Sfoglia per Corso
Analisi del plasmidoma a livello globale in campioni di fognatura: nuove prospettive sull'adattamento microbico e la resistenza agli antimicrobici.
2022/2023 BISSON, NAZARENO
Analisi del profilo di espressione di piwi-interacting RNA in fluidi biologici di rilevanza forense
2020/2021 VIANELLO, FEDERICA
Analisi delle popolazioni cellulari immunitarie polmonari in pazienti COVID-19 con approcci omici a singola cellula
2021/2022 ZAMPATO, CLAUDIO
Analisi longitudinale di dati di RNA-seq a singola cellula per lo studio della chemioresistenza nel cancro ovarico metastatico
2021/2022 CIBOLA, ELENA
Analisi molecolare delle cause dell'anosmia, correlata all'infezione da SARS-CoV-2, nell'epitelio olfattivo e cervello dell'uomo e dei criceti
2022/2023 SCARPA, SARA
Analysis of XPC mutants: effects on the base excision repair pathway and oxidative DNA damage
2021/2022 MARINELLO, FEDERICO
Attivazione differenziale di risposte simbiotiche e di difesa nelle interazioni pianta-fungo mediante competizione tra recettori
2020/2021 MORGHEN, SARA
Aumento della selettività dell'oncolisi per le cellule tumorali attraverso la replicazione condizionale di HSV-1 ottenuta grazie al promotore di survivina in combinazione con il riconoscimento specifico del recettore cellulare ERBB2
2020/2021 PROVESI, SARA
Base editing per la correzione della cardiomiopatia ipertrofica nei cardiomiociti umani e nel topo umanizzato
2022/2023 MICHELOTTO, VITTORIA
Batteri e potenziale metabolico nelle grotte carsiche determinati tramite coltivazione batterica intensiva e assemblaggio di genomi
2021/2022 TURATTO, ALICE
Caratterizzazione dell'attività antimicrobica delle N-aril-3-mercaptosuccinimmidi via inibizione dell'elastasi LasB di Pseudomonas aeruginosa e della collagenasi ColH di Clostridium histolyticum
2020/2021 SALVUCCI, MARIA ESTER
Caratterizzazione di linee di A. thaliana con alterato accumulo di una NDH-2 mitocondriale
2020/2021 SOLDERA, MATTEO
Caratterizzazione multi-omica degli aspetti molecolari del cancro gastrico correlati alla risposta alla chemioterapia neoadiuvante
2021/2022 PEROTTI, NICOLA
Cellule staminali del cuscinetto adiposo infrapatellare e microambiente nell'osteoartrite
2021/2022 SALGARELLA, BEATRICE
Circular RNA ANAPC7 Inhibits Tumor Growth and Muscle Wasting via PHLPP2–AKT–TGF-b Signaling Axis in Pancreatic Cancer.
2022/2023 GRAZIANO, SAMUELE
Comparazione dei metodi convenzionali e innovativi basati sull'analisi dell'RNA, per l’identificazione di fluidi corporei in ambito forense
2020/2021 GIOVINE, CATERINA
Confronto tra i due sistemi CRISPR/Cas9 e CRISPR/Cas12a volti a correggere la mutazione W1282X-CFTR responsabile della Fibrosi Cistica
2020/2021 STEFANI, ROBERTA
Considerazioni sugli effetti causati dal disallineamento circadiano sul microbioma orale
2021/2022 PAZZI, LORENZO
Contatti tra melanosomi e mitocondri: il ruolo di Mfn2 e OA1
2021/2022 SEHOVIC, AJLA
Controllo dinamico di citochine proinfiammatorie IL-1β e TNF-α da parte dei macrofagi nella rigenerazione del midollo spinale in zebrafish.
2020/2021 BICCIATO, ILARIA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile