Sfoglia per Corso BIOLOGIA Laurea di Primo Livello (D.M. 270/2004)
Talidomide: proprietà, effetti teratogenici e impieghi odierni per patologie non correlate
2022/2023 BORTOLATO, MARINA
Tattiche riproduttive alternative maschili negli Insetti
2021/2022 ZAPPINI, MARCO
Tauopatie e traumi cranici: correlazione tra encefalopatia traumatica cronica (CTE) e la pratica del football americano.
2024/2025 CARRARO, GUGLIELMO
THE HUMAN IMPACT ON BIODIVERSITY THROUGH HISTORY
2020/2021 PANDOCCHI, GAIA ANNA ARIELE
Theobroma cacao : caratteristiche botaniche, proprietà biologiche e nutraceutiche.
2023/2024 RANZATO, MARTINA
Theobroma cacao L.: caratteristiche botaniche, costituenti chimici e proprietà biologiche
2020/2021 BRADY, KYLIE
Tra conservazione e coesistenza: il caso di studio dell’orso bruno (Ursus arctos Linnaeus, 1758)
2023/2024 DE PERON, ALICE
Tra intelligenza sociale e adattamento ecologico: Le capacità cognitive dei corvidi nel contesto del foraggiamento e della vita sociale
2023/2024 SARTORI, FEDERICO
Tunneling nanotubes: una possibile via di trasmissione dell’α-sinucleina implicata nella malattia di Parkinson
2021/2022 CAMPAGNARO, MARTINA
Uso della sonda ricombinante SPLICS(ER-MT) per valutare i siti di contatto tra reticolo endoplasmatico e mitocondri in linee cellulari di tumore mammario che sovraesprimono la proteina DJ-1
2022/2023 TONELLO, IRENE
Uso di modelli metabolici per la formulazione di sintrofie nella digestione anaerobica
2023/2024 ROSSINI, VITTORIO
Utilizzo di CRISPR/Cas9 come strumento per la generazione di fibroblasti murini knockout per il gene Atad3a
2022/2023 DAL ZOTTO, ALICE
Utilizzo di DNA microsatellite in analisi genetiche di paternità nella Castagnola (Chromis chromis Linnaeus, 1758)
2023/2024 ZANELLA, LINDA
utilizzo e benefici di cianobatteri e microalghe in campo alimentare
2022/2023 POSSAMAI, PIETRO EMILIO
Vaccinium macrocarpon Aiton: caratteristiche botaniche, proprietà biologiche e nutraceutiche
2022/2023 BOSCHETTI, ALESSIA
Valutazione della complessità dell'albero dendritico in neuroni con mutazione in LRRK2, un gene associato alla malattia di Parkinson, ed effetto della sovraespressione della proteina Sec8
2021/2022 GODOY DELGADO, MILENA ISABEL
Valutazione della distribuzione e dell'abbondanza dello ctenoforo invasivo Mnemiopsis leidyi A. Agassiz, 1865 nella Laguna di Venezia meridionale
2021/2022 GATTOLIN, CLAUDIA
Valutazione della pesca ricreativa in laguna e nelle zone costiere di Venezia
2022/2023 INNOCENTE, GUGLIELMO
Valutazione della suscettibilità di diverse linee cellulari al virus della febbre emorragica della Crimea-Congo
2023/2024 PATRON, BEATRICE
Variabilità nelle modalità riproduttive degli elasmobranchi
2023/2024 BERGAMIN, GIOVANNA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2022 | Talidomide: proprietà, effetti teratogenici e impieghi odierni per patologie non correlate | Thalidomide: properties, teratogenic effects and current uses for unrelated pathologies | BORTOLATO, MARINA | |
Lauree triennali | 2021 | Tattiche riproduttive alternative maschili negli Insetti | Alternative reproductive tactics in Insects | ZAPPINI, MARCO | |
Lauree triennali | 2024 | Tauopatie e traumi cranici: correlazione tra encefalopatia traumatica cronica (CTE) e la pratica del football americano. | Tauopathies and head trauma: correlation between chronic traumatic encephalopathy (CTE) and the practice of American football. | CARRARO, GUGLIELMO | |
Lauree triennali | 2020 | THE HUMAN IMPACT ON BIODIVERSITY THROUGH HISTORY | THE HUMAN IMPACT ON BIODIVERSITY THROUGH HISTORY | PANDOCCHI, GAIA ANNA ARIELE | |
Lauree triennali | 2023 | Theobroma cacao : caratteristiche botaniche, proprietà biologiche e nutraceutiche. | Theobroma cacao : botanical characteristics, biological properties, and nutraceutical benefits. | RANZATO, MARTINA | |
Lauree triennali | 2020 | Theobroma cacao L.: caratteristiche botaniche, costituenti chimici e proprietà biologiche | Theobroma cacao L .: botanical characteristics, chemical constituents and biological properties | BRADY, KYLIE | |
Lauree triennali | 2023 | Tra conservazione e coesistenza: il caso di studio dell’orso bruno (Ursus arctos Linnaeus, 1758) | Between conservation and coexistence: the case study of the brown bear (Ursus arctos Linnaeus, 1758) | DE PERON, ALICE | |
Lauree triennali | 2023 | Tra intelligenza sociale e adattamento ecologico: Le capacità cognitive dei corvidi nel contesto del foraggiamento e della vita sociale | From social intelligence to ecological adaptation: Cognitive capabilities of corvids in the context of foraging and social life | SARTORI, FEDERICO | |
Lauree triennali | 2021 | Tunneling nanotubes: una possibile via di trasmissione dell’α-sinucleina implicata nella malattia di Parkinson | Tunneling nanotubes: a possible highway in the spreading of α-synuclein in Parkinson's disease | CAMPAGNARO, MARTINA | |
Lauree triennali | 2022 | Uso della sonda ricombinante SPLICS(ER-MT) per valutare i siti di contatto tra reticolo endoplasmatico e mitocondri in linee cellulari di tumore mammario che sovraesprimono la proteina DJ-1 | Application of the recombinant SPLICS(ER-MT) probe to evaluate contact sites between endoplasmic reticulum and mitochondria in breast cancer cell lines overexpressing DJ-1 | TONELLO, IRENE | |
Lauree triennali | 2023 | Uso di modelli metabolici per la formulazione di sintrofie nella digestione anaerobica | Use of metabolic models for the formulation of syntrophies in anaerobic digestion | ROSSINI, VITTORIO | |
Lauree triennali | 2022 | Utilizzo di CRISPR/Cas9 come strumento per la generazione di fibroblasti murini knockout per il gene Atad3a | Exploiting CRISPR/Cas9 technology for the generation of Atad3a knockout mouse adult fibroblasts | DAL ZOTTO, ALICE | |
Lauree triennali | 2023 | Utilizzo di DNA microsatellite in analisi genetiche di paternità nella Castagnola (Chromis chromis Linnaeus, 1758) | Use of Microsatellite DNA in Paternity Genetic Analyses of the Damselfish (Chromis chromis Linnaeus, 1758) | ZANELLA, LINDA | |
Lauree triennali | 2022 | utilizzo e benefici di cianobatteri e microalghe in campo alimentare | uses and benefits of cyanobacteria and microalgae in the food sector | POSSAMAI, PIETRO EMILIO | |
Lauree triennali | 2022 | Vaccinium macrocarpon Aiton: caratteristiche botaniche, proprietà biologiche e nutraceutiche | Vaccinium macrocarpon Aiton: botanical characteristics, biological and nutraceutical properties | BOSCHETTI, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2021 | Valutazione della complessità dell'albero dendritico in neuroni con mutazione in LRRK2, un gene associato alla malattia di Parkinson, ed effetto della sovraespressione della proteina Sec8 | Valutation of the complessity of the dentritic tree in neurons with mutation LRRK2, a gene associated in Parkinson's disease and effect in overexpression of Sec8 protein. | GODOY DELGADO, MILENA ISABEL | |
Lauree triennali | 2021 | Valutazione della distribuzione e dell'abbondanza dello ctenoforo invasivo Mnemiopsis leidyi A. Agassiz, 1865 nella Laguna di Venezia meridionale | Assessment of distribution and abundance of the invasive ctenophore Mnemiopsis leidyi A. Agassiz, 1865 in the southern Venice Lagoon | GATTOLIN, CLAUDIA | |
Lauree triennali | 2022 | Valutazione della pesca ricreativa in laguna e nelle zone costiere di Venezia | Evaluation of recreational fishing in the lagoon and in the coastal areas of Venice | INNOCENTE, GUGLIELMO | |
Lauree triennali | 2023 | Valutazione della suscettibilità di diverse linee cellulari al virus della febbre emorragica della Crimea-Congo | Evaluation of the susceptibility of different cell lines to Crimean-Congo hemorrhagic fever virus | PATRON, BEATRICE | |
Lauree triennali | 2023 | Variabilità nelle modalità riproduttive degli elasmobranchi | Variability in the reproductive modes of elasmobranchs | BERGAMIN, GIOVANNA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile