Sfoglia per Corso
L'applicazione del DOE e dei principi Lean per l'ottimizzazione dei processi. Il caso SPF CHILO' S.p.A.
2021/2022 CHICCA, GIANLUCA
L'evoluzione del Value Stream Mapping. Un approccio integrato tra Lean Manufacturing e Sostenibilità Ambientale
2023/2024 MENARA, SOFIA
L'impatto dell'Intelligenza Artificiale sulla Business Intelligence
2022/2023 SEFERI, HASAN
L'implementazione del Project Requirement Planning nelle aziende che producono "Engineer-To-Order": analisi di un caso aziendale
2021/2022 MUNARI, MARCO
L'implementazione del software MES nelle piccole-medie imprese. Il caso Rue Flambée Italia.
2022/2023 GIACOMETTI, LEONARDO
L'importanza della pianificazione nella Supply Chain: il caso EssilorLuxottica
2023/2024 CAMALICH, CHIARA
L'innovazione del modello di business in uno spin-off universitario: il caso InovaLab
2021/2022 BETTIO, JACOPO
L'Intelligenza artificiale generativa come strumento di co-intelligenza: un'applicazione nell'ambito dell'Open Innovation
2023/2024 TRESTINI, VITTORIA
L'Open Book Accounting quale strumento di collaborazione nei network di imprese. Una analisi della letteratura
2022/2023 FILIPPINI, LUCA
L'ottimizzazione dello spazio nel magazzino attraverso l'implementazione di un service stock presso fornitori: il caso Selle Royal Group S.p.A.
2021/2022 FORCELLATI, GIANCARLO
L'uso di processi digitali per il monitoraggio efficiente del paziente affetto da diabete di tipo 1
2022/2023 POLGA, ANTONIO
L'utilizzo del kanban elettronico per la gestione delle commesse. Il caso BNP S.r.l.
2023/2024 BRESSAN, ALBERTO
La Balanced Scorecard applicata all’ufficio tecnico: il caso Marcolin SPA
2021/2022 ZENTILIN, NICOLO'
La Blockchain come potenziale acceleratore per la transizione verso un'economia circolare
2022/2023 CAPPELLAZZO, ALESSANDRO
La definizione della strategia nel contesto delle start-up: il caso U-ANT
2020/2021 PIRALDI, TOMMASO
La digitalizzazione del processo di acquisto: il caso di un'azienda manifatturiera italiana.
2021/2022 FRANCESCATO, ALESSANDRO
La digitalizzazione del processo di pianificazione della forza lavoro nella manifattura: un'analisi empirica
2021/2022 LAZZARINI, ANNA
La Direttiva europea Energy Performance of Buildings Directive e le sue implicazioni sugli interventi di efficientamento energetico del parco immobiliare residenziale pubblico e sociale in Italia
2022/2023 STEVANATO, SILVIA CAROLINA
La due diligence strategica nelle operazioni di Mergers & Acquisitions
2023/2024 PEDRON, LUCA
La gestione del progetto per l'apertura di un canale digitale: il caso FiloBlu
2020/2021 NOVENTA, CHIARA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali | 2021 | L'applicazione del DOE e dei principi Lean per l'ottimizzazione dei processi. Il caso SPF CHILO' S.p.A. | The application of DOE and Lean principles for process optimisation. The S.P.F. CHILO' S.p.A. case | CHICCA, GIANLUCA | |
Lauree magistrali | 2023 | L'evoluzione del Value Stream Mapping. Un approccio integrato tra Lean Manufacturing e Sostenibilità Ambientale | The evolution of Value Stream Mapping. An integrated approach between Lean Manufacturing and Environmental Sustainability | MENARA, SOFIA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'impatto dell'Intelligenza Artificiale sulla Business Intelligence | The impact of Artificial Intelligence on Business Intelligence | SEFERI, HASAN | |
Lauree magistrali | 2021 | L'implementazione del Project Requirement Planning nelle aziende che producono "Engineer-To-Order": analisi di un caso aziendale | The implementation of Project Requirement Planning in companies that produce "Engineer-To-Order": a business case analysis | MUNARI, MARCO | |
Lauree magistrali | 2022 | L'implementazione del software MES nelle piccole-medie imprese. Il caso Rue Flambée Italia. | The implementation of MES software in small-medium enterprises. The case of Rue Flambée Italia. | GIACOMETTI, LEONARDO | |
Lauree magistrali | 2023 | L'importanza della pianificazione nella Supply Chain: il caso EssilorLuxottica | The importance of planning in the Supply Chain: the EssilorLuxottica case | CAMALICH, CHIARA | |
Lauree magistrali | 2021 | L'innovazione del modello di business in uno spin-off universitario: il caso InovaLab | Business model innovation in a university spin-off: the InovaLab case | BETTIO, JACOPO | |
Lauree magistrali | 2023 | L'Intelligenza artificiale generativa come strumento di co-intelligenza: un'applicazione nell'ambito dell'Open Innovation | Generative Artificial Intelligence as a Co-Intelligence Tool: An Application in the Field of Open Innovation | TRESTINI, VITTORIA | |
Lauree magistrali | 2022 | L'Open Book Accounting quale strumento di collaborazione nei network di imprese. Una analisi della letteratura | Open Book Accounting as a tool for collaboration in network of companies. A literature review | FILIPPINI, LUCA | |
Lauree magistrali | 2021 | L'ottimizzazione dello spazio nel magazzino attraverso l'implementazione di un service stock presso fornitori: il caso Selle Royal Group S.p.A. | The optimization of warehouse space through the implementation of a service stock at suppliers: the Selle Royal Group S.p.A case | FORCELLATI, GIANCARLO | |
Lauree magistrali | 2022 | L'uso di processi digitali per il monitoraggio efficiente del paziente affetto da diabete di tipo 1 | Use of digital processes for an efficient patient monitoring of type 1 diabetes | POLGA, ANTONIO | |
Lauree magistrali | 2023 | L'utilizzo del kanban elettronico per la gestione delle commesse. Il caso BNP S.r.l. | The use of electronic kanban for order management. The BNP S.r.l. case. | BRESSAN, ALBERTO | |
Lauree magistrali | 2021 | La Balanced Scorecard applicata all’ufficio tecnico: il caso Marcolin SPA | The Balanced Scorecard applied to the technical office: the Marcolin SPA case | ZENTILIN, NICOLO' | |
Lauree magistrali | 2022 | La Blockchain come potenziale acceleratore per la transizione verso un'economia circolare | Blockchain as a potential accelerator for the transition to a circular economy | CAPPELLAZZO, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali | 2020 | La definizione della strategia nel contesto delle start-up: il caso U-ANT | How start-ups might envision their strategic future: the case of U-ANT | PIRALDI, TOMMASO | |
Lauree magistrali | 2021 | La digitalizzazione del processo di acquisto: il caso di un'azienda manifatturiera italiana. | The digitalization of procurement: the case of an Italian manufacturing company. | FRANCESCATO, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali | 2021 | La digitalizzazione del processo di pianificazione della forza lavoro nella manifattura: un'analisi empirica | The digitalisation of the workforce planning process in manufacturing: an empirical analysis | LAZZARINI, ANNA | |
Lauree magistrali | 2022 | La Direttiva europea Energy Performance of Buildings Directive e le sue implicazioni sugli interventi di efficientamento energetico del parco immobiliare residenziale pubblico e sociale in Italia | The Energy Performance of Buildings Directive and its implications on energy efficiency measures regarding the public and social housing stock in Italy | STEVANATO, SILVIA CAROLINA | |
Lauree magistrali | 2023 | La due diligence strategica nelle operazioni di Mergers & Acquisitions | Strategic due diligence in Mergers & Acquisitions transactions | PEDRON, LUCA | |
Lauree magistrali | 2020 | La gestione del progetto per l'apertura di un canale digitale: il caso FiloBlu | The project management for the opening of a digital channel: the FiloBlu case | NOVENTA, CHIARA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile