Sfoglia per Corso BIOLOGIA MOLECOLARE Laurea di Primo Livello (D.M. 270/2004)
Origini del cancro ovarico sieroso di alto grado: coinvolgimento del fattore di trascrizione SOX18 nello sviluppo tumorale
2020/2021 BORTOLATO, ANNA
Polivinil alcol bio-attivato per lo sviluppo di scaffolds d'avanguardia volti al recupero della lesione nervosa periferica severa: uno studio comparativo in vitro
2021/2022 SANTELLO, EDDA
Potenziamento del sistema immunitario mediante l'uso di nanoparticelle per un efficace trattamento combinato del cancro.
2020/2021 GIACOMETTI, SOFIA
Regolazione dell'accumulo di cellule T a livello tumorale ad opera del recettore P2X7
2020/2021 GOZZO, ANGELA
Rimozione dei siti di ossidazione nella proteina CaMKIIδ tramite CRISPR-Cas9 come terapia per le malattie cardiache
2022/2023 FERRACIN, DAISY
Riprogrammazione genica per riacquisire le informazioni epigenetiche giovanili e ripristinare la vista
2020/2021 BURIN, ALESSIO
Risposte simbiotiche di Lotus japonicus a due linee isogeniche di un fungo micorrizico che differiscono per la presenza/assenza di un endobatterio
2021/2022 GRAZIOLI, ELISA
Role of the LIF/Stat3 pathway in determining genomic methylation in murine embryonic stem cells
2020/2021 FORTUNATO, SAVERIO
Ruolo dei progenitori stromali cardiaci che esprimono Hic-1 nella patogenesi della cardiomiopatia aritmogena.
2020/2021 DANIELI, ALESSIA
Ruolo dell’enzima FOSFOGLICERATO DEIDROGENASI 3 nel mantenimento dell'attività fotosintetica
2021/2022 GUARNERI, GIACOMO
Ruolo dell’oncometabolita acido metilmalonico nella formazione delle metastasi
2022/2023 PEGORARO, AURORA
Ruolo di Cav beta 1 nell'espansione e nell'apoptosi dei linfociti T
2021/2022 MARIUZ, FRANCESCA
Ruolo di LRRC8A e p53 nella progressione del carcinoma gastrico
2020/2021 BATTISTELLO, GIULIA
Sequenziamento completo del genoma di Cupriavidus necator NH9 e ri-classificazione tassonomica dei ceppi appartenenti ai generi Cupriavidus e Ralstonia.
2021/2022 FIORIN, FILIPPO
Stabilizzazione del dominio di legame al recettore ACE2 della proteina Spike del virus SARS-CoV-2 tramite mutagenesi razionale e rimodellamento del core proteico
2021/2022 MELONI, NATAN
STAT3 e GR cooperano per guidare l'espressione genica e la crescita del tumore al seno basal-like triplo negativo.
2020/2021 SANGUINETI, DAVIDE
Studio preclinico di allograft bioingegnerizzati da diaframma umano decellularizzato per la rigenerazione del muscolo scheletrico
2021/2022 PATELLA, ALESSIA
Sviluppo di kit predittivi per l’abitudine al fumo a partire dall’analisi del pattern di metilazione di 13 siti CpG
2022/2023 ALVARO, GIULIA
Sviluppo di un vettore oncolitico basato sul virus dell'herpes simplex ingegnerizzato per riconoscere in maniera esclusiva il recettore per il GDNF GFRa1 al fine di ottenere un'infezione specifica del cancro al seno
2021/2022 ALBANESE, CARLO JUNIOR
TBX3 stimola la proliferazione cellulare nel carcinoma papillare alla tiroide promuovendo la repressione di p57KIP2
2020/2021 FACCHINELLO, ROMINA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile