Sfoglia per Corso
Modellazione igromeccanica accoppiata per lo studio della frattura in mezzi porosi saturi
2023/2024 BEGGIO, FRANCESCA
Modellazione numerica non lineare dell’interazione strutturale della Cattedrale di Santa Maria Assunta e del Battistero in Padova
2021/2022 SIMIONI, SARA
Muoversi lentamente e sostenibilmente nella città diffusa. Strategie di rigenerazione territoriale attraverso progetti di promozione della mobilità ciclabile nel veneziano
2022/2023 MAURO, FRANCESCO
Nuova cittadella universitaria nell'ex caserma Catena a Verona
2022/2023 BENEDUSI, ALBERTO
Orizzonti urbani: il serbatoio sospeso Gramsci
2022/2023 TESO, ELISABETTA
Orto Botanico di Padova - La casa del Giardiniere
2021/2022 SCATTOLIN, MASSIMO
Ottimizzazione dell'impatto ambientale di un edificio ospedaliero tramite integrazione delle metodologie LCA e openBIM-IFC
2021/2022 RUSSO, PAULINE
OTTIMIZZAZIONE STRUTTURALE PER SUPERFICI IPERBOLOIDICHE ATTRAVERSO ANALISI AGLI ELEMENTI FINITI E ISOGEOMETRICA
2020/2021 SAMBO, FRANCESCA
Ottimizzazione topologica e manifattura additiva in edilizia
2021/2022 ROLLE, GIANLUCA
Ottimizzazione tramite algoritmi genetici nel design parametrico. Lo studio del Toshiba IHI Pavilion di Kishō Kurokawa
2023/2024 ZAGO, LEONARDO
Palazzo Dottori-Venier, Baone (PD): dall’analisi al recupero
2023/2024 ROCCA, FEDERICO
PARAMETRIC GEOMETRICAL AND STRUCTURAL ANALYSIS OF VIADUCT OF THE LINK BETWEEN THE BAIX LLOBREGAT DUAL CARRIAGE WAY AND THE AP-7 MOTORWAY IN CASTELLBISBAL
2021/2022 ZANON, ANDREA
Patchwork Padua. Un mosaico strategico di rigenerazione, tra integrazione e innovazione.
2023/2024 CHITTOLINA, CHIARA
PEDAVENA. PROPOSTA PER UN NUOVO INSEDIAMENTO NELLA FRAZIONE DI MURLE AD USO SERVIZI CIVICI E RESIDENZE.
2023/2024 FRUGONI, FRANCESCA
Per una migliore qualità dell'abotare. Proposta di riqualificazione di un quartiere Ina-Casa a Verona
2021/2022 STEVAN, CHRISTIAN
Preserving the historical heritage of Tuscan villages. Structural recovery of the manor villa.
2022/2023 FILIRA, ELEONORA
Previsione dei modi di danno di edifici in muratura da indicatori di vulnerabilità: sviluppo di un approccio bayesiano integrato e calibrazione sul sisma Italia Centrale 2016
2023/2024 DORI, CAMILLA
Processi semplificati di asset rating per l’analisi del potenziale di riqualificazione degli edifici esistenti: focus su componenti orizzontali e impianti
2022/2023 ROSSI, FEDERICO
Processi semplificati di asset rating per l’analisi del potenziale di riqualificazione degli edifici esistenti: focus su componenti verticali
2022/2023 ROCCASALVA, ESTER
progettare in alta quota nell'era del cambiamento climatico. Scenari per la ricostruzione del rifugio Pian dei Fiacconi sulla Marmolada.
2023/2024 ZILIO, SOFIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Modellazione igromeccanica accoppiata per lo studio della frattura in mezzi porosi saturi | Coupled hygro mechanical modeling for the study of fracture in saturated porous media | BEGGIO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Modellazione numerica non lineare dell’interazione strutturale della Cattedrale di Santa Maria Assunta e del Battistero in Padova | Non-linear numerical modeling of the structural interaction of the Cathedral of Santa Maria Assunta and the Baptistery in Padua | SIMIONI, SARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Muoversi lentamente e sostenibilmente nella città diffusa. Strategie di rigenerazione territoriale attraverso progetti di promozione della mobilità ciclabile nel veneziano | Moving slowly and sustainably in the "diffuse city". Strategies for territorial regeneration by promoting cycling mobility in the Venetian mainland. | MAURO, FRANCESCO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Nuova cittadella universitaria nell'ex caserma Catena a Verona | New university citadel in the former Catena barracks in Verona | BENEDUSI, ALBERTO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Orizzonti urbani: il serbatoio sospeso Gramsci | Urban landscape: Gramsci water tower | TESO, ELISABETTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Orto Botanico di Padova - La casa del Giardiniere | Padua Botanical Garden - Gardener's house | SCATTOLIN, MASSIMO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Ottimizzazione dell'impatto ambientale di un edificio ospedaliero tramite integrazione delle metodologie LCA e openBIM-IFC | Optimization of hospital building's environmental impact through openBIM-IFC and LCA metodologies integration | RUSSO, PAULINE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | OTTIMIZZAZIONE STRUTTURALE PER SUPERFICI IPERBOLOIDICHE ATTRAVERSO ANALISI AGLI ELEMENTI FINITI E ISOGEOMETRICA | STRUCTURAL OPTIMIZATION FOR HYPERBOLOIDAL SURFACES THROUGH FINITE ELEMENT AND ISOGEOMETRIC ANALYSIS | SAMBO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Ottimizzazione topologica e manifattura additiva in edilizia | Topology Optimization and additive manufacturing in construction industry | ROLLE, GIANLUCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Ottimizzazione tramite algoritmi genetici nel design parametrico. Lo studio del Toshiba IHI Pavilion di Kishō Kurokawa | Optimisation using genetic algorithms in parametric design. The Toshiba IHI Pavilion study by Kishō Kurokawa | ZAGO, LEONARDO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Palazzo Dottori-Venier, Baone (PD): dall’analisi al recupero | Palazzo Dottori-Venier, Baone (PD): from analysis to recovery | ROCCA, FEDERICO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | PARAMETRIC GEOMETRICAL AND STRUCTURAL ANALYSIS OF VIADUCT OF THE LINK BETWEEN THE BAIX LLOBREGAT DUAL CARRIAGE WAY AND THE AP-7 MOTORWAY IN CASTELLBISBAL | PARAMETRIC GEOMETRICAL AND STRUCTURAL ANALYSIS OF VIADUCT OF THE LINK BETWEEN THE BAIX LLOBREGAT DUAL CARRIAGE WAY AND THE AP-7 MOTORWAY IN CASTELLBISBAL | ZANON, ANDREA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Patchwork Padua. Un mosaico strategico di rigenerazione, tra integrazione e innovazione. | Patchwork Padua. A strategic mosaic of regeneration, between integration and innovation. | CHITTOLINA, CHIARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | PEDAVENA. PROPOSTA PER UN NUOVO INSEDIAMENTO NELLA FRAZIONE DI MURLE AD USO SERVIZI CIVICI E RESIDENZE. | PEDAVENA. PROPOSAL FOR A NEW SETTLEMENT IN THE HAMLET OF MURLE FOR THE USE OF CIVIC SERVICES AND RESIDENCES. | FRUGONI, FRANCESCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Per una migliore qualità dell'abotare. Proposta di riqualificazione di un quartiere Ina-Casa a Verona | For a best quality of dwelling. Proposal for renewal of a public housing neighborhood in Verona. | STEVAN, CHRISTIAN | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Preserving the historical heritage of Tuscan villages. Structural recovery of the manor villa. | Preserving the historical heritage of Tuscan villages. Structural recovery of the manor villa. | FILIRA, ELEONORA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Previsione dei modi di danno di edifici in muratura da indicatori di vulnerabilità: sviluppo di un approccio bayesiano integrato e calibrazione sul sisma Italia Centrale 2016 | Prediction of damage modes of masonry buildings from vulnerability indicators: development of an integrated bayesian approach and calibration on the Central Italy 2016 earthquake | DORI, CAMILLA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Processi semplificati di asset rating per l’analisi del potenziale di riqualificazione degli edifici esistenti: focus su componenti orizzontali e impianti | Simplified asset rating processes for analyzing the redevelopment potential of existing buildings: focus on horizontal components and systems | ROSSI, FEDERICO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Processi semplificati di asset rating per l’analisi del potenziale di riqualificazione degli edifici esistenti: focus su componenti verticali | Simplified asset rating processes for analysing the redevelopment potential of existing buildings: focus on vertical components | ROCCASALVA, ESTER | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | progettare in alta quota nell'era del cambiamento climatico. Scenari per la ricostruzione del rifugio Pian dei Fiacconi sulla Marmolada. | Design at high altitude in the era of climate change. Scenarios for recostruction of Pian dei Fiacconi hut on the Marmolada | ZILIO, SOFIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile