Sfoglia per Corso
La valutazione economica di un intervento di rigenerazione urbana. Un caso di Reinventing Cites: l’area Bovisa di Milano
2020/2021 DE PAOLI, GIULIA
La variabilità dell'uso dei materiali nell'edilizia residenziale italiana: implementazione della Monte Carlo Analysis attraverso modelli BIM.
2021/2022 FASANELLA, YGOR
La variabilità dell’uso dei materiali nell’edilizia residenziale italiana: calcolo e analisi del Material Intensity
2021/2022 MAINARDI, MARTA
Le chiese chiuse di Venezia: prospettive di riuso tramite l’utilizzo di strutture platform frame in legno. Applicazione ad un caso studio.
2022/2023 AGNOLETTO, GIULIA
Le trasformazioni del monastero di San Lorenzo di Castello a Venezia. Metodologia BIM a supporto dell’analisi storica
2021/2022 MARTINI, ANDREA
Le vicende costruttive del monastero cassinese dei Santi Felice e Fortunato a Vicenza tra VII e il XIX secolo
2022/2023 BIANCHIN, LARA
Loggia e Odeo Cornaro: Analisi e Rigenerazione del sito
2020/2021 COLETTA, GABRIELLA
Luoghi di socialità del prossimo futuro: il processo di rigenerazione di piazza Masslo a Rovigo
2021/2022 MENEGHETTI, PAOLA
L’informazione edilizia in ambito strutturale: compilazione dello Structural Analysis Domain di IFC secondo le NTC 2018 e validazione in ambiente Python
2022/2023 BOTTARO, MATTEO
Metodologia LCA integrata al BIM: valutazione dell’efficacia dei sistemi semi-automatici e automatici per decisioni consapevoli nel settore edilizio e ambientale
2023/2024 INVIDIATO, LUCA GIACOMO
Modellare una discarica in land art: un plateau sulla Laguna Sud
2020/2021 MARTINI, ELENA
Modellazione di travi in calcestruzzo armato precompresso soggette a corrosione indotta da cloruri.
2023/2024 NERI, GIORGIO
Modellazione FEM multi-scala di sistemi di rinforzo in CLT per strutture esistenti in muratura: analisi di sensitività per l'intervento integrato e applicazione al complesso "Cattedra" di Canove di Roana (VI)
2021/2022 PIZZIOL, TOMMASO
Modellazione igromeccanica accoppiata per lo studio della frattura in mezzi porosi saturi
2023/2024 BEGGIO, FRANCESCA
Modellazione numerica non lineare dell’interazione strutturale della Cattedrale di Santa Maria Assunta e del Battistero in Padova
2021/2022 SIMIONI, SARA
Muoversi lentamente e sostenibilmente nella città diffusa. Strategie di rigenerazione territoriale attraverso progetti di promozione della mobilità ciclabile nel veneziano
2022/2023 MAURO, FRANCESCO
Nuova cittadella universitaria nell'ex caserma Catena a Verona
2022/2023 BENEDUSI, ALBERTO
Orizzonti urbani: il serbatoio sospeso Gramsci
2022/2023 TESO, ELISABETTA
Orto Botanico di Padova - La casa del Giardiniere
2021/2022 SCATTOLIN, MASSIMO
Ottimizzazione dell'impatto ambientale di un edificio ospedaliero tramite integrazione delle metodologie LCA e openBIM-IFC
2021/2022 RUSSO, PAULINE
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | La valutazione economica di un intervento di rigenerazione urbana. Un caso di Reinventing Cites: l’area Bovisa di Milano | The economic valuation of an urban regeneration project. The Reinventing Cities case in Bovisa, Milan | DE PAOLI, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | La variabilità dell'uso dei materiali nell'edilizia residenziale italiana: implementazione della Monte Carlo Analysis attraverso modelli BIM. | The variability of the use of materials in Italian residential construction: implementation of Monte Carlo Analysis through BIM models. | FASANELLA, YGOR | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | La variabilità dell’uso dei materiali nell’edilizia residenziale italiana: calcolo e analisi del Material Intensity | The variability of the use of materials in Italian residential construction: calculation and analysis of the Material Intensity | MAINARDI, MARTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Le chiese chiuse di Venezia: prospettive di riuso tramite l’utilizzo di strutture platform frame in legno. Applicazione ad un caso studio. | Closed churches in Venice: perspectives for the reuse through the use of platform frame wooden structure. Application to a case study. | AGNOLETTO, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Le trasformazioni del monastero di San Lorenzo di Castello a Venezia. Metodologia BIM a supporto dell’analisi storica | The transformations of the monastery of San Lorenzo di Castello in Venice. BIM methodology to support historical analysis | MARTINI, ANDREA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Le vicende costruttive del monastero cassinese dei Santi Felice e Fortunato a Vicenza tra VII e il XIX secolo | The building events of the Cassinese monastery of Santi Felice e Fortunato in Vicenza between the seventh and nineteenth centuries | BIANCHIN, LARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Loggia e Odeo Cornaro: Analisi e Rigenerazione del sito | Loggia and Odeo Cornaro: Analysis and Regeneration of the site | COLETTA, GABRIELLA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Luoghi di socialità del prossimo futuro: il processo di rigenerazione di piazza Masslo a Rovigo | Social places of the near future: the regeneration process of Piazza Masslo in Rovigo | MENEGHETTI, PAOLA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | L’informazione edilizia in ambito strutturale: compilazione dello Structural Analysis Domain di IFC secondo le NTC 2018 e validazione in ambiente Python | Building information in the structural domain: compilation of the Structural Analysis Domain of IFC according to NTC 2018 and validation in Python environment | BOTTARO, MATTEO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Metodologia LCA integrata al BIM: valutazione dell’efficacia dei sistemi semi-automatici e automatici per decisioni consapevoli nel settore edilizio e ambientale | LCA methodology integrated with BIM: evaluation of the effectiveness of semi-automatic and automatic systems for informed decisions in the construction and environmental sector | INVIDIATO, LUCA GIACOMO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Modellare una discarica in land art: un plateau sulla Laguna Sud | Molding the Landfill into Landart: a plateau upon the south Venetian lagoon | MARTINI, ELENA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Modellazione di travi in calcestruzzo armato precompresso soggette a corrosione indotta da cloruri. | Modeling of prestressed concrete beams subjected to chloride-induced corrosion. | NERI, GIORGIO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Modellazione FEM multi-scala di sistemi di rinforzo in CLT per strutture esistenti in muratura: analisi di sensitività per l'intervento integrato e applicazione al complesso "Cattedra" di Canove di Roana (VI) | Multi-scale FE modeling of CLT strengthening systems for existing masonry structures: sensitivity analyses for integrated interventions and application to the "Cattedra" complex in Canove di Roana (VI) | PIZZIOL, TOMMASO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Modellazione igromeccanica accoppiata per lo studio della frattura in mezzi porosi saturi | Coupled hygro mechanical modeling for the study of fracture in saturated porous media | BEGGIO, FRANCESCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Modellazione numerica non lineare dell’interazione strutturale della Cattedrale di Santa Maria Assunta e del Battistero in Padova | Non-linear numerical modeling of the structural interaction of the Cathedral of Santa Maria Assunta and the Baptistery in Padua | SIMIONI, SARA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Muoversi lentamente e sostenibilmente nella città diffusa. Strategie di rigenerazione territoriale attraverso progetti di promozione della mobilità ciclabile nel veneziano | Moving slowly and sustainably in the "diffuse city". Strategies for territorial regeneration by promoting cycling mobility in the Venetian mainland. | MAURO, FRANCESCO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Nuova cittadella universitaria nell'ex caserma Catena a Verona | New university citadel in the former Catena barracks in Verona | BENEDUSI, ALBERTO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Orizzonti urbani: il serbatoio sospeso Gramsci | Urban landscape: Gramsci water tower | TESO, ELISABETTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Orto Botanico di Padova - La casa del Giardiniere | Padua Botanical Garden - Gardener's house | SCATTOLIN, MASSIMO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Ottimizzazione dell'impatto ambientale di un edificio ospedaliero tramite integrazione delle metodologie LCA e openBIM-IFC | Optimization of hospital building's environmental impact through openBIM-IFC and LCA metodologies integration | RUSSO, PAULINE |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile