Sfoglia per Corso
Indagini diagnostiche e modellazione numerica per lo studio del comportamento strutturale del Monumento alla Vittoria di Bolzano
2021/2022 SCARABELLO, VALENTINA
INDAGINI STRUTTURALI PER LA CONSERVAZIONE DELLE CAPRIATE LIGNEE PALLADIANE DEL CORPO CENTRALE DI VILLA PISANI A STRA
2021/2022 ALTOVITI, NICOLA
Indagini strutturali per la valutazione di vulnerabilità sismica della chiesa di San Giovanni Evangelista nel sito archeologico di Castelseprio (VA)
2022/2023 TAVANO, LORENZO
Interferometria satellitare e monitoraggio strutturale: sviluppo di una procedura per l'analisi e l'interpretazione dei dati applicata a due casi studio del centro storico di Roma
2021/2022 BONALDO, GIANMARCO
Isewan typhoon reconstruction housing: proposte di recupero di un'eredità architettonica dimenticata
2023/2024 BARUZZO, EROS
Istituto per le Strutture Leggere, Università di Stoccarda
2022/2023 MAZZON, VITTORIO
Kyïv post conflitto bellico: nuove residenze nel distretto bombardato di Svjatošyn
2023/2024 BARALDI, GIACOMO
L'utilizzo di sistemi Active Mass Damper (AMD) per il miglioramento della risposta sismica di strutture in cemento armato
2023/2024 ZULIAN, BARBARA
La digitalizzazione a servizio della prefabbricazione: analisi prestazionale, modellazione informativa e analisi dei processi di un sistema di parete perimetrale prefabbricata
2020/2021 BERETTA, LEONARDO
LA DIMENSIONE UMANA DELLA COSTRUZIONE: TRE ALLESTIMENTI ESPOSITIVI PER DANIELE CALABI
2023/2024 GUZZO, FRANCESCO
La Metamorfosi dell'abbandono: progetto di riqualificazione dell'area dell'ex cementificio di Castellavazzo
2022/2023 OCELLO, JAIME HERNANDO
La metodologia BIM per la ricostruzione della cattedrale di San Giorgio dei Greci a Famagusta.
2021/2022 SPERMAN, MELANY
La politica Life Cycle Assessment nel mondo delle costruzioni. Progettare mediante il recupero, un'ottimizzazione upcycling per le strutture reticolari.
2022/2023 DAL MONTE, GIULIA
La progettazione geotecnica di un rilevato perimetrale in terra rinforzata finalizzato all’incremento di volumetria utile nella discarica di RSU di Grumolo delle Abbadesse (VI)
2020/2021 FERRETTO, FEDERICA
La Scuola di San Fantin a Venezia: Analisi Storica e Restituzione Digitale
2023/2024 BALDINI, ERICA
La sostenibilità a scala urbana e i protocolli di certificazione. Applicazione di "GBC Quartieri" al progetto di recupero dell’area della caserma “G. Prandina” a Padova.
2020/2021 GASPARIN, ALESSANDRO
La sostenibilità a scala urbana e i protocolli di certificazione. Applicazione di "ITACA a Scala Urbana" al progetto di recupero dell’area della caserma “G. Prandina” a Padova.
2020/2021 FIORINI, MATTEO
La TAV come opportunità di sviluppo: rigenerazione urbana della periferia sud-ovest di Vicenza in prossimità del nuovo tracciato
2022/2023 RUSSO, FRANCESCO
La tecnica della sottoescavazione a garanzia della stabilità geotecnica di strutture snelle fondate su terreno compressibile
2021/2022 FIORELLA, MARIA PAOLA
La valutazione economica di un intervento di rigenerazione urbana. Un caso di Reinventing Cites: l’area Bovisa di Milano
2020/2021 DE PAOLI, GIULIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Indagini diagnostiche e modellazione numerica per lo studio del comportamento strutturale del Monumento alla Vittoria di Bolzano | Diagnostic investigations and numerical modelling for the study of the structural behavior of the Monumento alla Vittoria in Bolzano | SCARABELLO, VALENTINA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | INDAGINI STRUTTURALI PER LA CONSERVAZIONE DELLE CAPRIATE LIGNEE PALLADIANE DEL CORPO CENTRALE DI VILLA PISANI A STRA | STRUCTURAL INVESTIGATIONS FOR THE CONSERVATION OF THE PALLADIAN WOODEN TRUSSES OF THE CENTRAL BLOCK OF VILLA PISANI IN STRA | ALTOVITI, NICOLA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Indagini strutturali per la valutazione di vulnerabilità sismica della chiesa di San Giovanni Evangelista nel sito archeologico di Castelseprio (VA) | Structural Investigations for the Seismic Vulnerability Assessment of the Church of San Giovanni Evangelista in the Archaeological Site of Castelseprio (VA) | TAVANO, LORENZO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Interferometria satellitare e monitoraggio strutturale: sviluppo di una procedura per l'analisi e l'interpretazione dei dati applicata a due casi studio del centro storico di Roma | Satellite interferometry and structural health monitoring: procedure development for data analysis and interpretation applied to two case studies in the historical centre of Rome | BONALDO, GIANMARCO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Isewan typhoon reconstruction housing: proposte di recupero di un'eredità architettonica dimenticata | Isewan typhoon reconstruction housing: proposals for the rehabilitation of a forgotten architectural heritage | BARUZZO, EROS | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Istituto per le Strutture Leggere, Università di Stoccarda | Institute for Lightweight Structures, University of Stuttgart | MAZZON, VITTORIO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Kyïv post conflitto bellico: nuove residenze nel distretto bombardato di Svjatošyn | Kyïv post-war: new residences in the bombed Svjatošyn district. | BARALDI, GIACOMO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | L'utilizzo di sistemi Active Mass Damper (AMD) per il miglioramento della risposta sismica di strutture in cemento armato | The use of Active Mass Damper (AMD) systems for improving the seismic response of reinforced concrete structures | ZULIAN, BARBARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | La digitalizzazione a servizio della prefabbricazione: analisi prestazionale, modellazione informativa e analisi dei processi di un sistema di parete perimetrale prefabbricata | Digitization at the service of prefabrication: performance analysis, information modeling and process analysis of a prefabricated perimeter wall system | BERETTA, LEONARDO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | LA DIMENSIONE UMANA DELLA COSTRUZIONE: TRE ALLESTIMENTI ESPOSITIVI PER DANIELE CALABI | THE HUMAN DIMENSION OF CONSTRUCTION: THREE EXHIBITION SET-UPS FOR DANIELE CALABI | GUZZO, FRANCESCO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | La Metamorfosi dell'abbandono: progetto di riqualificazione dell'area dell'ex cementificio di Castellavazzo | The Metamorphosis of the abandonment: Requalification plan of the area of the former cement factory of Castellavazzo | OCELLO, JAIME HERNANDO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | La metodologia BIM per la ricostruzione della cattedrale di San Giorgio dei Greci a Famagusta. | The BIM methodology for the reconstruction of the cathedral of Saint George of the Greeks in Famagusta. | SPERMAN, MELANY | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | La politica Life Cycle Assessment nel mondo delle costruzioni. Progettare mediante il recupero, un'ottimizzazione upcycling per le strutture reticolari. | Life Cycle Assessment policy in the construction industry. Designing through reuse, an upcycling optimization for truss structures. | DAL MONTE, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | La progettazione geotecnica di un rilevato perimetrale in terra rinforzata finalizzato all’incremento di volumetria utile nella discarica di RSU di Grumolo delle Abbadesse (VI) | Geotechnical design of a perimetral reinforced soil embankment aimed at increasing the storage volume of the Grumolo delle Abbadesse (VI) MSW landfill | FERRETTO, FEDERICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | La Scuola di San Fantin a Venezia: Analisi Storica e Restituzione Digitale | Scuola San Fantin in Venice: Historical Analysis and Digital Reconstruction | BALDINI, ERICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | La sostenibilità a scala urbana e i protocolli di certificazione. Applicazione di "GBC Quartieri" al progetto di recupero dell’area della caserma “G. Prandina” a Padova. | Sustainability on the urban scale and its rating systems. Application of "GBC Quartieri" on a recovery project of “G. Prandina” barrack in Padua. | GASPARIN, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | La sostenibilità a scala urbana e i protocolli di certificazione. Applicazione di "ITACA a Scala Urbana" al progetto di recupero dell’area della caserma “G. Prandina” a Padova. | Sustainability on the urban scale and its rating systems. Application of "ITACA a Scala Urbana" on a recovery project of “G. Prandina” barrack in Padua. | FIORINI, MATTEO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | La TAV come opportunità di sviluppo: rigenerazione urbana della periferia sud-ovest di Vicenza in prossimità del nuovo tracciato | High Speed Rail as a development chance: Vicenza's southwestern outskirts regeneration next the new route | RUSSO, FRANCESCO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | La tecnica della sottoescavazione a garanzia della stabilità geotecnica di strutture snelle fondate su terreno compressibile | Underexcavation as a technique to safeguard the geotechnical stability of slender structures founded on weak compressible soil | FIORELLA, MARIA PAOLA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | La valutazione economica di un intervento di rigenerazione urbana. Un caso di Reinventing Cites: l’area Bovisa di Milano | The economic valuation of an urban regeneration project. The Reinventing Cities case in Bovisa, Milan | DE PAOLI, GIULIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile