Sfoglia per Corso
Caratterizzazione tipologica e valutazione dello stato di degrado di uno stock di edifici ad uso industriale al fine di prioritizzare gli interventi di manutenzione
2022/2023 TOSOLINI, LUCA
Caratterizzazione tipologico - strutturale e valutazione della vulnerabilità degli edifici del Comune di Tolmezzo (UD) a seguito degli interventi post sisma 1976
2022/2023 SCHNEIDER, FRANCESCA
Chiesa di San Fantin a Venezia: ricerca storica e restituzione digitale
2022/2023 ZARAMELLA, CARLOTTA
Colonia AGIP di Cesenatico: analisi storico critica e formulazione di strategie per la valorizzazione del patrimonio architettonico coloniale e l’attivazione del turismo sostenibile
2021/2022 SARPIERI, FRANCESCA
Colonia Bedin Aldighieri a Gogna di Vicenza. Da sanatorio infantile a centro di ricerca per l'ambiente e lo sviluppo sostenibile.
2023/2024 ROSSI, ELISA
Comportamento sperimentale di calcestruzzi contenenti scorie EAF: resistenza a taglio diretta e legame tensione-deformazione a compressione ciclica
2020/2021 TRENTO, DANIEL
Corte Ca' Lando: Laboratorio di Progettazione Solidale
2020/2021 FAVARETTO, ANNACHIARA
Da Giotto a Mantegna, i "Grandi Eremitani". Un museo che si apre alla città.
2023/2024 IEVA, GIOVANNI
Data analysis and visualization nei modelli BIM per le facciate continue
2022/2023 ZANOTTO, LORENZO
Digitalizzazione a scala urbana dei caratteri architettonico-costruttivi e dei presidi antisismici dell’edilizia storica: il centro di San Felice del Benaco (BS)
2023/2024 SETTIMO, MARCO
Digitalizzazione e certificazione dei prodotti da costruzione per l'allestimento di librerie digitali: dai Product Data Templates proprietari alla standardizzazione IFC
2020/2021 ZANCATO, LISA
Digitalizzazione IFC delle carenze sismiche negli edifici esistenti legate alle caratteristiche dei solai e alle irregolarità della maglia muraria
2023/2024 NARDI, FEDERICO
Digitalizzazione IFC e determinazione computazionale delle carenze sismiche degli edifici esistenti: esempi di implementazione tramite codice Python
2021/2022 ZAMBORLINI, ANDREA
Dispositivi di centralità urbana. Sperimentazioni di architettura temporanea per la riattivazione e la valorizzazione dello spazio pubblico.
2021/2022 DI ROSA, BEATRICE
Djibouti Multipurpose Port: concetti openBIM per la rappresentazione informativa di un'infrastruttura portuale
2021/2022 ZUCCARELLO, CRISTIANO
Due progetti di rigenerazione nella periferia padovana: il laboratorio Arcella
2020/2021 SPEZZATI, CECILIA
Edifici adattivi per un'edilizia sostenibile in ambito alberghiero. Caso studio per un quartiere fieristico in Veneto.
2021/2022 BONALDO, AGNESE
Effetti indotti dall'infissione di pali prefabbricati in c.a. sulla liquefacibilità dei terreni di fondazione
2020/2021 FERRARI, CHIARA
Elaborazione Dinamica: il Visual Programming Language come strumento di supporto allo sviluppo e alla gestione del progetto
2022/2023 GIAGNORIO, ANDREA
Electrical Domain in IFC e domini di prodotto nel panorama normativo internazionale e nazionale. Proposta di Linee Guida CEI per un modello informativo standardizzato.
2021/2022 BOSCARIOL, MARTA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Caratterizzazione tipologica e valutazione dello stato di degrado di uno stock di edifici ad uso industriale al fine di prioritizzare gli interventi di manutenzione | Typological characterization and deterioration assessment of an industrial building stock aimed at prioritizing maintenance interventions | TOSOLINI, LUCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Caratterizzazione tipologico - strutturale e valutazione della vulnerabilità degli edifici del Comune di Tolmezzo (UD) a seguito degli interventi post sisma 1976 | Typological - structural characterization and vulnerability assessment of the built enviroment in the municipality of Tolmezzo (UD) following the interventions carried out after the 1976 earthquake | SCHNEIDER, FRANCESCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Chiesa di San Fantin a Venezia: ricerca storica e restituzione digitale | San Fantin's Church in Venice:chistorical research and digital restitution | ZARAMELLA, CARLOTTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Colonia AGIP di Cesenatico: analisi storico critica e formulazione di strategie per la valorizzazione del patrimonio architettonico coloniale e l’attivazione del turismo sostenibile | AGIP colony of Cesenatico: critical-historical analysis and formulation of strategies for the enhancement of colonial architectural heritage and the activation of sustainable tourism | SARPIERI, FRANCESCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Colonia Bedin Aldighieri a Gogna di Vicenza. Da sanatorio infantile a centro di ricerca per l'ambiente e lo sviluppo sostenibile. | Bedin Aldighieri Colony in Gogna, Vicenza. From Children's sanatorium to research center for the environment and sustainable development. | ROSSI, ELISA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Comportamento sperimentale di calcestruzzi contenenti scorie EAF: resistenza a taglio diretta e legame tensione-deformazione a compressione ciclica | Experimental behaviour of concrete containing EAF slag: shear transfer strength and stress-strain relation under cyclic loading | TRENTO, DANIEL | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Corte Ca' Lando: Laboratorio di Progettazione Solidale | Corte Ca' Lando: Solidary Design Workshop | FAVARETTO, ANNACHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Da Giotto a Mantegna, i "Grandi Eremitani". Un museo che si apre alla città. | From Giotto to Mantegna, the "Grandi Eremitani". A museum that opens up to the city. | IEVA, GIOVANNI | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Data analysis and visualization nei modelli BIM per le facciate continue | Data analysis and visualization in BIM models for curtain walls | ZANOTTO, LORENZO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Digitalizzazione a scala urbana dei caratteri architettonico-costruttivi e dei presidi antisismici dell’edilizia storica: il centro di San Felice del Benaco (BS) | Digitalization at an urban scale of architectural-constructive features and anti-seismic devices of historical buildings: the centre of San Felice del Benaco (BS) | SETTIMO, MARCO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Digitalizzazione e certificazione dei prodotti da costruzione per l'allestimento di librerie digitali: dai Product Data Templates proprietari alla standardizzazione IFC | Digitization and conformity of construction products in digital libraries: from proprietary Product Data Templates to IFC standardization | ZANCATO, LISA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Digitalizzazione IFC delle carenze sismiche negli edifici esistenti legate alle caratteristiche dei solai e alle irregolarità della maglia muraria | IFC Digitization of seismic deficiencies in existing buildings related to the characteristics of floors and irregularities in the masonry | NARDI, FEDERICO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Digitalizzazione IFC e determinazione computazionale delle carenze sismiche degli edifici esistenti: esempi di implementazione tramite codice Python | IFC digitization and computational determination of seismic deficiencies in existing buildings: implementation examples using Python code | ZAMBORLINI, ANDREA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Dispositivi di centralità urbana. Sperimentazioni di architettura temporanea per la riattivazione e la valorizzazione dello spazio pubblico. | Urban aggregation devices. Experiments in temporary architecture for the reactivation and enhancement of public space. | DI ROSA, BEATRICE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Djibouti Multipurpose Port: concetti openBIM per la rappresentazione informativa di un'infrastruttura portuale | Open BIM: Djibouti interport case study | ZUCCARELLO, CRISTIANO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Due progetti di rigenerazione nella periferia padovana: il laboratorio Arcella | Two regeneration projects on the outskirts of Padua: the Arcella laboratory | SPEZZATI, CECILIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Edifici adattivi per un'edilizia sostenibile in ambito alberghiero. Caso studio per un quartiere fieristico in Veneto. | Adaptive architecture for sustainable building in hotel industry. Case study for an exhibition center in Veneto. | BONALDO, AGNESE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Effetti indotti dall'infissione di pali prefabbricati in c.a. sulla liquefacibilità dei terreni di fondazione | Effects caused by the driving of prefabbricated concrete piles on the soil liquefaction | FERRARI, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Elaborazione Dinamica: il Visual Programming Language come strumento di supporto allo sviluppo e alla gestione del progetto | Functional processing: Visual Programming Language as a support tool for project development and management | GIAGNORIO, ANDREA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Electrical Domain in IFC e domini di prodotto nel panorama normativo internazionale e nazionale. Proposta di Linee Guida CEI per un modello informativo standardizzato. | Electrical Domain in IFC and product domains in the international and national regulatory framework. Proposal of CEI Guidelines for a standardized data model. | BOSCARIOL, MARTA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile