Sfoglia per Corso
Il gender pay gap: una prospettiva multilivello
2023/2024 TASSAN, FEDERICO
IL LAVORO AGILE NEL SISTEMA NORMATIVO ITALIANO: PROFILI GIURIDICI E SOCIO-ECONOMICI CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL SETTORE DELLA DIDATTICA
2020/2021 VENEZIANO, VINCENZO
Il lavoro su piattaforma: profili giuridici. Qualificazione del rapporto tra diritto nazionale e giurisprudenza europea nella prospettiva della proposta di direttiva.
2022/2023 MURACA, ALBERTO
IL LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO: L'INIDONEITA' SOPRAVVENUTA ALLA MANSIONE
2023/2024 COLUCCIA, CLAUDIA
IL MECCANISMO DI VIGILANZA UNICO: IL RUOLO DELLA BCE IN MATERIA DI VIGILANZA E REGOLAMENTAZIONE PRUDENZIALE
2020/2021 PIOVANELLI, LEONARDO
Il merito creditizio nel credito al consumo e il ruolo dell’informazione finanziaria
2023/2024 CASERTA, ERIKA
Il mobbing nelle organizzazioni di lavoro: dalla tutela dei lavoratori alla trasformazione del fenomeno durante la pandemia
2022/2023 ANDREATO, MARIACHIARA
Il modo di regolazione come vantaggio competitivo dello sviluppo regionale: Veneto ed Emilia Romagna alla prova nell'era post-Covid.
2021/2022 LEONE, SERENA
Il nuovo codice dei contratti pubblici: tra tutela della concorrenza e perseguimento dell'interesse pubblico
2023/2024 D'ESTE, SAMUELE
Il percorso di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e la questione dell’algoritmo
2021/2022 FICHERA, CRISTINA
Il problema della scarsità delle risorse in medicina tra teorie, principi e criteri decisionali. Dall'emergenza COVID all'allocazione degli organi.
2023/2024 MANENTI, ALESSIA
IL PROCESSO DI METROPOLIZZAZIONE E LE POLITICHE DI SVILUPPO TERRITORIALE DELL'UNIONE EUROPEA. CASI STUDIO A CONFRONTO
2020/2021 MAZZON, GIACOMO
Il processo di metropolizzazione: dalla Legge Delrio al riordino territoriale dell'area vasta.
2022/2023 LACAGNINA, PAOLA
Il progressivo sviluppo del modello in house providing tra diritto europeo e diritto interno.
2021/2022 FAGAN, VALERIA
Il rapporto conflittuale tra il diritto alla conoscenza e la tutela della riservatezza: l'accesso ai documenti nel settore degli appalti pubblici.
2022/2023 VERGERIO, BEATRICE
Il realismo politico nella prospettiva antropologico-sacrale di René Girard
2023/2024 RIGHETTO, PIETRO
Il reddito di cittadinanza e i percorsi di inclusione lavorativa. Il caso della Regione Emilia-Romagna
2020/2021 ZAMINATO, IRENE
IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E GLI STRUMENTI DI RACCOLTA DEI DATI ONLINE: COOKIES E BIG DATA
2021/2022 SGOBBI, MARCO
Incanto di Sardegna. Il turismo montano: per un percorso sostenibile e inclusivo nel Supramonte
2023/2024 CALARESU, STELLA
Innovazione aperta e coinvolgimento dei cittadini: il caso dell'Innovation Lab Dolomiti
2021/2022 URBANETTO, MARIALAURA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2023 | Il gender pay gap: una prospettiva multilivello | Gender pay gap: multi-level perspective | TASSAN, FEDERICO | |
Lauree magistrali | 2020 | IL LAVORO AGILE NEL SISTEMA NORMATIVO ITALIANO: PROFILI GIURIDICI E SOCIO-ECONOMICI CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL SETTORE DELLA DIDATTICA | SMART-WORKING THE ITALIAN REGULATORY SYSTEM: LEGAL AND SOCIO-ECONOMIC PROFILES WITH PARTICULAR ATTENTION TO THE EDUCATIONAL SECTOR | VENEZIANO, VINCENZO | |
Lauree magistrali | 2022 | Il lavoro su piattaforma: profili giuridici. Qualificazione del rapporto tra diritto nazionale e giurisprudenza europea nella prospettiva della proposta di direttiva. | platform work: legal profiles. Qualification of the relationship between national and european law in the perspective of the proposed directive. | MURACA, ALBERTO | |
Lauree magistrali | 2023 | IL LICENZIAMENTO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO: L'INIDONEITA' SOPRAVVENUTA ALLA MANSIONE | DISMISSAL FOR JUSTIFIED OBJECTIVE REASON: THE UNFITNESS SINCE THE DUTY | COLUCCIA, CLAUDIA | |
Lauree magistrali | 2020 | IL MECCANISMO DI VIGILANZA UNICO: IL RUOLO DELLA BCE IN MATERIA DI VIGILANZA E REGOLAMENTAZIONE PRUDENZIALE | THE SINGLE SUPERVISION MECHANISM: THE ECB'S ROLE IN THE FIELD OF PRUDENTIAL SUPERVISION AND REGULATION | PIOVANELLI, LEONARDO | |
Lauree magistrali | 2023 | Il merito creditizio nel credito al consumo e il ruolo dell’informazione finanziaria | Credit scoring in consumer credit and the role of financial information | CASERTA, ERIKA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il mobbing nelle organizzazioni di lavoro: dalla tutela dei lavoratori alla trasformazione del fenomeno durante la pandemia | Mobbing in work organizations: from the protection of workers to the transformation of the phenomenon during the pandemic | ANDREATO, MARIACHIARA | |
Lauree magistrali | 2021 | Il modo di regolazione come vantaggio competitivo dello sviluppo regionale: Veneto ed Emilia Romagna alla prova nell'era post-Covid. | The "way of regulation" as a competitive advantage of regional development: Veneto and Emilia Romagna Regions to the test in the post-Covid era. | LEONE, SERENA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il nuovo codice dei contratti pubblici: tra tutela della concorrenza e perseguimento dell'interesse pubblico | The new public contracts code: between protecting competition and pursuing the public interest | D'ESTE, SAMUELE | |
Lauree magistrali | 2021 | Il percorso di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e la questione dell’algoritmo | The digitization path of the Public Administration and the algorithm matter | FICHERA, CRISTINA | |
Lauree magistrali | 2023 | Il problema della scarsità delle risorse in medicina tra teorie, principi e criteri decisionali. Dall'emergenza COVID all'allocazione degli organi. | The challenge of resource scarcity in medicine: among theories, principles, and decision-making criteria. From the COVID emergency to organ allocation. | MANENTI, ALESSIA | |
Lauree magistrali | 2020 | IL PROCESSO DI METROPOLIZZAZIONE E LE POLITICHE DI SVILUPPO TERRITORIALE DELL'UNIONE EUROPEA. CASI STUDIO A CONFRONTO | THE METROPOLIZATION PROCESS AND THE TERRITORIAL DEVELOPMENT POLICIES OF THE EUROPEAN UNION. CASE STUDIES IN COMPARISON | MAZZON, GIACOMO | |
Lauree magistrali | 2022 | Il processo di metropolizzazione: dalla Legge Delrio al riordino territoriale dell'area vasta. | Metropolization process: from Delrio Law to the reorganization of the "area vasta" | LACAGNINA, PAOLA | |
Lauree magistrali | 2021 | Il progressivo sviluppo del modello in house providing tra diritto europeo e diritto interno. | The progressive development of the in-house providing model between European law and domestic law. | FAGAN, VALERIA | |
Lauree magistrali | 2022 | Il rapporto conflittuale tra il diritto alla conoscenza e la tutela della riservatezza: l'accesso ai documenti nel settore degli appalti pubblici. | The conflicting relationship between the right of knowledge and the privacy protection: the access to documents in the public procurement sector | VERGERIO, BEATRICE | |
Lauree magistrali | 2023 | Il realismo politico nella prospettiva antropologico-sacrale di René Girard | Political realism in René Girard's anthropological and sacral perspective | RIGHETTO, PIETRO | |
Lauree magistrali | 2020 | Il reddito di cittadinanza e i percorsi di inclusione lavorativa. Il caso della Regione Emilia-Romagna | Citizen's income and labour inclusion paths. Two regions compared. | ZAMINATO, IRENE | |
Lauree magistrali | 2021 | IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI E GLI STRUMENTI DI RACCOLTA DEI DATI ONLINE: COOKIES E BIG DATA | THE PROCESSING OF PERSONAL DATA AND ONLINE DATA COLLECTION TOOLS: COOKIES AND BIG DATA | SGOBBI, MARCO | |
Lauree magistrali | 2023 | Incanto di Sardegna. Il turismo montano: per un percorso sostenibile e inclusivo nel Supramonte | Incanto di Sardegna. Mountain tourism: for a sustainable and inclusive route in the Supramonte | CALARESU, STELLA | |
Lauree magistrali | 2021 | Innovazione aperta e coinvolgimento dei cittadini: il caso dell'Innovation Lab Dolomiti | Open Innovation and citizen involvement: the case of Innovation Lab Dolomiti | URBANETTO, MARIALAURA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile