Sfoglia per Corso
Competitività regionale e politiche di sviluppo territoriale punti di forza e debolezza di uno strumento utile per ripartire
2020/2021 SCHIOCHETTO, NICOLÒ
Consumatore medio, consumatore vulnerabile, micro-impresa. Il soggetto tutelato nel codice del consumo.
2023/2024 CONGIU, NICOLE
CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA E PATTO PER L'INNOVAZIONE DEL LAVORO PUBBLICO E LA COESIONE SOCIALE. Nuove opportunità o aperture disattese?
2024/2025 NERVO, DANIEL
COORDINAMENTO TRA CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI E SISTEMA NORMATIVO DEL TERZO SETTORE
2022/2023 ALAGIC, GIADA
Corruzione e contratti pubblici: il ruolo dell’ANAC
2021/2022 BENVENUTI, MATTEO
Cultura digitale e formazione docenti. Una riflessione sulle competenze digitali e la Scuola come ecosistema di apprendimento
2022/2023 SBERNA, GIUSEPPINA
"Cure Palliative e fine vita, con particolare riferimento alla situazione italiana"
2022/2023 ARCOLIN, BENEDETTA
Dai "difetti" della direttiva 85/374/CEE alla nuova direttiva sulla responsabilità per danno da prodotto difettoso
2024/2025 IZZO, LUCREZIA
Dalla dittatura alla democrazia in Argentina. Guarire senza dimenticare
2023/2024 VARGA, ADELINA IULIA
Digitalizzazione e intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione
2022/2023 DELL'ANNO, DANIELE
Disabilità e occupazione nel contesto italiano: Criticità e conseguenze della valutazione nella legge 68/99
2021/2022 MARTINELLO, MATTIA
Disciplina lavoristica e tutele per le vittime del dovere
2024/2025 PIN, EVA
Disinnescare l'escalation. Pace e guerra nell'era post-sacrificale.
2022/2023 PAVANELLO, RICCARDO
Economia circolare e sostenibilità: l'impatto sulla produzione tessile e abbigliamento
2023/2024 SCARABEL, SOFIA
Effettività del diritto alla salute e accesso alla cure oncologiche: le liste d'attesa nella lente della pandemia.
2020/2021 CUGUSI, MARTINA
Elementi peculiari di diffusione nel giudizio in via incidentale. I requisiti della "rilevanza" e della "non manifesta infondatezza" nella valutazione da parte del giudice a quo.
2022/2023 ZERAJIC DE GIORGIO, MARIA EMILIA
Esiste un diritto all’aborto? Oltre la contrapposizione tra tutela della vita nascente e diritto all’autodeterminazione della donna sul proprio corpo
2022/2023 PIETROPOLLI, ELENA
Famiglia e matrimonio nel magistero ecclesiastico recente
2022/2023 CERON, SUSI
Gaetano Mosca, il parlamentare antiparlamentarista
2023/2024 RIZZINI, MATTIA
Gli atti del minore nel mondo telematico: questioni di diritto privato.
2021/2022 PUPPOLI, FRANCESCA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2020 | Competitività regionale e politiche di sviluppo territoriale punti di forza e debolezza di uno strumento utile per ripartire | Regional Competitiveness and Territorial Development Policies: Strengths and Weaknesses of a Useful Tool for a Fresh Start | SCHIOCHETTO, NICOLÒ | |
Lauree magistrali | 2023 | Consumatore medio, consumatore vulnerabile, micro-impresa. Il soggetto tutelato nel codice del consumo. | Average consumer, vulnerable consumer, micro-enterprise. The protected party in the Consumer Code. | CONGIU, NICOLE | |
Lauree magistrali | 2024 | CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA E PATTO PER L'INNOVAZIONE DEL LAVORO PUBBLICO E LA COESIONE SOCIALE. Nuove opportunità o aperture disattese? | THE INTEGRATIVE BARGAINING AND THE PACT FOR INNOVATION IN PUBLIC WORK AND SOCIAL COHESION. New opportunities or unfulfilled openings? | NERVO, DANIEL | |
Lauree magistrali | 2022 | COORDINAMENTO TRA CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI E SISTEMA NORMATIVO DEL TERZO SETTORE | COORDINATION BETWEEN THE CODE OF PUBLIC CONTRACTS AND THE THIRD SECTOR REGULATORY SYSTEM | ALAGIC, GIADA | |
Lauree magistrali | 2021 | Corruzione e contratti pubblici: il ruolo dell’ANAC | Corruption and public procurement: the role of Anti-corruption Authority | BENVENUTI, MATTEO | |
Lauree magistrali | 2022 | Cultura digitale e formazione docenti. Una riflessione sulle competenze digitali e la Scuola come ecosistema di apprendimento | Digital culture and teacher training. A reflection on digital skills and the School as a learning ecosystem. | SBERNA, GIUSEPPINA | |
Lauree magistrali | 2022 | "Cure Palliative e fine vita, con particolare riferimento alla situazione italiana" | ""Cure Palliative e fine vita, con particolare riferimento alla situazione italiana" 'Palliative care and the end of life, with particular reference to the Italian situation'. | ARCOLIN, BENEDETTA | |
Lauree magistrali | 2024 | Dai "difetti" della direttiva 85/374/CEE alla nuova direttiva sulla responsabilità per danno da prodotto difettoso | From the "defects" of Directive 85/374/EEC to the new Product Liability Directive | IZZO, LUCREZIA | |
Lauree magistrali | 2023 | Dalla dittatura alla democrazia in Argentina. Guarire senza dimenticare | From dictatorship to democracy in Argentina. Healing without forgetting | VARGA, ADELINA IULIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Digitalizzazione e intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione | Digitization and artificial intelligence in the Public Administration | DELL'ANNO, DANIELE | |
Lauree magistrali | 2021 | Disabilità e occupazione nel contesto italiano: Criticità e conseguenze della valutazione nella legge 68/99 | Disability and employment within the Italian context: Criticalities and consequences of the 68/99 Law's evaluation | MARTINELLO, MATTIA | |
Lauree magistrali | 2024 | Disciplina lavoristica e tutele per le vittime del dovere | Labour discipline and protections for victims of duty | PIN, EVA | |
Lauree magistrali | 2022 | Disinnescare l'escalation. Pace e guerra nell'era post-sacrificale. | Defuse escalation. Peace and War in the Post-Sacrificial Era. | PAVANELLO, RICCARDO | |
Lauree magistrali | 2023 | Economia circolare e sostenibilità: l'impatto sulla produzione tessile e abbigliamento | Circular economy and sustainability: the impact on textile and clothing production | SCARABEL, SOFIA | |
Lauree magistrali | 2020 | Effettività del diritto alla salute e accesso alla cure oncologiche: le liste d'attesa nella lente della pandemia. | The right to health in the access to cancer treatments: a focus on waiting lists beginning from CoViD-19 pandemic. | CUGUSI, MARTINA | |
Lauree magistrali | 2022 | Elementi peculiari di diffusione nel giudizio in via incidentale. I requisiti della "rilevanza" e della "non manifesta infondatezza" nella valutazione da parte del giudice a quo. | Peculiar elements of diffusion in the interlocutory judgment. The requirements of "relevance" and "not manifestly unfounded" in the assessment by the judge a quo. | ZERAJIC DE GIORGIO, MARIA EMILIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Esiste un diritto all’aborto? Oltre la contrapposizione tra tutela della vita nascente e diritto all’autodeterminazione della donna sul proprio corpo | Is there a right to abortion? Beyond the contrast between the protection of unborn life and the right to self-determination of women over their own bodies | PIETROPOLLI, ELENA | |
Lauree magistrali | 2022 | Famiglia e matrimonio nel magistero ecclesiastico recente | Family and marriage in the recent ecclesiastical magisterium | CERON, SUSI | |
Lauree magistrali | 2023 | Gaetano Mosca, il parlamentare antiparlamentarista | Gaetano Mosca, the anti-parliamentary parliamentarian | RIZZINI, MATTIA | |
Lauree magistrali | 2021 | Gli atti del minore nel mondo telematico: questioni di diritto privato. | Minor's acts in the telematic world: suits of private law. | PUPPOLI, FRANCESCA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile