Sfoglia per Corso
Rigenerare la città diffusa. Proposte di riqualificazione per l’area centrale veneta
2023/2024 SABATELLI, ALESSANDRO
Rigenerazione urbana sostenibile a Barcellona: Superilles e Reinventing Cities,
2021/2022 GRANDESSO, FILIPPO
Riqualificazione energetica degli edifici e riduzione della povertà energetica: il caso dell'edilizia residenziale pubblica.
2021/2022 TURRA, VITTORIA
Riqualificazione energetica degli edifici: analisi dei trade-off tra costo globale (LCC) degli interventi e miglioramento di prestazione energetica
2023/2024 PARPAIOLA, ALESSIA
Sistemi di georeferenziazione indoor tramite tecnologia Bluetooth:possibili implementazioni BMS e BIM based.
2022/2023 ANDREUZZA, VIRGINIA
Smart Building e Interoperabilità nelle tecnologie di automazione: Analisi del flusso dati tra modelli BIM e sistemi BMS.
2023/2024 MODOLO, ALESSANDRO
Spazi monastici di San Nicolò del Lido. Ricerca integrata tra analisi storica e metodologia BIM
2020/2021 MERLO, VERONICA
Spazi per la Musicoterapia: elementi modulari ad elevata performance acustica.
2022/2023 ROMAGNOLO, DILETTA
Standard e flussi di lavoro per la fabbricazione di facciate continue
2020/2021 SPINAZZÈ, ELISA
Strategie di rilancio per territori montani in declino. Politiche, piani e azioni per l'abitabilità nelle Alpi orientali. Esperienze transfrontaliere.
2020/2021 ZACCARIA, ELISABETTA
Strategie di riqualificazione territoriale: per un territorio più sostenibile nella "città diffusa". Potenziamento dell’asse verde di Mirano-Salzano
2022/2023 MORANDO, CLAUDIO
Strategie per il recupero dell’Edilizia Scolastica Prefabbricata. Il caso studio dell’IPS Michele Sanmicheli di Borgo Nuovo (VR)
2020/2021 DAMIANI, MATTEO
Studenti e città: una proposta di rigenerazione urbana a Padova
2021/2022 DAL BOSCO, AURORA
Sviluppo di un modello multi-dimensionale per la valutazione di strategie integrate di miglioramento sismico ed efficientamento energetico di edifici in muratura
2021/2022 PIERINI, GIULIA
Sviluppo di una piattaforma di Hypermodeling per modelli BIM di edifici storici
2021/2022 CATANIA, FRANCESCO
Sviluppo e analisi di dataset sintetici a partire da modelli BIM esistenti
2022/2023 TIOZZO BRASIOLA, ERIKA
Tecnologie adattive per l’edilizia industriale. Analisi delle strutture industriali esistenti e progetto di un caso studio.
2021/2022 REZZADORE, LUCA
Through infrastructural barriers. Un progetto di riqualificazione a Mestre
2021/2022 MASON, LUCA
Topologic Dynamo: Concetti di Graph Theory per l'analisi dei percorsi nei modelli BIM
2021/2022 ZORZI, PAOLO
Tra terra e acqua nel Veneto orientale. Per una proposta di valorizzazione del patrimonio naturale e antropico in territori ad elevata fragilità ambientale.
2021/2022 GASPARINI, IRENE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Rigenerare la città diffusa. Proposte di riqualificazione per l’area centrale veneta | Regenerating the urban sprawl. Redevelopment proposals for the central venetian area | SABATELLI, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Rigenerazione urbana sostenibile a Barcellona: Superilles e Reinventing Cities, | Sustainable urban regeneration in Barcelona: Superilles and Reinventing Cities as new planning approaches | GRANDESSO, FILIPPO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Riqualificazione energetica degli edifici e riduzione della povertà energetica: il caso dell'edilizia residenziale pubblica. | Buildings energy retrofitting and fuel poverty reduction: focus on public housing. | TURRA, VITTORIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Riqualificazione energetica degli edifici: analisi dei trade-off tra costo globale (LCC) degli interventi e miglioramento di prestazione energetica | Buildings energy retrofitting: analysis of trade-offs between inteventions' LiFe CyCle Cost and energy performance improvements | PARPAIOLA, ALESSIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Sistemi di georeferenziazione indoor tramite tecnologia Bluetooth:possibili implementazioni BMS e BIM based. | Indoor positioning systems using Bluetooth tecnology: possible BMS and BIM based implementations. | ANDREUZZA, VIRGINIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Smart Building e Interoperabilità nelle tecnologie di automazione: Analisi del flusso dati tra modelli BIM e sistemi BMS. | Smart Building and Interoperability in Automation Technologies: Analysis of Data Flow between BIM Models and BMS Systems. | MODOLO, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Spazi monastici di San Nicolò del Lido. Ricerca integrata tra analisi storica e metodologia BIM | The Monastery of San Nicolò del Lido. Integrated Research between historical Analysis and BIM Methodology | MERLO, VERONICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Spazi per la Musicoterapia: elementi modulari ad elevata performance acustica. | Spaces for Music Therapy: Modular Elements with High Acoustic Performance. | ROMAGNOLO, DILETTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Standard e flussi di lavoro per la fabbricazione di facciate continue | Standard and workflow for digital fabrication of curtain walls | SPINAZZÈ, ELISA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Strategie di rilancio per territori montani in declino. Politiche, piani e azioni per l'abitabilità nelle Alpi orientali. Esperienze transfrontaliere. | Revitalisation strategies for shrinking mountain areas. Policies, plans and actions for living in Eastern Alps. Cross-border practices. | ZACCARIA, ELISABETTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Strategie di riqualificazione territoriale: per un territorio più sostenibile nella "città diffusa". Potenziamento dell’asse verde di Mirano-Salzano | Landscape redevelopment strategies: for a more sustainable territory in the "diffuse city". Enhancement of the Mirano-Salzano green axis. | MORANDO, CLAUDIO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Strategie per il recupero dell’Edilizia Scolastica Prefabbricata. Il caso studio dell’IPS Michele Sanmicheli di Borgo Nuovo (VR) | Strategies for the recovery of prefabricated school buildings. The case study of the IPS Michele Sanmicheli of Borgo Nuovo (VR) | DAMIANI, MATTEO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Studenti e città: una proposta di rigenerazione urbana a Padova | Students and City: An urban renewal proposal for Padua | DAL BOSCO, AURORA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Sviluppo di un modello multi-dimensionale per la valutazione di strategie integrate di miglioramento sismico ed efficientamento energetico di edifici in muratura | Development of a multi-dimensional model for the evaluation of integrated strategies for seismic improvement and energy efficiency of masonry buildings | PIERINI, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Sviluppo di una piattaforma di Hypermodeling per modelli BIM di edifici storici | Development of a Hypermodeling platform for BIM models of historical buildings | CATANIA, FRANCESCO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Sviluppo e analisi di dataset sintetici a partire da modelli BIM esistenti | Development and analysis of synthetic datasets starting from existing BIM models | TIOZZO BRASIOLA, ERIKA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Tecnologie adattive per l’edilizia industriale. Analisi delle strutture industriali esistenti e progetto di un caso studio. | Adaptive technologies for industrial buildings. Analysis of existing industrial structures and design of a case study. | REZZADORE, LUCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Through infrastructural barriers. Un progetto di riqualificazione a Mestre | Through infrastructural barriers. A redevelopment design proposal for Mestre | MASON, LUCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Topologic Dynamo: Concetti di Graph Theory per l'analisi dei percorsi nei modelli BIM | Topologic Dynamo: Graph Theory concepts for paths analysis in BIM models | ZORZI, PAOLO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Tra terra e acqua nel Veneto orientale. Per una proposta di valorizzazione del patrimonio naturale e antropico in territori ad elevata fragilità ambientale. | Between land and water in Eastern Veneto. A proposal for the enhancement of the natural and anthropic heritage in areas with high environmental fragility. | GASPARINI, IRENE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile