Sfoglia per Corso
La solitudine dei vivi. Credenze, riti e atteggiamenti davanti alla morte dal Medio Evo alla cultura digitale
2021/2022 BETTI, THOMAS
La strage di Piazza della Loggia. La memoria quale elemento di educazione civica.
2021/2022 VEZZOLI, LAURA
La Tortura nello Stato costituzionale
2022/2023 BUICA, DELIA GEORGIANA
La tradizione del fuoco nel trevigiano. Come cambiano e si adattano le tradizioni popolari alla modernità.
2021/2022 GEROMEL, ELISA
LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ NELL'AREA DEL PROSECCO: UNA QUESTIONE AMBIENTALE E SOCIALE
2021/2022 PIGOZZI, CAMILLA
La varie forme della violenza di genere nel processo migratorio: un'indagine sulle esperienze vissute attraverso la Rotta Balcanica e nei contesti di arrivo.
2023/2024 CAZZARO, ALESSIA
La vicenda Englaro. Due paradigmi in campo e un altro in costruzione
2021/2022 FAGGIONATO, OMERO
La violenza contro le donne e la digital society
2020/2021 MICHELON, MONICA
La Violenza in Televisione
2020/2021 CENCINI, GAIA
La violenza intima nelle coppie di donne. Uno studio sull'attività nei centri antiviolenza.
2021/2022 NEGRI, AURORA
LA VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE: IL RUOLO DEL CENTRO VENETO PROGETTI DONNA E LE TUTELE RISERVATE ALLE VITTIME
2021/2022 MARCHIOL, LUCREZIA
Lavorare in strada durante una sindemia. Un percorso di ricerca qualitativa con l'Associazione Mimosa di Padova
2020/2021 CURRADO, MICOL
Lavorare nella ristorazione: condizioni di lavoro a contatto con il cliente
2023/2024 CORBIOLI, GIORDANO
Lavoro emozionale: la gestione delle emozioni nella vita quotidiana e professionale degli individui
2022/2023 FERRANTE, GIORGIA
Lavoro sporco o salario sporco? Le esperienze delle lavoratrici delle pulizie in Veneto.
2022/2023 RICCIARDI, ROSA
Le aspettative degli studenti nei confronti dell'università al tempo della pandemia: il caso di Scienze Sociologiche a Padova
2021/2022 PIOVESAN, GIOIA
Le comunità educative e il rapporto con le famiglie d’origine: un percorso verso l’autonomia dei care leavers
2024/2025 PAGNIN, ANNELÌ
Le condizioni di studio e lavoro nella Scuola di Scienze umane dell'Università di Padova: un'indagine quantitativa
2021/2022 MEGGIOLARO, ANNA
Le contraddizioni dello specchio. Corporeità, sistema mediatico e disturbi del comportamento alimentare in Occidente.
2021/2022 MILANI, GIADA
Le detenute madri. Mamme e bambini in carcere.
2020/2021 SALMASO, INGRID
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | La solitudine dei vivi. Credenze, riti e atteggiamenti davanti alla morte dal Medio Evo alla cultura digitale | The loneliness of the living ones. Beliefs, rituals and attitudes in front of death from the Middle Ages to the digital culture | BETTI, THOMAS | |
Lauree triennali | 2021 | La strage di Piazza della Loggia. La memoria quale elemento di educazione civica. | The terrorist attack in Piazza della Loggia. Commemoration as an element of civic engagement. | VEZZOLI, LAURA | |
Lauree triennali | 2022 | La Tortura nello Stato costituzionale | Torture in the Costitutional State | BUICA, DELIA GEORGIANA | |
Lauree triennali | 2021 | La tradizione del fuoco nel trevigiano. Come cambiano e si adattano le tradizioni popolari alla modernità. | The tradition of fire in Treviso. How popular traditions change and adapt to modernity | GEROMEL, ELISA | |
Lauree triennali | 2021 | LA TUTELA DELLA BIODIVERSITÀ NELL'AREA DEL PROSECCO: UNA QUESTIONE AMBIENTALE E SOCIALE | THE PROTECTION OF BIODIVERSITY IN THE PROSECCO AREA: AN ENVIRONMENTAL AND SOCIAL QUESTION | PIGOZZI, CAMILLA | |
Lauree triennali | 2023 | La varie forme della violenza di genere nel processo migratorio: un'indagine sulle esperienze vissute attraverso la Rotta Balcanica e nei contesti di arrivo. | The various forms of Gender-based Violence in the Migration Process: An Investigation of the Experiences along the Balkan Route and in the Contexts of Arrival. | CAZZARO, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2021 | La vicenda Englaro. Due paradigmi in campo e un altro in costruzione | Englaro issue. two. paradigms on the field and another in construction | FAGGIONATO, OMERO | |
Lauree triennali | 2020 | La violenza contro le donne e la digital society | Violence against women and digital society | MICHELON, MONICA | |
Lauree triennali | 2020 | La Violenza in Televisione | Violence on TV | CENCINI, GAIA | |
Lauree triennali | 2021 | La violenza intima nelle coppie di donne. Uno studio sull'attività nei centri antiviolenza. | Intimate violence in lesbian couple. A study in anti-violence centers. | NEGRI, AURORA | |
Lauree triennali | 2021 | LA VIOLENZA MASCHILE CONTRO LE DONNE: IL RUOLO DEL CENTRO VENETO PROGETTI DONNA E LE TUTELE RISERVATE ALLE VITTIME | MALE VIOLENCE AGAINST WOMEN: THE ROLE OF THE "CENTRO VENETO PROGETTI DONNA" AND THE PROTECTION OF VICTIMS | MARCHIOL, LUCREZIA | |
Lauree triennali | 2020 | Lavorare in strada durante una sindemia. Un percorso di ricerca qualitativa con l'Associazione Mimosa di Padova | Working on the street during a syndemic. A qualitative research with Associazione Mimosa of Padua | CURRADO, MICOL | |
Lauree triennali | 2023 | Lavorare nella ristorazione: condizioni di lavoro a contatto con il cliente | working in food service: working conditions in contact with the customer | CORBIOLI, GIORDANO | |
Lauree triennali | 2022 | Lavoro emozionale: la gestione delle emozioni nella vita quotidiana e professionale degli individui | Emotional labor: managing individuals emotions in their daily and professional life | FERRANTE, GIORGIA | |
Lauree triennali | 2022 | Lavoro sporco o salario sporco? Le esperienze delle lavoratrici delle pulizie in Veneto. | Dirty work or dirty wages? Female cleaning workers' experiences in Veneto. | RICCIARDI, ROSA | |
Lauree triennali | 2021 | Le aspettative degli studenti nei confronti dell'università al tempo della pandemia: il caso di Scienze Sociologiche a Padova | Students' expectations of the university at the time of the pandemic: the case of Sociological Sciences in Padua | PIOVESAN, GIOIA | |
Lauree triennali | 2024 | Le comunità educative e il rapporto con le famiglie d’origine: un percorso verso l’autonomia dei care leavers | Educational communities and the relationship with families of origin: a path towards autonomy for care leavers | PAGNIN, ANNELÌ | |
Lauree triennali | 2021 | Le condizioni di studio e lavoro nella Scuola di Scienze umane dell'Università di Padova: un'indagine quantitativa | Study and work conditions in the School of Human Sciences at the University of Padua: a quantitative survey | MEGGIOLARO, ANNA | |
Lauree triennali | 2021 | Le contraddizioni dello specchio. Corporeità, sistema mediatico e disturbi del comportamento alimentare in Occidente. | The contradictions of the looking glass. Corporeality, media system and eating disorders in the Western culture. | MILANI, GIADA | |
Lauree triennali | 2020 | Le detenute madri. Mamme e bambini in carcere. | Detained mothers. Mothers and children in prison. | SALMASO, INGRID |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile