Sfoglia per Corso
La modulazione affettiva del riflesso di startle in giovani adulti con uso problematico dei social network
2020/2021 LANZA, MARTINA
La modulazione del riflesso di startle durante l'anticipazione dello stress sociale: uno studio pilota
2022/2023 CAMPOLO, SILVIA
La percezione corporea del conflitto cognitivo e il controllo dell'interferenza: uno studio pilota
2022/2023 PASTRELLO, MONICA
La percezione del tempo implicito nell'invecchiamento sano e patologico
2021/2022 BONATO, ALESSIA
La pianificazione motoria nello Spettro Autistico: un confronto tra età prescolare e scolare.
2023/2024 GIULIANO, FRANCESCA
La plasticità corticale nella distonia cervicale: evidenze sulle anomalie dell'omeostasi sinaptica Uno studio TMS
2023/2024 ARNAUD, LISA
La psicologia del traffico: Profili di personalità nella percezione del rischio alla guida
2020/2021 GIACOPPO, ILENIA
La relazione tra competenze motorie ed abilità cognitive in età prescolare: uno studio esplorativo
2021/2022 RUSSO, ELÉNA
La relazione tra controllo cognitivo e pensiero ripetitivo negativo: uno studio su partecipanti sani
2021/2022 BONVENTRE, SOFIA
La relazione tra equilibrio sinaptico e funzionamento neuropsicologico nell'epilessia del lobo temporale
2023/2024 SALVATICI, GIULIA
La relazione tra heart rate variability (HRV) e la capacità enterocettiva misurata nel Body Perception Questionnaire (BPQ)
2021/2022 TATA, ELISA
La relazione tra pensiero ripetitivo negativo e i processi di controllo cognitivo
2021/2022 SILVESTRI, MICHAEL
La relazione tra percezione soggettiva dell'invecchiamento e funzionamento psicologico in caregivers informali di persone con demenza e non caregivers
2021/2022 SIGNORI, DILETTA
La relazione tra valutazione diretta e indiretta delle funzioni esecutive in bambini di età prescolare con Sindrome di Down
2022/2023 PAPAZZONI, ELENA
La riabilitazione visiva dell'emianopsia: dal training psicofisico alla stimolazione elettrica.
2021/2022 ZAGARESE, FEDERICA
La riserva cognitiva e il funzionamento cognitivo globale come possibili predittori delle abilità di multitasking: uno studio online
2021/2022 FLORIS, MARIKA
La Risonanza Stocastica come strumento per ottimizzare il Perceptual Learning nella riabilitazione neurovisiva: Uno studio esplorativo
2022/2023 PITOCCO, ENRICO
La sensibilità genitoriale e il grado di coinvolgimento nelle cure del bambino in famiglie lesbiche: uno studio osservativo sulle interazioni diadiche
2023/2024 LATTARI, CARLA
La stimolazione elettrica transcranica come trattamento innovativo della balbuzie evolutiva in età adulta: un esperimento pilota.
2021/2022 BUTERA, SILVIA
"La Stimolazione Magnetica Transcranica nella patologia di Alzheimer: una meta-analisi sulla sua efficacia in funzione delle caratteristiche del protocollo e del grado di personalizzazione."
2020/2021 DOTTI, LISA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2020 | La modulazione affettiva del riflesso di startle in giovani adulti con uso problematico dei social network | Affective modulation of startle reflex in young adults with problematic use of social networks | LANZA, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2022 | La modulazione del riflesso di startle durante l'anticipazione dello stress sociale: uno studio pilota | The modulation of startle reflex during the anticipation of social stress: a pilot study | CAMPOLO, SILVIA | |
Lauree magistrali | 2022 | La percezione corporea del conflitto cognitivo e il controllo dell'interferenza: uno studio pilota | Body perception of cognitive conflict and the control of interference: a pilot study | PASTRELLO, MONICA | |
Lauree magistrali | 2021 | La percezione del tempo implicito nell'invecchiamento sano e patologico | The perception of implicit time in healthy and pathological aging | BONATO, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2023 | La pianificazione motoria nello Spettro Autistico: un confronto tra età prescolare e scolare. | Motor planning in the Autistic Spectrum: a comparison between pre-school and school age. | GIULIANO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali | 2023 | La plasticità corticale nella distonia cervicale: evidenze sulle anomalie dell'omeostasi sinaptica Uno studio TMS | Cortical plasticity in cervical distonia: evidence for abnormalities in synaptic homeostasis A TMS study | ARNAUD, LISA | |
Lauree magistrali | 2020 | La psicologia del traffico: Profili di personalità nella percezione del rischio alla guida | Traffic psychology: personality profiles in the perception of driving risk | GIACOPPO, ILENIA | |
Lauree magistrali | 2021 | La relazione tra competenze motorie ed abilità cognitive in età prescolare: uno studio esplorativo | The relationship between motor skills and cognitive abilities in preschool aged-children: an exploratory study | RUSSO, ELÉNA | |
Lauree magistrali | 2021 | La relazione tra controllo cognitivo e pensiero ripetitivo negativo: uno studio su partecipanti sani | The relationship between cognitive control and repetitive negative thinking: a study on healthy participants | BONVENTRE, SOFIA | |
Lauree magistrali | 2023 | La relazione tra equilibrio sinaptico e funzionamento neuropsicologico nell'epilessia del lobo temporale | The relation between synaptic balance and neuropsychological functioning in temporal lobe epilepsy | SALVATICI, GIULIA | |
Lauree magistrali | 2021 | La relazione tra heart rate variability (HRV) e la capacità enterocettiva misurata nel Body Perception Questionnaire (BPQ) | The relationship between heart rate variability (HRV) and interoceptive capacity measured in the Body Perception Questionnaire (BPQ) | TATA, ELISA | |
Lauree magistrali | 2021 | La relazione tra pensiero ripetitivo negativo e i processi di controllo cognitivo | The relationship between repetitive negative thinking and cognitive control processes | SILVESTRI, MICHAEL | |
Lauree magistrali | 2021 | La relazione tra percezione soggettiva dell'invecchiamento e funzionamento psicologico in caregivers informali di persone con demenza e non caregivers | The connection between subjective ageing and psychological functioning among informal caregivers of people with dementia and non caregivers | SIGNORI, DILETTA | |
Lauree magistrali | 2022 | La relazione tra valutazione diretta e indiretta delle funzioni esecutive in bambini di età prescolare con Sindrome di Down | The relationship between direct and indirect assessment of executive functions in preschool children with Down Syndrome | PAPAZZONI, ELENA | |
Lauree magistrali | 2021 | La riabilitazione visiva dell'emianopsia: dal training psicofisico alla stimolazione elettrica. | Visual rehabilitation of hemianopia: from a psychophysical training to electrical stimulation. | ZAGARESE, FEDERICA | |
Lauree magistrali | 2021 | La riserva cognitiva e il funzionamento cognitivo globale come possibili predittori delle abilità di multitasking: uno studio online | Cognitive reserve and global cognitive functioning as possible predictors of multitasking abilities: an online study | FLORIS, MARIKA | |
Lauree magistrali | 2022 | La Risonanza Stocastica come strumento per ottimizzare il Perceptual Learning nella riabilitazione neurovisiva: Uno studio esplorativo | Stochastic Resonance as a tool to optimize Perceptual Learning in neurovisual rehabilitation: An exploratory study | PITOCCO, ENRICO | |
Lauree magistrali | 2023 | La sensibilità genitoriale e il grado di coinvolgimento nelle cure del bambino in famiglie lesbiche: uno studio osservativo sulle interazioni diadiche | Parental sensitivity and degree of involvement in child care in lesbian families: an observational study of dyadic interactions | LATTARI, CARLA | |
Lauree magistrali | 2021 | La stimolazione elettrica transcranica come trattamento innovativo della balbuzie evolutiva in età adulta: un esperimento pilota. | Transcranial electrical stimulation as an innovative treatment for developmental stuttering in adulthood: a pilot experiment | BUTERA, SILVIA | |
Lauree magistrali | 2020 | "La Stimolazione Magnetica Transcranica nella patologia di Alzheimer: una meta-analisi sulla sua efficacia in funzione delle caratteristiche del protocollo e del grado di personalizzazione." | "Transcranial Magnetic Stimulation treatment in Alzheimer’s Disease: a meta-analysis of its efficacy as a function of protocol characteristics and degree of personalization." | DOTTI, LISA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile