Sfoglia per Corso
I motori a combustione interna alimentati a biogas per applicazioni stazionarie
2021/2022 SALVIATO, AGNESE
I reattori a neutroni veloci Newcleo
2022/2023 GHAZAL, ZACCARIA
I RIFIUTI E LA LORO GESTIONE
2023/2024 NICOLETTI, GIOSUE'
I supercondensatori: tecnologia e applicazioni alle fonti rinnovabili variabili per l'accumulo di energia
2020/2021 SINATRA, LORENZO
Idrogeno come combustibile nel settore aeronautico. Il caso studio "Airbus"
2021/2022 ZECCHIN, FRANCESCO
Idrogeno come combustibile nel settore della mobilità
2021/2022 FIORASO, ELEONORA
Idrogeno come combustibile per l'autotrazione
2021/2022 VACCARO, ALBERTO
Idrogeno come combustibile per l'autrotrazione
2021/2022 BUSATO, ALESSANDRO
Idrogeno come vettore energetico e tecnologie per lo stoccaggio
2022/2023 POLETTO, PIETRO
IDROGENO PER L'AUTOTRAZIONE: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE FUTURE
2021/2022 DAVIDE, GIULIO
Idrogeno: il motore della transizione energetica
2021/2022 ZORZATO, GIANMARCO
Il biogas prodotto dal comparto zootecnico, studio fattibilità per nuovo impianto in azienda agricola sita in provincia di Vicenza
2022/2023 GASPARINI, NICOLA
Il biometano: aspetti tecnologici dei sistemi di produzione e trasporto del biometano
2023/2024 VIVIAN, GABRIELE
Il calore di scarto a bassa temperatura nelle reti di teleriscaldamento
2022/2023 ZANZOTTO, ALBERTO
Il ciclo di Kalina per lo sfruttamento di calore a bassa entalpia
2021/2022 GHENO, ERIK
Il contributo dei combustibili sintetici alla transizione energetica
2022/2023 TONET, ROBERTO
Il decommissioning degli impianti nucleari: analisi di esperienze di successo
2020/2021 ANTONELLO, ENRICO
Il fenomeno di carica superficiale di isolatori in vuoto: possibili metodi di analisi
2023/2024 GARBERINO, MICHAEL
Il fotovoltaico e i sistemi di accumulo
2022/2023 TAGLIAPIETRA, SIMONE
Il fotovoltaico galleggiante: vantaggi, sfide e prospettive
2022/2023 TOSATO, MILENA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | I motori a combustione interna alimentati a biogas per applicazioni stazionarie | Internal combustion engines fueled by biogas for stationary applications | SALVIATO, AGNESE | |
Lauree triennali | 2022 | I reattori a neutroni veloci Newcleo | The fast neutron reactors by Newcleo | GHAZAL, ZACCARIA | |
Lauree triennali | 2023 | I RIFIUTI E LA LORO GESTIONE | THE WASTE AND THEIR MANAGEMENT | NICOLETTI, GIOSUE' | |
Lauree triennali | 2020 | I supercondensatori: tecnologia e applicazioni alle fonti rinnovabili variabili per l'accumulo di energia | Supercapacitors: technology and applications to variable renewable sources for energy storage | SINATRA, LORENZO | |
Lauree triennali | 2021 | Idrogeno come combustibile nel settore aeronautico. Il caso studio "Airbus" | Hydrogen as a fuel in the aeronautical sector. The "Airbus" case study | ZECCHIN, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2021 | Idrogeno come combustibile nel settore della mobilità | Hydrogen as a fuel in the trasports sector | FIORASO, ELEONORA | |
Lauree triennali | 2021 | Idrogeno come combustibile per l'autotrazione | Hydrogen as a fuel for transport | VACCARO, ALBERTO | |
Lauree triennali | 2021 | Idrogeno come combustibile per l'autrotrazione | Hydrogen as a fuel for autrotration | BUSATO, ALESSANDRO | |
Lauree triennali | 2022 | Idrogeno come vettore energetico e tecnologie per lo stoccaggio | Hydrogen as an energetic carrier and storage tecnologies | POLETTO, PIETRO | |
Lauree triennali | 2021 | IDROGENO PER L'AUTOTRAZIONE: STATO DELL'ARTE E PROSPETTIVE FUTURE | HYDROGEN FOR AUTOMOTIVE: STATE OF THE ART AND FUTURE PROSPECTS | DAVIDE, GIULIO | |
Lauree triennali | 2021 | Idrogeno: il motore della transizione energetica | Hydrogen: the force behind the energy transition | ZORZATO, GIANMARCO | |
Lauree triennali | 2022 | Il biogas prodotto dal comparto zootecnico, studio fattibilità per nuovo impianto in azienda agricola sita in provincia di Vicenza | Biogas from livestock sector, feasibility study for a new plant in a farm located in the province of Vicenza | GASPARINI, NICOLA | |
Lauree triennali | 2023 | Il biometano: aspetti tecnologici dei sistemi di produzione e trasporto del biometano | BIOMETHANE: Technological aspects of biomethane production and transport systems | VIVIAN, GABRIELE | |
Lauree triennali | 2022 | Il calore di scarto a bassa temperatura nelle reti di teleriscaldamento | Low-temperature waste heat in district heating networks | ZANZOTTO, ALBERTO | |
Lauree triennali | 2021 | Il ciclo di Kalina per lo sfruttamento di calore a bassa entalpia | Utilizing low-grade heat with Kalina cycle | GHENO, ERIK | |
Lauree triennali | 2022 | Il contributo dei combustibili sintetici alla transizione energetica | The contribution of synthetic fuels to energy transition | TONET, ROBERTO | |
Lauree triennali | 2020 | Il decommissioning degli impianti nucleari: analisi di esperienze di successo | Decommissioning of nuclear power plants: analysis of successful experiences | ANTONELLO, ENRICO | |
Lauree triennali | 2023 | Il fenomeno di carica superficiale di isolatori in vuoto: possibili metodi di analisi | Phenomenon of surface charging of insulators in vacuum: feasible analysis methods | GARBERINO, MICHAEL | |
Lauree triennali | 2022 | Il fotovoltaico e i sistemi di accumulo | Photovoltaic and storage systems | TAGLIAPIETRA, SIMONE | |
Lauree triennali | 2022 | Il fotovoltaico galleggiante: vantaggi, sfide e prospettive | Floating photovoltaic: advantages, challenges and perspectives | TOSATO, MILENA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile