
Uno studio longitudinale sulla scrittura nelle prime classi della scuola primaria.
2022/2023 MARTORANO, MARA
Uno studio pilota per la valutazione di efficacia di un intervento di auto-aiuto guidato per il trattamento di sintomi di binge eating.
2021/2022 RAFFAELLI, BIANCA
“Uno studio pilota per valutare l'efficacia di un intervento di auto-aiuto guidato sui sintomi dei disturbi alimentari e sulla regolazione emotiva in pazienti affetti da Disturbo da Alimentazione Incontrollata”
2022/2023 NESI, ALICE
Uno studio qualitativo e quantitativo dei fattori che influiscono sulla sessualità di persone mature e anziane nei due generi
2023/2024 LANZA, ARIANNA
Utilizzo dell'Eye Tracker per la Valutazione del Bias Attenzionale nella Sintomatologia Depressiva in uno Scenario di Realtà Virtuale
2022/2023 FINOCCHIO, ALESSIA
Utilizzo dell'indice TF-IDF e Machine Learning per la rilevazione della simulazione a livello del singolo item nel disturbo ansioso depressivo
2020/2021 PAMPANIN, CHIARA
Utilizzo di uno strumento digitale innovativo in musicoterapia: uno studio pilota in adulti con disturbo dello spettro autistico
2021/2022 RIGAMONTI, ALBERTO
Utilizzo problematico dello smartphone e benessere psicologico: il ruolo della solitudine e delle credenze metacognitive
2021/2022 ZANELLATO, SILVIA
Validazione di un compito sperimentale per indagare la lateralizzazione emisferica per il linguaggio in un campione di partecipanti sani: uno studio hdEEG.
2023/2024 PARTEMI, AURORA
Validazione di uno strumento per il riconoscimento della genuinità delle emozioni: Quale peso attribuirgli nell'interpretazione delle situazioni sociali? Come correla con la capacità individuale di inibire gli impulsi?
2020/2021 STRADA, ERICA
Valutazione degli effetti delle sostanze perfluoroalchiliche sullo sviluppo attentivo e cognitivo del bambino: uno studio osservazionale denominato TEDDY Child
2020/2021 POESIO, MARGHERITA
Valutazione degli esiti della psicoterapia mediante il CBA 2.0 Scale Primarie
2020/2021 FAVERO, ALICE
Valutazione dei prerequisiti dell'apprendimento: un confronto tra bambini monolingui madrelingua italiana e bambini bilingui utilizzando la batteria PRCR-3.
2023/2024 POLLINI, ARIANNA
Valutazione dell'efficacia del Mentalization-Based Treatment in Pazienti con Disturbo Borderline di Personalità, Trauma e Difficoltà nella Regolazione Emotiva
2022/2023 SOPRANI, CATERINA
"Valutazione dell'efficacia del Trattamento Basato sulla Mentalizzazione per il Disturbo Borderline di Personalità: terza coorte di uno studio longitudinale presso il Servizio Pubblico di Salute Mentale di Camposampiero."
2020/2021 FAVANO, FEDERICA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile