Sfoglia per Corso
Alla scoperta del romanzo giallo. Una lettura di "La donna della domenica" di Fruttero & Lucentini
2022/2023 TURRO, ANDREA
Amistié e chevalerie: la dinamica erotico-guerriera nell'opera di Chrétien de Troyes
2023/2024 CREPALDI, EMMA
Amore, lode e morte: un’analisi delle canzoni della Vita Nova
2022/2023 MASTELLARO, CRISTINA
Amori complessi: un viaggio tra Kafka e Calvino
2024/2025 BARDELLA, MATTEO
Analisi dei fitonimi in Ossi di seppia di Eugenio Montale
2023/2024 ZUCCOLO, ALESSANDRO
Analisi delle proprietà sintattiche e semantiche codificate da diversi subordinatori causali nella Historia Francorum di Gregorio di Tours
2022/2023 BENAZZATO, ALICE
Analisi dell’Idea del Theatro: la trasformazione della mnemotecnica e il ruolo delle immagini in Giulio Camillo alla luce delle fonti neoplatoniche di Ficino ed ermetiche
2024/2025 NOACCO, ALESSIA
Analisi metrico-stilistica della prima raccolta poetica di Patrizia Cavalli
2021/2022 TARZARIOL, GAIA
Anatomia dell'eroe futurista tra Mafarka e Perelà
2023/2024 MARTIGNON, ELISA
Anatomia dell’irrequietezza. Poetiche del vagabondare in Robert Louis Stevenson e Hermann Hesse
2021/2022 VAGNARELLI, BENEDETTA
Anatomia dell’“homo fictus”. La costruzione del personaggio in alcuni esempi di narrativa modernista
2023/2024 BELLON, CATERINA
Angelo Beolco (Ruzante): la miseria contadina e la tragedia della guerra nel teatro ruzantiano
2022/2023 TURATTI, GIANNI
Anlisi e interpretazione del XIX canto dell'Inferno
2022/2023 ODETTI, VITTORIA
Appiano e il "Romanzo di Seleuco".
2020/2021 PESAVENTO, RICCARDO
Archetipi e visioni. Il cinema di Ingmar Bergman e la letteratura
2022/2023 CAMPIGLIO, FILIPPO
Aristotele grammatico: il capitolo 20 della Poetica
2022/2023 TERZANO, VITTORIO
Aristotele: voce e linguaggio negli animali e nell'uomo
2022/2023 ROSSI, ANGELA
Arrigo Boito: tre "traduzioni" da Shakespeare per Eleonora Duse
2020/2021 NARDI, GIULIA
Arte del possibile e rappresentazione dell'alterità nei primi racconti di Tommaso Landolfi
2020/2021 BRUZZOLO, GIULIO
Aspetti morfosintattici del dialetto di Villa di Villa
2023/2024 BENINCA', GAIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2022 | Alla scoperta del romanzo giallo. Una lettura di "La donna della domenica" di Fruttero & Lucentini | Discovering the mystery novel. A reading of "La donna della domenica" by Fruttero & Lucentini | TURRO, ANDREA | |
Lauree triennali | 2023 | Amistié e chevalerie: la dinamica erotico-guerriera nell'opera di Chrétien de Troyes | Amistié e chevalerie: the erotic-warrior dynamic in the work of Chrétien de Troyes | CREPALDI, EMMA | |
Lauree triennali | 2022 | Amore, lode e morte: un’analisi delle canzoni della Vita Nova | Love, Praise and Death: an Analysis of the Canzoni of the Vita Nova | MASTELLARO, CRISTINA | |
Lauree triennali | 2024 | Amori complessi: un viaggio tra Kafka e Calvino | Complex Loves: A Journey Between Kafka and Calvino | BARDELLA, MATTEO | |
Lauree triennali | 2023 | Analisi dei fitonimi in Ossi di seppia di Eugenio Montale | Analysis of the phytonyms in Eugenio Montale Ossi di seppia | ZUCCOLO, ALESSANDRO | |
Lauree triennali | 2022 | Analisi delle proprietà sintattiche e semantiche codificate da diversi subordinatori causali nella Historia Francorum di Gregorio di Tours | Analysis of the syntactic and semantic properties encoded by different causal subordinators in the Historia Francorum by Gregory of Tours | BENAZZATO, ALICE | |
Lauree triennali | 2024 | Analisi dell’Idea del Theatro: la trasformazione della mnemotecnica e il ruolo delle immagini in Giulio Camillo alla luce delle fonti neoplatoniche di Ficino ed ermetiche | Analysis of the Idea of the Theatro: the transformation of mnemonics and the role of images in Giulio Camillo in the light of Ficino's neoplatonic and hermetic sources | NOACCO, ALESSIA | |
Lauree triennali | 2021 | Analisi metrico-stilistica della prima raccolta poetica di Patrizia Cavalli | An analysis of the meter and style of Patrizia Cavalli's first book of poetry | TARZARIOL, GAIA | |
Lauree triennali | 2023 | Anatomia dell'eroe futurista tra Mafarka e Perelà | Anatomy of the Futuristic Hero between Mafarka an Perelà | MARTIGNON, ELISA | |
Lauree triennali | 2021 | Anatomia dell’irrequietezza. Poetiche del vagabondare in Robert Louis Stevenson e Hermann Hesse | Anatomy of Restlessness: Poetics of Wandering in Robert Louis Stevenson's and Hermann Hesse's Works | VAGNARELLI, BENEDETTA | |
Lauree triennali | 2023 | Anatomia dell’“homo fictus”. La costruzione del personaggio in alcuni esempi di narrativa modernista | The Anatomy of "Homo Fictus": The Construction of Literary Character throughout Some Examples of Modernist Fiction | BELLON, CATERINA | |
Lauree triennali | 2022 | Angelo Beolco (Ruzante): la miseria contadina e la tragedia della guerra nel teatro ruzantiano | Angelo Beolco (Ruzante): peasant misery and the tragedy of war in the Ruzantian theatre | TURATTI, GIANNI | |
Lauree triennali | 2022 | Anlisi e interpretazione del XIX canto dell'Inferno | Analysis and Interpretation of Inferno 19. | ODETTI, VITTORIA | |
Lauree triennali | 2020 | Appiano e il "Romanzo di Seleuco". | Appian and the "Seleucus Romance". | PESAVENTO, RICCARDO | |
Lauree triennali | 2022 | Archetipi e visioni. Il cinema di Ingmar Bergman e la letteratura | Archetypes and Visions: Literature and Ingmar Bergman's Cinema | CAMPIGLIO, FILIPPO | |
Lauree triennali | 2022 | Aristotele grammatico: il capitolo 20 della Poetica | Aristotle as a grammarian: Poetics 20 | TERZANO, VITTORIO | |
Lauree triennali | 2022 | Aristotele: voce e linguaggio negli animali e nell'uomo | Aristotle: voice and language in animals and humans | ROSSI, ANGELA | |
Lauree triennali | 2020 | Arrigo Boito: tre "traduzioni" da Shakespeare per Eleonora Duse | Arrigo Boito: rewriting of three Shakespeare's plays for Eleonora Duse | NARDI, GIULIA | |
Lauree triennali | 2020 | Arte del possibile e rappresentazione dell'alterità nei primi racconti di Tommaso Landolfi | The art of the possible and the representation of otherness in Tommaso Landolfi's first short stories | BRUZZOLO, GIULIO | |
Lauree triennali | 2023 | Aspetti morfosintattici del dialetto di Villa di Villa | Morphosyntactic aspects of the Villa di Villa dialect | BENINCA', GAIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile