Sfoglia per Corso
Acido polilattico (PLA) negli imballaggi alimentari: una plastica biodegradabile che può competere con la plastica tradizionale.
2021/2022 BURRASCHINI, ALESSIA
Acido tenuazonico: una tossina emergente
2022/2023 CAON, FRANCESCA
Acqua di rubinetto e acqua minerale: la differenza che (non) c'è
2021/2022 FASOLO, ANDREA
Acrilammide: strategie attuali e interventi futuri per ridurne il contenuto negli alimenti
2023/2024 BERGANTIN, ANGELA
Active packaging nei prodotti da forno: applicazioni e prospettive future
2021/2022 CIAVATTA, ALESSIO
Adulterazione del caffè e tecniche di analisi
2022/2023 FORTE, GIACOMO
Aflatossina M1: nuovo metodo di detossificazione del latte mediante utilizzo di plasma freddo atmosferico ad alta tensione (HVACP)
2022/2023 ZANELLA, GIULIA
Allergia alla carne rossa e prospettive future
2022/2023 PIETROBON, DANIELE
Alterazioni delle interazioni simbiotiche negli infestanti come strumento di difesa innovativo nella filiera agroalimentare
2020/2021 BETTINI, ALEX
Alternative all'utilizzo dell'anidride solforosa in vinificazione
2021/2022 ZULIAN, MATTEO
Analisi della piccantezza degli alimenti
2024/2025 DAINESE, MATTIA
“Analisi e valutazione della composizione del latte: approcci tecnologici e confronto con bevanda vegetale a base di soia”
2023/2024 LANCIATO, AURORA
APPLICAZIONI ALIMENTARI DEI FRUTTANI DI ORIGINE MICROBICA
2022/2023 MORESCO, GIANNI
Applicazioni alimentari e benefici della Spirulina nella dieta moderna
2021/2022 LORENZONI, ELIA
Applicazioni degli ultrasuoni nell'industria lattiero-casearia.
2023/2024 MINGARDO, MARTINA
Applicazioni del LFA in ambito di controllo degli alimenti
2021/2022 CAVAGGIONI, DAMIANO
Applicazioni tradizionali e innovative dei sottoprodotti dell'industria della birra
2022/2023 BOZZOLA, MATILDE
Approcci alternativi per la valorizzazione delle trebbie principali sottoprodotti della birrificazione
2020/2021 SASSO, ALBERTO
Aquafaba. Un ingrediente di origine vegetale.
2022/2023 RODELLA, FRANCESCO
Aspetti igienico sanitari nella produzione del caviale
2021/2022 DAMIAN, CARLOTTA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | Acido polilattico (PLA) negli imballaggi alimentari: una plastica biodegradabile che può competere con la plastica tradizionale. | Polylactic acid (PLA) in food packaging: a biodegradable plastic that can compete with traditional one. | BURRASCHINI, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2022 | Acido tenuazonico: una tossina emergente | Tenuazonic acid: an emerging toxin | CAON, FRANCESCA | |
Lauree triennali | 2021 | Acqua di rubinetto e acqua minerale: la differenza che (non) c'è | Tap water and mineral water: the differente that is (not) there | FASOLO, ANDREA | |
Lauree triennali | 2023 | Acrilammide: strategie attuali e interventi futuri per ridurne il contenuto negli alimenti | Acrylamide: current strategies and future interventions to reduce its content in foods | BERGANTIN, ANGELA | |
Lauree triennali | 2021 | Active packaging nei prodotti da forno: applicazioni e prospettive future | Active packaging in bakery products: applications and future trends | CIAVATTA, ALESSIO | |
Lauree triennali | 2022 | Adulterazione del caffè e tecniche di analisi | Coffee adulterations and analytical techniques. | FORTE, GIACOMO | |
Lauree triennali | 2022 | Aflatossina M1: nuovo metodo di detossificazione del latte mediante utilizzo di plasma freddo atmosferico ad alta tensione (HVACP) | Aflatoxin M1: new milk detoxification method using high voltage atmospheric cold plasma (HVACP) | ZANELLA, GIULIA | |
Lauree triennali | 2022 | Allergia alla carne rossa e prospettive future | Red meat allergy and future perspectives | PIETROBON, DANIELE | |
Lauree triennali | 2020 | Alterazioni delle interazioni simbiotiche negli infestanti come strumento di difesa innovativo nella filiera agroalimentare | Symbiosis disruption in pest as a potential tool for sustainable control in foodstuff chain | BETTINI, ALEX | |
Lauree triennali | 2021 | Alternative all'utilizzo dell'anidride solforosa in vinificazione | Alternatives to sulfur dioxide in winemaking | ZULIAN, MATTEO | |
Lauree triennali | 2024 | Analisi della piccantezza degli alimenti | Food pungency analysis | DAINESE, MATTIA | |
Lauree triennali | 2023 | “Analisi e valutazione della composizione del latte: approcci tecnologici e confronto con bevanda vegetale a base di soia” | "Analysis and Evaluation of Milk Composition: Technological Approaches and Comparison with Soy-Based Plant Beverage" | LANCIATO, AURORA | |
Lauree triennali | 2022 | APPLICAZIONI ALIMENTARI DEI FRUTTANI DI ORIGINE MICROBICA | FOOD APPLICATIONS OF MICROBIAL FRUCTANS | MORESCO, GIANNI | |
Lauree triennali | 2021 | Applicazioni alimentari e benefici della Spirulina nella dieta moderna | Food applications and benefits of Spirulina in the modern diet | LORENZONI, ELIA | |
Lauree triennali | 2023 | Applicazioni degli ultrasuoni nell'industria lattiero-casearia. | Application of ultrasound in dairy products industry | MINGARDO, MARTINA | |
Lauree triennali | 2021 | Applicazioni del LFA in ambito di controllo degli alimenti | LFA applications in food control | CAVAGGIONI, DAMIANO | |
Lauree triennali | 2022 | Applicazioni tradizionali e innovative dei sottoprodotti dell'industria della birra | Traditional and innovative applications of the by-products from the brewing industry | BOZZOLA, MATILDE | |
Lauree triennali | 2020 | Approcci alternativi per la valorizzazione delle trebbie principali sottoprodotti della birrificazione | Alternative approaches for the valorisation of brewer’s spent grain the main by-product of beer industry | SASSO, ALBERTO | |
Lauree triennali | 2022 | Aquafaba. Un ingrediente di origine vegetale. | Aquafaba. An ingredient of plant origin. | RODELLA, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2021 | Aspetti igienico sanitari nella produzione del caviale | Food safety and hygiene aspects in the caviar production | DAMIAN, CARLOTTA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile