Sfoglia per Corso
L'ansia sociale nei Disturbi specifici dell'apprendimento: il ruolo della vergogna e del perfezionismo
2021/2022 FORMENTI, BEATRICE
L'ansia sociale nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento: risposte emotive, cognitive e comportamentali.
2022/2023 ABRAM, LARA
"L'ansia sociale nel Disturbo dello spettro dell'Autismo senza disabilità intellettiva"
2020/2021 DI GENNARO, PASQUALE
L'effetto delle emozioni nella percezione del tempo in bambini con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)
2023/2024 ZANELLATO, FRANCESCA
L'ELABORAZIONE SPAZIALE NEI DISTURBI DELLO SPETTRO DELL'AUTISMO (ASD): UNO STUDIO SPERIMENTALE.
2021/2022 SAVIO, RACHELE
L'evoluzione del linguaggio, dalle capacità comunicative dei primati allo sviluppo linguistico dell'Uomo: il ruolo della plasticità cerebrale nell'acquisizione delle competenze e nel recupero post-trauma.
2020/2021 CALZAVARA, MARIANNA
L'impatto della Pandemia da Covid-19 sulla sviluppo degli apprendimenti scolastici negli studenti tra gli 11 e i 15 anni
2021/2022 BIANCO, GIADA
L'impatto della pandemia di Covid-19 sui bambini in età scolare e il ruolo del supporto
2020/2021 DEMO, ELISABETTA
L'impatto psico-sociale della malattia oncoematologica pediatrica sul sistema familiare: quali interventi?
2020/2021 MENGALLI, FRANCESCA
L'impatto psicologico del COVID-19 sugli adolescenti in Iran: uno studio qualitativo
2022/2023 ESMIKHANI, MARYAM
L'influenza dell'ansia per la matematica sulla prestazione in bambini della scuola primaria: il ruolo della memoria di lavoro
2021/2022 FARAONE, CLAUDIA
L'influenza delle credenze genitoriali sullo sviluppo del linguaggio in bambini con sviluppo tipico e bambini con sindrome dello spettro autistico
2021/2022 REGATTIERI, VALENTINA
L'influenza delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) sullo sviluppo socio-emotivo e relazionale del bambino: lo studio TEDDY Child
2020/2021 ARENA, ANNA GIULIA
L'influenza di TikTok sulla percezione corporea: confronto sociale e identificazione femminista
2023/2024 D'ATTILIO, ELISA
L'influenze dell'ansia scolastica in compiti matematici: differenze di genere e di età in bambini della scuola primaria
2021/2022 TOSI, ANDREA
L'intelligenza numerica nella prima infanzia: uno strumento per la valutazione dei trend di sviluppo.
2020/2021 CIOTTI, MARIA BEATRICE
L'interazione tra indici clinici e strumenti psicometrici nel percorso formativo-conoscitivo dell'affido: una prospettiva multi-metodo integrata
2023/2024 MONZARDO, SARA
L'introduzione della preregistrazione nella ricerca psicologica: cause, benefici e limiti
2020/2021 LEZCANO, MARCO
L'utilità dei questionari genitoriali nella rilevazione del rischio di DPL e DSA in bambini monolingui e bilingui
2023/2024 PAIANI, GRETA
La comprensione dei numeri razionali negli alunni e nelle alunne della scuola secondaria di primo grado: il ruolo della memoria di lavoro
2022/2023 CROCIATO, GIULIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2021 | L'ansia sociale nei Disturbi specifici dell'apprendimento: il ruolo della vergogna e del perfezionismo | Social anxiety in Specific Learning Disorders: the role of shame and perfectionism | FORMENTI, BEATRICE | |
Lauree magistrali | 2022 | L'ansia sociale nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento: risposte emotive, cognitive e comportamentali. | Social anxiety in Specific Learning Disorders: emotional, cognitive, and behavioral responses. | ABRAM, LARA | |
Lauree magistrali | 2020 | "L'ansia sociale nel Disturbo dello spettro dell'Autismo senza disabilità intellettiva" | "Social Anxiety in Autism Spectrum Disorder without Intellectual Disability" | DI GENNARO, PASQUALE | |
Lauree magistrali | 2023 | L'effetto delle emozioni nella percezione del tempo in bambini con Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) | The effect of emotions on time perception in children with Attention Deficit Hyperactivity Disorder (ADHD) | ZANELLATO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2021 | L'ELABORAZIONE SPAZIALE NEI DISTURBI DELLO SPETTRO DELL'AUTISMO (ASD): UNO STUDIO SPERIMENTALE. | SPATIAL PROCESSING IN AUTISM SPECTRUM DISORDERS (ASD): AN EXPERIMENTAL STUDY. | SAVIO, RACHELE | |
Lauree magistrali | 2020 | L'evoluzione del linguaggio, dalle capacità comunicative dei primati allo sviluppo linguistico dell'Uomo: il ruolo della plasticità cerebrale nell'acquisizione delle competenze e nel recupero post-trauma. | The language evolution, from primates' communicative skills to Human beings' linguistic development: the role of cerebral plasticity in skills acquisition and post-trauma recovery. | CALZAVARA, MARIANNA | |
Lauree magistrali | 2021 | L'impatto della Pandemia da Covid-19 sulla sviluppo degli apprendimenti scolastici negli studenti tra gli 11 e i 15 anni | The impact of the Covid-19 Pandemic on school learning in students aged 11 to 15 | BIANCO, GIADA | |
Lauree magistrali | 2020 | L'impatto della pandemia di Covid-19 sui bambini in età scolare e il ruolo del supporto | The impact of the Covid-19 pandemic on school-aged children and the role of support | DEMO, ELISABETTA | |
Lauree magistrali | 2020 | L'impatto psico-sociale della malattia oncoematologica pediatrica sul sistema familiare: quali interventi? | The psycho-social impact of pediatric oncohematological disease on the family system: what kind of interventions? | MENGALLI, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'impatto psicologico del COVID-19 sugli adolescenti in Iran: uno studio qualitativo | The psychological impact of COVID-19 on adolescents in Iran: A qualitative study | ESMIKHANI, MARYAM | |
Lauree magistrali | 2021 | L'influenza dell'ansia per la matematica sulla prestazione in bambini della scuola primaria: il ruolo della memoria di lavoro | The influence of math anxiety on math performance in primary school children: the role of working memory | FARAONE, CLAUDIA | |
Lauree magistrali | 2021 | L'influenza delle credenze genitoriali sullo sviluppo del linguaggio in bambini con sviluppo tipico e bambini con sindrome dello spettro autistico | The effect of parental beliefs on the language development in children with typical development and children with autism spectrum syndrome | REGATTIERI, VALENTINA | |
Lauree magistrali | 2020 | L'influenza delle sostanze perfluoroalchiliche (PFAS) sullo sviluppo socio-emotivo e relazionale del bambino: lo studio TEDDY Child | The influence of perfluoroalkyl substances (PFAS) on the socio-emotional and relational development of the child: the TEDDY Child study | ARENA, ANNA GIULIA | |
Lauree magistrali | 2023 | L'influenza di TikTok sulla percezione corporea: confronto sociale e identificazione femminista | TikTok’s influence on body perception: social comparison and feminist identification | D'ATTILIO, ELISA | |
Lauree magistrali | 2021 | L'influenze dell'ansia scolastica in compiti matematici: differenze di genere e di età in bambini della scuola primaria | The influence of school anxiety on maths tasks: gender and age differences in primary school children | TOSI, ANDREA | |
Lauree magistrali | 2020 | L'intelligenza numerica nella prima infanzia: uno strumento per la valutazione dei trend di sviluppo. | Numerical intelligence in early childhood: a tool for developmental trend's assessment. | CIOTTI, MARIA BEATRICE | |
Lauree magistrali | 2023 | L'interazione tra indici clinici e strumenti psicometrici nel percorso formativo-conoscitivo dell'affido: una prospettiva multi-metodo integrata | The interaction between clinical indices and psychometric tools in the educational and exploratory training of foster care: a multi-method integrated perspective | MONZARDO, SARA | |
Lauree magistrali | 2020 | L'introduzione della preregistrazione nella ricerca psicologica: cause, benefici e limiti | Introduction to preregistration in psychological research: causes, benefits, and limits | LEZCANO, MARCO | |
Lauree magistrali | 2023 | L'utilità dei questionari genitoriali nella rilevazione del rischio di DPL e DSA in bambini monolingui e bilingui | The usefulness of parental questionnaires in detecting the risk of DPL and DSA in monolingual and bilingual children | PAIANI, GRETA | |
Lauree magistrali | 2022 | La comprensione dei numeri razionali negli alunni e nelle alunne della scuola secondaria di primo grado: il ruolo della memoria di lavoro | The understanding of rational numbers in middle-school boys and girls: the role of working memory | CROCIATO, GIULIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile