Sfoglia per Corso
Analisi delle variazioni del deficit di pressione di vapore dell'atmosfera in una stazione di alta quota delle Alpi Orientali
2020/2021 GASPARINI, DAVIDE
Analisi dello stadio di sviluppo di popolazioni svernanti di bostrico tipografo in contesto di cambiamento climatico, e ripercussioni sulla mortalità invernale.
2023/2024 MANFRIN, ELENA
Analisi dendrocronologica di Abies alba Mill. e Picea abies (L.) H. Karst. su suoli calcarei delle Alpi Orientali: indagine sulle relazioni clima-accrescimento e sui picchi negativi.
2024/2025 BALDON, MARCO
Analisi dendrocronologica di Picea abies e Abies alba sulla catena del Monte Baldo (TN). Considerazioni sulla dinamica del popolamento e sulla risposta al clima delle due specie.
2023/2024 CUMER, LUCIA
Analisi dendrocronologica di Pinus nigra, Quercus sp. e Ulmus sp. presso la Riserva Naturale dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa (GO)
2023/2024 COMELLI, LUIGI
Analisi dendrocronologica per lo studio dell’ecologia dell’abete bianco e dell’abete rosso nel comune di Lavarone (TN)
2022/2023 FINCATO, MATTEO
Analisi dendrocronologiche sugli effetti della competizione e della siccità in un popolamento disetaneo di Picea abies e Abies alba ad Auronzo di Cadore
2022/2023 LONGO, MARGHERITA
Analisi dendroecologica su abete bianco (Abies alba) e abete rosso (Picea abies) in Alta Valsugana
2022/2023 ECCHER, MATTEO
Analisi di habitat d'interesse comunitario nel sito Natura 2000 "Grave e zone umide della Brenta"
2020/2021 PINTON, RICCARDO
ANALISI DI UNA MODIFICA PROGETTUALE DELLA PISTA DA SCI ALPINO FEDAROLA, A SEGUITO DEL RINVENIMENTO DI UNA TORBIERA.
2020/2021 CAPPELLOZZA, BEATRICE
Analisi e monitoraggio dello sviluppo della rinnovazione artificiale in un'area interessata da un disturbo naturale ad alta severità: il caso studio di Tressilla (Baselga di Pinè, TN)
2022/2023 ANDREATTA, GIAMPIETRO
Analisi geomorfometrica delle aree sorgenti di sedimento nel bacino del torrente Miozza (UD)
2023/2024 VASILE, EMMA LETIZIA
Analisi preliminari sulla struttura del Bosco della Storga a Treviso
2021/2022 LUISE, SARA
Analisi vegetazionale di prati e pascoli delle Prealpi Vicentine nel contesto del progetto Spazi Aperti
2022/2023 PELLATTIERO, GIACOMO
Anatomia dello xilema degli aghi di Pinus sylvestris L. in individui cresciuti con diversa disponibilità idrica
2023/2024 CARAMAZZA, GIOVANNI
Anatomia dello xilema fogliare in individui di Pinus sylvestris L. di diversa altezza
2023/2024 MARAN, DANIEL
APPLICATION OF BIODIVERSITY INDICATORS IN VENETO FOOTHILLS
2021/2022 NICOLETTO, ENRICA
Applicazione del metodo BIOΔ4 per la valutazione della biodiversità in una faggeta (Foresta Demaniale Regionale del Cansiglio, BL)
2020/2021 PESCAROLO, SAMUELE
Architettura dei condotti xilematici in Pinus sylvestris L.: variazioni in piante di diversa altezza
2021/2022 OBEROSLER, DAMIANO
Aree verdi del comune di Padova: analisi ambientali e strutturali ai fini di pratiche di benessere in natura
2023/2024 CANDIAN, ANGELICA
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile