Sfoglia per Corso
Il trattore agricolo ieri e oggi, non solo uno strumento da lavoro
2021/2022 REFFELLATO, ANTONIO
Illuminazione artificiale e aspetti quanti-qualitativi dei funghi coltivati
2020/2021 PASTRO, GIANMARCO
Impatto agronomico e ambientale dei nuovi sistemi agrivoltaici
2020/2021 SARTORE, GIOVANNI
Impianti fotovoltaici, luoghi d’installazione e modifica del territorio
2021/2022 SASSO, TOMMASO
Impiego di acqua di scarsa qualità in orticoltura: applicazioni e nuove prospettive
2020/2021 HUDHRA, ANTONELO
Impiego di cover crop per il controllo delle malerbe in agrosistemi biologici
2020/2021 UBERTI, GIORDANO
Impiego di cover crop per migliorare la sostenibilità della fertilizzazione azotata
2022/2023 GONZATO, NICOLA
Impiego di prodotti a base di spirulina come biostimolanti in orticoltura
2021/2022 BONATO, CRISTIANO
Impiego di sensori infrarossi per lo studio delle caratteristiche termiche di una serra
2020/2021 MORETTO, MIRCO
IMPIEGO DI SPECIE MACROTERME PER LA FORMAZIONE DI TAPPETI ERBOSI IN ITALIA
2022/2023 BASSAN, ANDREA
Impiego di tecniche di intelligenza artificiale per il riconoscimento di immagini in ambito agricolo
2021/2022 GASPARINI, MATTIA
IMPORTANZA DELLA SOSTANZA ORGANICA DEL SUOLO NELLA NUTRIZIONE DELLE PIANTE, NELL'INQUINAMENTO (TERRA DEI FUOCHI) E COME RISERVA DI CARBONIO.
2022/2023 IANNETTI, DANTE
Indagini sui fitofagi del nocciolo nel Veneto orientale
2020/2021 DAL MAISTRO, FRANCESCO
Influenza dei batteri del suolo sulla micorrizzazione e loro impatto sulla produzione tartuficola del Tuber Melanosporum
2023/2024 BRESCELLO, MARIA PAOLA
"irrigazione del mais: due impianti irrigui per aspersione a confronto"
2022/2023 CESTARO, LUCA
L'afide lanigero Eriosoma lanigerum, una problematica sempre attuale nei meleti.
2023/2024 BRESSAN, ANDREA
L'elettrificazione nelle attrezzature agricole: applicazioni e confronti
2021/2022 BERTIPAGLIA, FRANCESCO
L'espansione di Xylella fastidiosa: impatto dei cambiamenti climatici e strategie di gestione
2023/2024 RAUNISI, LUCA
L'EVOLUZIONE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO NELLE AZIENDE AGRICOLE ITALIANE. UNO SGUARDO D'INSIEME ALLA LUCE DELLA NUOVA PAC
2022/2023 BARBIERI, PIETRO
L'innesto erbaceo: applicazioni e risvolti per il settore orticolo
2020/2021 ZECCHIN, GIACOMO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | Il trattore agricolo ieri e oggi, non solo uno strumento da lavoro | The agricultural tractor yesterday and today, not just a work tool | REFFELLATO, ANTONIO | |
Lauree triennali | 2020 | Illuminazione artificiale e aspetti quanti-qualitativi dei funghi coltivati | Artificial lighting, quantitative and qualitative aspects of cultivated mushrooms | PASTRO, GIANMARCO | |
Lauree triennali | 2020 | Impatto agronomico e ambientale dei nuovi sistemi agrivoltaici | Agronomic and environmental impact of agrivoltaic systems | SARTORE, GIOVANNI | |
Lauree triennali | 2021 | Impianti fotovoltaici, luoghi d’installazione e modifica del territorio | Photovoltaic systems, installation places and land modification | SASSO, TOMMASO | |
Lauree triennali | 2020 | Impiego di acqua di scarsa qualità in orticoltura: applicazioni e nuove prospettive | Use of low quality water in horticulture: applications and new perspectives | HUDHRA, ANTONELO | |
Lauree triennali | 2020 | Impiego di cover crop per il controllo delle malerbe in agrosistemi biologici | Cover crops for weeds control in organic agrosystems | UBERTI, GIORDANO | |
Lauree triennali | 2022 | Impiego di cover crop per migliorare la sostenibilità della fertilizzazione azotata | Use of cover crops to improve the sustainability of nitrogen fertilization | GONZATO, NICOLA | |
Lauree triennali | 2021 | Impiego di prodotti a base di spirulina come biostimolanti in orticoltura | The use of spirulina based products as biostimulants in horticulture | BONATO, CRISTIANO | |
Lauree triennali | 2020 | Impiego di sensori infrarossi per lo studio delle caratteristiche termiche di una serra | Implementation of infrared sensors for the analysis of the thermal characteristics of a greenhouse | MORETTO, MIRCO | |
Lauree triennali | 2022 | IMPIEGO DI SPECIE MACROTERME PER LA FORMAZIONE DI TAPPETI ERBOSI IN ITALIA | USE OF WARM-SEASON SPECIES FOR TURFGRASSES IN ITALY | BASSAN, ANDREA | |
Lauree triennali | 2021 | Impiego di tecniche di intelligenza artificiale per il riconoscimento di immagini in ambito agricolo | Application of artificial intelligence techniques for image recognition in agriculture | GASPARINI, MATTIA | |
Lauree triennali | 2022 | IMPORTANZA DELLA SOSTANZA ORGANICA DEL SUOLO NELLA NUTRIZIONE DELLE PIANTE, NELL'INQUINAMENTO (TERRA DEI FUOCHI) E COME RISERVA DI CARBONIO. | IMPORTANCE OF SOIL ORGANIC MATTER IN PLANT NUTRITION, POLLUTION (TERRA DEI FUOCHI) AND AS A CARBON STOCK. | IANNETTI, DANTE | |
Lauree triennali | 2020 | Indagini sui fitofagi del nocciolo nel Veneto orientale | Investigations of hazelnut pests in eastern Veneto region | DAL MAISTRO, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2023 | Influenza dei batteri del suolo sulla micorrizzazione e loro impatto sulla produzione tartuficola del Tuber Melanosporum | Soil bacteria influence on mycorrhization and their impact on Tuber Melanosporum truffle production | BRESCELLO, MARIA PAOLA | |
Lauree triennali | 2022 | "irrigazione del mais: due impianti irrigui per aspersione a confronto" | "Maize irrigation: comparison between two sprinkling irrigation systems" | CESTARO, LUCA | |
Lauree triennali | 2023 | L'afide lanigero Eriosoma lanigerum, una problematica sempre attuale nei meleti. | The woolly apple aphid Eriosoma lanigerum, a current problem in apple orchards. | BRESSAN, ANDREA | |
Lauree triennali | 2021 | L'elettrificazione nelle attrezzature agricole: applicazioni e confronti | Electrification of agricultural implements: applications and comparisons | BERTIPAGLIA, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2023 | L'espansione di Xylella fastidiosa: impatto dei cambiamenti climatici e strategie di gestione | The spread of Xylella fastidiosa: impact of climate changes and management strategies | RAUNISI, LUCA | |
Lauree triennali | 2022 | L'EVOLUZIONE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO NELLE AZIENDE AGRICOLE ITALIANE. UNO SGUARDO D'INSIEME ALLA LUCE DELLA NUOVA PAC | THE EVOLUTION OF RISK MANAGEMENT ON ITALIAN FARMS. AN OVERVIEW IN LIGHT OF THE NEW PAC | BARBIERI, PIETRO | |
Lauree triennali | 2020 | L'innesto erbaceo: applicazioni e risvolti per il settore orticolo | Herbaceous grafting: applications and implications for the horticultural sector | ZECCHIN, GIACOMO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile