Sfoglia per Corso
"Da minaccia a opportunità? Indagine sulla touristification tra residenti ed ex residenti del centro storico ed isole di Venezia"
2021/2022 CESCUT, FEDERICO
Da oggetti a soggetti. Una ricerca sui vissuti dei corpi femminili, dalla danza classica alla danza contemporanea.
2020/2021 DRAGONE, BENEDETTA
Dai diritti negati alle quote di genere: rappresentanza femminile nelle istituzioni politiche
2023/2024 VANNACCI, CESARE
Dall'industria all'artigianato culturale. L'Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini: sguardo sociologico ad una possibilità
2020/2021 CALIMAN, EDY
Decostruire il binarismo di genere: il caso studio della comunità Hijra.
2021/2022 CORBIA, MARTINA
Demoni umani. Analisi delle interazioni alla luce dei rituali di possessione
2023/2024 GOBBI, JACOPO
Detenzione femminile e auto-narrazioni: etnografia degli scritti delle donne in carcere
2020/2021 ROMANO, MYRIAM
Detenzione femminile e maternità
2021/2022 NAUNI, ELISABETTA
Digital Death: evoluzioni e trasformazioni nel tempo
2021/2022 ZAMPAOLO, GIADA
Dimensione e implicazioni sociali dell’impatto energetico su ambiente e società
2021/2022 GUIOTTO, FABIO
Diritti indigeni: un percorso tra Yanomami e Kichwa.
2020/2021 SGUOTTI, EDOARDO
Disciplinare tempo e spazio: i rider fra precarietà e flessibilità
2022/2023 GALLO, SARA
Discriminazioni razziali nel calcio. Un percorso di ricerca esplorativa nella provincia di Vicenza
2023/2024 PALMESE, ALESSANDRO
Disobbedienza civile, protesta legale e obiezione di coscienza: quando la lotta politica è al servizio dell'ambiente
2021/2022 CARRER, GIORGIO
DISUGUAGLIANZA DI GENERE NEL MERCATO DEL LAVORO: trasformazioni e sfide del ruolo della donna
2021/2022 GATTO, ARIANNA
Diventare genitori: aspettative e rappresentazioni di maternità di un gruppo di giovani donne
2023/2024 CATTELANI, ALICE
Diversità ed inclusione nelle organizzazioni: la sfida della conciliazione vita-lavoro e il ruolo del congedo di paternità
2023/2024 FANIZZA, VERA
Doni e memorie dall'Aldilà: La commemorazione dei defunti nella Sicilia del XXI secolo
2022/2023 MONTALTO, ELISA JASMINE
Donna, Famiglia e Lavoro "Una sfida quotidiana" Trasformazioni e cambiamenti della famiglia e del lavoro femminile negli ultimi sessant'anni
2022/2023 IONKOVA IVANOVA, JULIETA
Donne e telelavoro ai tempi del COVID-19: le conseguenze sulla conciliazione cura-lavoro.
2021/2022 FANNA, BENEDETTA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | "Da minaccia a opportunità? Indagine sulla touristification tra residenti ed ex residenti del centro storico ed isole di Venezia" | "Threat or opportunity? Survey on touristification among residents and former residents of the historic center and islands of Venice" | CESCUT, FEDERICO | |
Lauree triennali | 2020 | Da oggetti a soggetti. Una ricerca sui vissuti dei corpi femminili, dalla danza classica alla danza contemporanea. | From objects to subjects. A research on the experiences of female bodies, from ballet to contemporary dance. | DRAGONE, BENEDETTA | |
Lauree triennali | 2023 | Dai diritti negati alle quote di genere: rappresentanza femminile nelle istituzioni politiche | From denied rights to gender quotas: female representation in political institutions | VANNACCI, CESARE | |
Lauree triennali | 2020 | Dall'industria all'artigianato culturale. L'Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini: sguardo sociologico ad una possibilità | From industry to cultural handicraft. Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini: sociological view of a possibility | CALIMAN, EDY | |
Lauree triennali | 2021 | Decostruire il binarismo di genere: il caso studio della comunità Hijra. | Deconstructing gender binarism: the case study of the Hijra community. | CORBIA, MARTINA | |
Lauree triennali | 2023 | Demoni umani. Analisi delle interazioni alla luce dei rituali di possessione | Daemons humans. Analysis of the interactions in light of the possession rituals | GOBBI, JACOPO | |
Lauree triennali | 2020 | Detenzione femminile e auto-narrazioni: etnografia degli scritti delle donne in carcere | Female imprisonment and self-narratives: ethnography on writings of women in prison | ROMANO, MYRIAM | |
Lauree triennali | 2021 | Detenzione femminile e maternità | Female detention and maternity | NAUNI, ELISABETTA | |
Lauree triennali | 2021 | Digital Death: evoluzioni e trasformazioni nel tempo | Digital Death: evolutions and trasformations over time | ZAMPAOLO, GIADA | |
Lauree triennali | 2021 | Dimensione e implicazioni sociali dell’impatto energetico su ambiente e società | Social dimension and implications of the energy impact on the environment and society | GUIOTTO, FABIO | |
Lauree triennali | 2020 | Diritti indigeni: un percorso tra Yanomami e Kichwa. | Indigenous rights: a journey through Yanomami and Kichwa | SGUOTTI, EDOARDO | |
Lauree triennali | 2022 | Disciplinare tempo e spazio: i rider fra precarietà e flessibilità | Disciplining space and time: riders between flexibility and precariousness | GALLO, SARA | |
Lauree triennali | 2023 | Discriminazioni razziali nel calcio. Un percorso di ricerca esplorativa nella provincia di Vicenza | Racial Discrimination in football. A qualitative study in Vicenza province. | PALMESE, ALESSANDRO | |
Lauree triennali | 2021 | Disobbedienza civile, protesta legale e obiezione di coscienza: quando la lotta politica è al servizio dell'ambiente | Civil disobedience, legal protest and conscientious objection : when the political struggle is in the service of einviroment | CARRER, GIORGIO | |
Lauree triennali | 2021 | DISUGUAGLIANZA DI GENERE NEL MERCATO DEL LAVORO: trasformazioni e sfide del ruolo della donna | GENDER INEQUALITY IN THE LABOUR MARKET: transformations and challenges of the role of women | GATTO, ARIANNA | |
Lauree triennali | 2023 | Diventare genitori: aspettative e rappresentazioni di maternità di un gruppo di giovani donne | Becoming parents: expectations and representations of motherhood by a group of young women | CATTELANI, ALICE | |
Lauree triennali | 2023 | Diversità ed inclusione nelle organizzazioni: la sfida della conciliazione vita-lavoro e il ruolo del congedo di paternità | Diversity and Inclusion in Organizations: The Challenge of Work-Life Balance and the Role of Paternity Leave | FANIZZA, VERA | |
Lauree triennali | 2022 | Doni e memorie dall'Aldilà: La commemorazione dei defunti nella Sicilia del XXI secolo | Gifts and memories from the afterlife: The commemoration of the deceased in 21st century Sicily | MONTALTO, ELISA JASMINE | |
Lauree triennali | 2022 | Donna, Famiglia e Lavoro "Una sfida quotidiana" Trasformazioni e cambiamenti della famiglia e del lavoro femminile negli ultimi sessant'anni | Woman, Family and Work "A daily challenge" Transformations and changes in the family and women's work over the last sixty years | IONKOVA IVANOVA, JULIETA | |
Lauree triennali | 2021 | Donne e telelavoro ai tempi del COVID-19: le conseguenze sulla conciliazione cura-lavoro. | Women and teleworking during COVID-19: the consequences on the reconciliation between care and work. | FANNA, BENEDETTA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile