Sfoglia per Corso
Convivere con l'impossibilità di disconnessione: le nuove regole socio-culturali per l'uso degli smartphone
2020/2021 BERNARDINELLO, ANGELICA
Coppie mediatiche Uno studio sull'utilizzo dei social network nelle relazioni romantiche
2021/2022 VIOLATO, ELISA
Copywriting in Alì Supermercati: attività e progetti di redazione tipici della Grande Distribuzione Organizzata
2022/2023 PUPO, ETTORE
Corporate Diplomacy e Brand Activism. Opportunità e rischi del comunicare l'adesione a una causa.
2021/2022 TURETTA, GLORIA
Corporate storytelling: il caso Treedom
2023/2024 PILUTTI, SILVIA
Costruire la brand identity: Piero Gratton e il caso Roma.
2021/2022 BENEDET, FEDERICO
Creare legami e vendere con le community online : il caso LabelRose
2021/2022 MENONCELLO, ANNA
Crossmedialità a Sanremo: il caso di VeraLab dell’Estetista Cinica
2022/2023 DE ROSSI, ILENIA
Cyberbullismo: le regole e gli strumenti di prevenzione e di contrasto
2022/2023 CECCHIN, GAIA
Da Community a Brand: il caso A-More
2020/2021 MINELLE, GRETA
Da Diesel a Otb, dal jeans al sociale
2021/2022 SIMONETTI, MATTIA
Da influencer a imprenditori
2023/2024 GIACHIN, ANNA
Da instagram a TikTok, le Dance challenge hanno conquistato i social
2023/2024 ARABELLI, LAURA
Da Patreon al Crowdfunding: i Creators ed il caso "OnlyFans" all'epoca del Coronavirus
2020/2021 CAVALLONI, NICOLA
Dal volantino alla notifica push: il caso studio dello sviluppo del marketing digitale in una azienda retail.
2023/2024 POZZATELLO, GIULIO
Dalla cancel culture ai sensitivity readers: analisi ed evoluzione del politically correct
2022/2023 MAZZON, NOEMI
Dalla televisione alle piattaforme streaming: come cambiano i linguaggi e le forme di comunicazione.
2020/2021 SARTORI, GIAMBATTISTA
Dalla televisione alle piattaforme streaming: come cambiano le abitudini di consumo dei contenuti audiovisivi
2023/2024 MIGLIORINI, LISA
Dance Music, Nuove tecnologie e creatività artistica
2020/2021 BISON, NATASHA
Data visualization per supportare lo studio del discorso su scienza e tecnologia nei quotidiani online
2023/2024 BRANCATO, SERGIO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2020 | Convivere con l'impossibilità di disconnessione: le nuove regole socio-culturali per l'uso degli smartphone | Living with the impossibility of disconnection: the new socio-cultural rules to use smartphones | BERNARDINELLO, ANGELICA | |
Lauree triennali | 2021 | Coppie mediatiche Uno studio sull'utilizzo dei social network nelle relazioni romantiche | Media relationship A study on the use of social networks in romantic relationships | VIOLATO, ELISA | |
Lauree triennali | 2022 | Copywriting in Alì Supermercati: attività e progetti di redazione tipici della Grande Distribuzione Organizzata | Copywriting in Alì Supermarkets: typical activities and editing projects in Large-Scale Retail Trade | PUPO, ETTORE | |
Lauree triennali | 2021 | Corporate Diplomacy e Brand Activism. Opportunità e rischi del comunicare l'adesione a una causa. | Corporate Diplomacy and Brand Activism. Opportunities and risks of communicating commitment to a cause. | TURETTA, GLORIA | |
Lauree triennali | 2023 | Corporate storytelling: il caso Treedom | Corporate storytelling: the Treedom case | PILUTTI, SILVIA | |
Lauree triennali | 2021 | Costruire la brand identity: Piero Gratton e il caso Roma. | Building the brand identity: Piero Gratton and the Roma case. | BENEDET, FEDERICO | |
Lauree triennali | 2021 | Creare legami e vendere con le community online : il caso LabelRose | Creating links and selling with online communities: the LabelRose case | MENONCELLO, ANNA | |
Lauree triennali | 2022 | Crossmedialità a Sanremo: il caso di VeraLab dell’Estetista Cinica | Crossmediality at the Sanremo Festival: the case of VeraLab by Estetista Cinica | DE ROSSI, ILENIA | |
Lauree triennali | 2022 | Cyberbullismo: le regole e gli strumenti di prevenzione e di contrasto | Cyberbullying: prevention instruments and counter measures | CECCHIN, GAIA | |
Lauree triennali | 2020 | Da Community a Brand: il caso A-More | From community to brand: A-More case study | MINELLE, GRETA | |
Lauree triennali | 2021 | Da Diesel a Otb, dal jeans al sociale | From Diesel to Otb, from jeans to social | SIMONETTI, MATTIA | |
Lauree triennali | 2023 | Da influencer a imprenditori | From influencers to entrepreneurs | GIACHIN, ANNA | |
Lauree triennali | 2023 | Da instagram a TikTok, le Dance challenge hanno conquistato i social | From Instagram to TikTok, dance challenges have taken over social media | ARABELLI, LAURA | |
Lauree triennali | 2020 | Da Patreon al Crowdfunding: i Creators ed il caso "OnlyFans" all'epoca del Coronavirus | From Patreon to Crowdfunding: the Creators and the "OnlyFans" case at the time of Coronavirus | CAVALLONI, NICOLA | |
Lauree triennali | 2023 | Dal volantino alla notifica push: il caso studio dello sviluppo del marketing digitale in una azienda retail. | From flyers to push notifications: a case study of digital marketing development in a retail company. | POZZATELLO, GIULIO | |
Lauree triennali | 2022 | Dalla cancel culture ai sensitivity readers: analisi ed evoluzione del politically correct | From cancel culture to sensitivity readers: analysis and evolution of political correctness | MAZZON, NOEMI | |
Lauree triennali | 2020 | Dalla televisione alle piattaforme streaming: come cambiano i linguaggi e le forme di comunicazione. | From TV to streaming platforms: how languages and forms of communication change. | SARTORI, GIAMBATTISTA | |
Lauree triennali | 2023 | Dalla televisione alle piattaforme streaming: come cambiano le abitudini di consumo dei contenuti audiovisivi | From television to streaming platforms: how consumption habits of audiovisual content change | MIGLIORINI, LISA | |
Lauree triennali | 2020 | Dance Music, Nuove tecnologie e creatività artistica | Dance Music, New technologies and Artistic creativity | BISON, NATASHA | |
Lauree triennali | 2023 | Data visualization per supportare lo studio del discorso su scienza e tecnologia nei quotidiani online | Data visualization to support the study of science and technology discourse in online newspapers | BRANCATO, SERGIO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile