Sfoglia per Corso
Recupero sostenibile di un complesso edilizio rurale nella Pianura Padano Veneta di Bosaro - Rovigo
2022/2023 DRAZILOVIC, VELJKO
Ricerca storica e virtualizzazione del patrimonio FAI a Venezia: il Negozio Olivetti di Carlo Scarpa
2024/2025 MARTIGNON, ROSSANA
Riconoscimento automatico di edifici industriali mediante tecniche di machine learning e applicazione per valutazioni di rischio sismico a larga scala.
2023/2024 BASSI, LUCA
Rigenerare la città diffusa. Proposte di riqualificazione per l’area centrale veneta
2023/2024 SABATELLI, ALESSANDRO
Rigenerazione urbana sostenibile a Barcellona: Superilles e Reinventing Cities,
2021/2022 GRANDESSO, FILIPPO
Riqualificazione energetica degli edifici e riduzione della povertà energetica: il caso dell'edilizia residenziale pubblica.
2021/2022 TURRA, VITTORIA
Riqualificazione energetica degli edifici: analisi dei trade-off tra costo globale (LCC) degli interventi e miglioramento di prestazione energetica
2023/2024 PARPAIOLA, ALESSIA
Scenari di riqualificazione energetico-sismica per tipi edilizi in muratura a scala urbana. Il caso di Pinzano al Tagliamento (PN).
2024/2025 BUFFONI, BEATRICE
Sistemi di georeferenziazione indoor tramite tecnologia Bluetooth:possibili implementazioni BMS e BIM based.
2022/2023 ANDREUZZA, VIRGINIA
Smart Building e Interoperabilità nelle tecnologie di automazione: Analisi del flusso dati tra modelli BIM e sistemi BMS.
2023/2024 MODOLO, ALESSANDRO
Spazi monastici di San Nicolò del Lido. Ricerca integrata tra analisi storica e metodologia BIM
2020/2021 MERLO, VERONICA
Spazi per la Musicoterapia: elementi modulari ad elevata performance acustica.
2022/2023 ROMAGNOLO, DILETTA
Standard e flussi di lavoro per la fabbricazione di facciate continue
2020/2021 SPINAZZÈ, ELISA
Strategie di rilancio per territori montani in declino. Politiche, piani e azioni per l'abitabilità nelle Alpi orientali. Esperienze transfrontaliere.
2020/2021 ZACCARIA, ELISABETTA
Strategie di riqualificazione territoriale: per un territorio più sostenibile nella "città diffusa". Potenziamento dell’asse verde di Mirano-Salzano
2022/2023 MORANDO, CLAUDIO
Strategie per il recupero dell’Edilizia Scolastica Prefabbricata. Il caso studio dell’IPS Michele Sanmicheli di Borgo Nuovo (VR)
2020/2021 DAMIANI, MATTEO
Studenti e città: una proposta di rigenerazione urbana a Padova
2021/2022 DAL BOSCO, AURORA
Sviluppo di un modello multi-dimensionale per la valutazione di strategie integrate di miglioramento sismico ed efficientamento energetico di edifici in muratura
2021/2022 PIERINI, GIULIA
Sviluppo di una piattaforma di Hypermodeling per modelli BIM di edifici storici
2021/2022 CATANIA, FRANCESCO
Sviluppo e analisi di dataset sintetici a partire da modelli BIM esistenti
2022/2023 TIOZZO BRASIOLA, ERIKA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Recupero sostenibile di un complesso edilizio rurale nella Pianura Padano Veneta di Bosaro - Rovigo | Sustainable recovery of a rural building complex in Pianura Padano Veneta in Bosaro - Rovigo | DRAZILOVIC, VELJKO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | Ricerca storica e virtualizzazione del patrimonio FAI a Venezia: il Negozio Olivetti di Carlo Scarpa | Historical research and virtualisation of FAI heritage in Venice: Showroom of Olivetti designed by Carlo Scarpa | MARTIGNON, ROSSANA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Riconoscimento automatico di edifici industriali mediante tecniche di machine learning e applicazione per valutazioni di rischio sismico a larga scala. | Automatic identification of industrial buildings through machine learning techniques and application for seismic risk assessments on a large scale. | BASSI, LUCA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Rigenerare la città diffusa. Proposte di riqualificazione per l’area centrale veneta | Regenerating the urban sprawl. Redevelopment proposals for the central venetian area | SABATELLI, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Rigenerazione urbana sostenibile a Barcellona: Superilles e Reinventing Cities, | Sustainable urban regeneration in Barcelona: Superilles and Reinventing Cities as new planning approaches | GRANDESSO, FILIPPO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Riqualificazione energetica degli edifici e riduzione della povertà energetica: il caso dell'edilizia residenziale pubblica. | Buildings energy retrofitting and fuel poverty reduction: focus on public housing. | TURRA, VITTORIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Riqualificazione energetica degli edifici: analisi dei trade-off tra costo globale (LCC) degli interventi e miglioramento di prestazione energetica | Buildings energy retrofitting: analysis of trade-offs between inteventions' LiFe CyCle Cost and energy performance improvements | PARPAIOLA, ALESSIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2024 | Scenari di riqualificazione energetico-sismica per tipi edilizi in muratura a scala urbana. Il caso di Pinzano al Tagliamento (PN). | Energy-seismic retrofit scenarios for masonry building types at urban scale. The case of Pinzano al Tagliamento (PN). | BUFFONI, BEATRICE | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Sistemi di georeferenziazione indoor tramite tecnologia Bluetooth:possibili implementazioni BMS e BIM based. | Indoor positioning systems using Bluetooth tecnology: possible BMS and BIM based implementations. | ANDREUZZA, VIRGINIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2023 | Smart Building e Interoperabilità nelle tecnologie di automazione: Analisi del flusso dati tra modelli BIM e sistemi BMS. | Smart Building and Interoperability in Automation Technologies: Analysis of Data Flow between BIM Models and BMS Systems. | MODOLO, ALESSANDRO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Spazi monastici di San Nicolò del Lido. Ricerca integrata tra analisi storica e metodologia BIM | The Monastery of San Nicolò del Lido. Integrated Research between historical Analysis and BIM Methodology | MERLO, VERONICA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Spazi per la Musicoterapia: elementi modulari ad elevata performance acustica. | Spaces for Music Therapy: Modular Elements with High Acoustic Performance. | ROMAGNOLO, DILETTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Standard e flussi di lavoro per la fabbricazione di facciate continue | Standard and workflow for digital fabrication of curtain walls | SPINAZZÈ, ELISA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Strategie di rilancio per territori montani in declino. Politiche, piani e azioni per l'abitabilità nelle Alpi orientali. Esperienze transfrontaliere. | Revitalisation strategies for shrinking mountain areas. Policies, plans and actions for living in Eastern Alps. Cross-border practices. | ZACCARIA, ELISABETTA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Strategie di riqualificazione territoriale: per un territorio più sostenibile nella "città diffusa". Potenziamento dell’asse verde di Mirano-Salzano | Landscape redevelopment strategies: for a more sustainable territory in the "diffuse city". Enhancement of the Mirano-Salzano green axis. | MORANDO, CLAUDIO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2020 | Strategie per il recupero dell’Edilizia Scolastica Prefabbricata. Il caso studio dell’IPS Michele Sanmicheli di Borgo Nuovo (VR) | Strategies for the recovery of prefabricated school buildings. The case study of the IPS Michele Sanmicheli of Borgo Nuovo (VR) | DAMIANI, MATTEO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Studenti e città: una proposta di rigenerazione urbana a Padova | Students and City: An urban renewal proposal for Padua | DAL BOSCO, AURORA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Sviluppo di un modello multi-dimensionale per la valutazione di strategie integrate di miglioramento sismico ed efficientamento energetico di edifici in muratura | Development of a multi-dimensional model for the evaluation of integrated strategies for seismic improvement and energy efficiency of masonry buildings | PIERINI, GIULIA | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2021 | Sviluppo di una piattaforma di Hypermodeling per modelli BIM di edifici storici | Development of a Hypermodeling platform for BIM models of historical buildings | CATANIA, FRANCESCO | |
Lauree magistrali a ciclo unico | 2022 | Sviluppo e analisi di dataset sintetici a partire da modelli BIM esistenti | Development and analysis of synthetic datasets starting from existing BIM models | TIOZZO BRASIOLA, ERIKA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile