Sfoglia per Corso
Black hole quasinormal modes
2023/2024 MASERATI, MICHELE
Bohr e l'interpretazione della tavola periodica
2024/2025 ZILIO, CRISTIAN
Bootstrap in meccanica quantistica
2022/2023 ZONTA, VALENTINA
Calcolo di energie di ionizzazione ed affinità elettroniche tramite la teoria del funzionale della densità
2023/2024 MENEGATTI, MATTEO
Calibrazione in energia dell’apparato su fascio per lo studio dello scintillatore liquido di JUNO
2023/2024 RASERA, BENEDETTA
Calore specifico: il modello di Debye e sue applicazioni
2023/2024 SONVICO, EMMA
Caos e universalità in dinamica non lineare: la mappa logistica
2022/2023 SIMONETTO, GIANLUCA
Caratterizzazione cinetica di biosensori di DNA in presenza di effettori allosterici tramite esperimenti di singola molecola
2021/2022 TANCREDI, RICCARDO
Caratterizzazione dei rivelatori al germanio di nuova generazione
2022/2023 TOGNI, ANNA
Caratterizzazione del fascio di NIO1 con telecamere visibili
2021/2022 SACCOMANI, ALESSIO
Caratterizzazione del processo di decadimento del bosone di Higgs in due muoni e studio preliminare dei dati del Run3 raccolti dall'esperimento CMS
2023/2024 BOSCOLO, MICHELANGELO
Caratterizzazione del ruolo delle specie reattive all'ossigeno nella funzione dei linfociti: una possibile implicazione nell'effetto della microgravità sul sistema immunitario
2022/2023 GUIZZETTI, CLARA
Caratterizzazione della risposta del dimostratore di ENUBET con raggi cosmici
2023/2024 ANTONINI, ALESSANDRO
Caratterizzazione della struttura secondaria dell'mRNA della proteina timidilato sintasi tramite misure di spettroscopia di forza a livello di singola molecola
2023/2024 NEGRI, MICHELE
Caratterizzazione delle simulazioni di temperatura durante gli eventi di precipitazione da parte di modelli climatici
2023/2024 STANTE, SAMUELE
Caratterizzazione dell’emissione in multifrequenza del blazar gamma PG1553+113
2023/2024 SALION, FRANCESCO MARIA
Caratterizzazione di prototipi per batterie innovative per lo spazio, l'ambiente e la medicina
2023/2024 VEZZOLI, MATTEO
Caratterizzazione di rivelatori a semiconduttore ad alta efficienza per lo studio di transizioni proibite in sistemi nucleari
2023/2024 NATI, ALBERTO
Caratterizzazione di rivelatori al Germanio iperpuro dello spettrometro a raggi gamma GALILEO
2020/2021 SARETTO, ALBERTO
Caratterizzazione di una nuova catena di acquisizione digitale per rivelatori complementari allo spettrometro gamma a tracciamento AGATA, installato presso i LNL
2021/2022 FANINI, JACOPO
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile