Sfoglia per Corso
I fattori psicologici nella balbuzie: uno studio sperimentale su soggetti in età pre-scolare.
2022/2023 KARIM, KHADIJA
I pensieri disfunzionali nella risoluzione di equazioni semplici: qual è il ruolo della memoria di lavoro? Uno studio su ragazzi della scuola secondaria di primo grado
2021/2022 BERTUOL, GIORGIA
I sintomi di ansia di separazione nei caregivers di bambini con diagnosi di asma: uno studio esplorativo che coinvolge un gruppo di triadi familiari
2023/2024 PAULETTO, CAMILLA
Identità culturale, coinvolgimento accademico e clima di diversità culturale in classe: primi risultati dell’adattamento italiano dell’intervento “Identity Project”
2020/2021 MOLINARO, VALENTINA
Identità etnica, consapevolezza emotiva e comportamento prosociale: uno studio su preadolescenti con e senza background migratorio
2020/2021 BECONCINI, GIULIA
IL BENESSERE E LA QUALITA' DI VITA DEI SIBLING IN ONCOEMATOLOGIA PEDIATRICA
2021/2022 CARCERERI, FRANCESCA-ILARIA
Il benessere in aula: una ricerca sul campo
2021/2022 MENEGAZZO, MARTA
Il Benessere nei Preadolescenti: il ruolo del Tono Cardiaco Vagale nella relazione tra Stress Scolastico e Distress Psicologico
2023/2024 SCUFFI, GIULIA
IL BENESSERE NEL CONTESTO FAMIGLIA: GENITORI, FRATELLI E SORELLE DI PERSONE CON DISABILITÀ
2021/2022 BIDESE, LUCREZIA
Il bilinguismo e la pandemia da virus SARS-CoV-2: l’impatto di due fattori contestuali sullo sviluppo del bambino.
2021/2022 STERNI, AURORA
Il concetto di fiducia epistemica in età evolutiva: un'analisi della letteratura.
2021/2022 BONANNO, SILVIA
Il corpo tra realtà e fantasia. L'influenza del body positivity e dell'ideale di bellezza sulla soddisfazione corporea e sul confronto sociale.
2021/2022 FATONE, FABIOLA
"Il mondo che vogliamo... 'lavoriamo' tutti insieme!": un progetto di orientamento per bambini e bambine della scuola primaria
2022/2023 CIRILLI, MARTA
Il nido infelice. L'importanza delle dinamiche famigliari nello sviluppo del bambino.
2022/2023 NUGNES, FERNANDO DANIEL
Il perspective taking nella comprensione narrativa in età prescolare: il ruolo della comprensione emotiva e della ToM
2022/2023 PIRAS, STEFANO
Il Positive Illusory Bias e i Disturbi Internalizzanti in bambini e ragazzi con Disturbo da Deficit di Attenzione Iperattività
2020/2021 BERTATTO, ALESSANDRA
Il potere delle parole sui nostri atteggiamenti: Uno studio sperimentale sugli effetti dell'astrazione linguistica.
2020/2021 BACK, DEBORA
Il Riconoscimento delle Emozioni nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento in età evolutiva.
2023/2024 ROSSA, ELEONORA
Il riconoscimento delle espressioni emotive e le abilità sociali in bambini e ragazzi con Disturbo da Deficit d’Attenzione e Iperattività
2021/2022 FABIAN, CHIARA
Il Riconoscimento di emozioni e la Teoria della Mente nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento in età evolutiva.
2021/2022 CORFETTI, SERENA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile