Sfoglia per Corso
Il ghiacciaio della Marmolada e i cambiamenti climatici tra realtà e percezione sociale
2022/2023 RAMPADO, ALICE
Il gotico americano e le case infestate nella narrativa di Shirley Jackson
2021/2022 SCODELLER, CAMILLA
Il Grande Pan: rinascita di un dio in alcune voci della letteratura inglese
2022/2023 BARALDI, MARIACHIARA
Il guerriero e la spada: percorsi culturali, simbolici e letterari tra Medioevo francese e nipponico
2022/2023 MICHELIN, DAMIANO
Il Lai de Graalant: saggio di versione di un testo oitanico in versi (con qualche annotazione di metodo sul modo di tradurre la letteratura medievale romanza)
2022/2023 MIOTTO, GIACOMO
Il lessico della navigazione fluviale: per una redazione critica del dizionario delle voci dialettali a cura di Gianfranco Turato e Franco Sandon in "Canali e burci"
2020/2021 LONGO, RICCARDO
Il libro VII degli "Scriptores illustres" di Sicco Polenton: gli storici romani dell'età imperiale
2024/2025 DA COL, MARIANNA
Il Macabro, analisi stilistica di testi scelti nell'Italia Medievale
2023/2024 CALABRIA, MATTEO
Il Male Oscuro di Giuseppe Berto: tra letteratura e psicoanalisi.
2023/2024 PETTENÀ, GIULIA
Il mangaka che cammina. La città nell'opera di Jiro Taniguchi
2022/2023 MALANDRIN, LORENZO
Il Mefistofele di Arrigo Boito e il mito di Faust nel teatro d'opera dell'Ottocento
2023/2024 BIANCHI, MARGHERITA
Il mito di Medea sulla scena: dalla tragedia di Euripide alla ricezione moderna
2021/2022 POZZER, GAIA
Il mito e la danza: L'Orfeo di Trisha Brown tra Barocco e Postmoderno
2020/2021 CORTIVO, MATILDE
Il mondo animale nel De beneficiis di Seneca
2022/2023 COLANARDI, GIUSEPPE
Il mondo del cinema nella narrativa italiana dell'ultimo ventennio
2022/2023 CELADIN, MARIA
"Il mondo salvato dai ragazzini" di Elsa Morante: sondaggi metrici e stilistici
2020/2021 UDERZO, SABINA
Il mosaico dell’io molteplice. L’eteronimia di Fernando Pessoa e la maschera di Luigi Pirandello
2023/2024 AMMATURO, EMANUELE
Il nichilismo dell'Occidente e il tramonto del cristianesimo nel romanzo Sottomissione
2020/2021 MINTO, PIERRE
Il paesaggio di Fogazzaro. Tra “Daniele Cortis” e “Leila”
2023/2024 MARTINI, BEATRICE
Il paesaggio ‘in scena’: ‘idillio’ e ‘guerra’ nelle tragedie di Manzoni
2021/2022 RIZZO, LUCREZIA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2022 | Il ghiacciaio della Marmolada e i cambiamenti climatici tra realtà e percezione sociale | The Marmolada glacier and the climate change between reality and social perception | RAMPADO, ALICE | |
Lauree triennali | 2021 | Il gotico americano e le case infestate nella narrativa di Shirley Jackson | American Gothic and haunted houses in Shirley Jackson's fiction | SCODELLER, CAMILLA | |
Lauree triennali | 2022 | Il Grande Pan: rinascita di un dio in alcune voci della letteratura inglese | The Great Pan: rebirth of a god in English literature | BARALDI, MARIACHIARA | |
Lauree triennali | 2022 | Il guerriero e la spada: percorsi culturali, simbolici e letterari tra Medioevo francese e nipponico | The warrior and the sword: cultural, symbolic and literary routes between french and japanese Middle Ages | MICHELIN, DAMIANO | |
Lauree triennali | 2022 | Il Lai de Graalant: saggio di versione di un testo oitanico in versi (con qualche annotazione di metodo sul modo di tradurre la letteratura medievale romanza) | The Lai de Graalant: an essay in rendering an Old French poem (with some notes on translating medieval Romance literature) | MIOTTO, GIACOMO | |
Lauree triennali | 2020 | Il lessico della navigazione fluviale: per una redazione critica del dizionario delle voci dialettali a cura di Gianfranco Turato e Franco Sandon in "Canali e burci" | The lexicon of river navigation: for a critical editing of the dictionary of dialectal entries by Gianfranco Turato and Franco Sandon in "Canali e burci" | LONGO, RICCARDO | |
Lauree triennali | 2024 | Il libro VII degli "Scriptores illustres" di Sicco Polenton: gli storici romani dell'età imperiale | Sicco Polenton's 'Scriptores illustres' Book 7: Roman historians of the imperial age | DA COL, MARIANNA | |
Lauree triennali | 2023 | Il Macabro, analisi stilistica di testi scelti nell'Italia Medievale | The Macabre, stylistic analysis of selected texts in Medieval Italy | CALABRIA, MATTEO | |
Lauree triennali | 2023 | Il Male Oscuro di Giuseppe Berto: tra letteratura e psicoanalisi. | Il Male Oscuro by Giuseppe Berto: among literature and psychoanalysis | PETTENÀ, GIULIA | |
Lauree triennali | 2022 | Il mangaka che cammina. La città nell'opera di Jiro Taniguchi | The walking mangaka. The city in the works by Jiro Taniguchi | MALANDRIN, LORENZO | |
Lauree triennali | 2023 | Il Mefistofele di Arrigo Boito e il mito di Faust nel teatro d'opera dell'Ottocento | Arrigo Boito's Mephistopheles and the Myth of Faust in Nineteenth-century Opera | BIANCHI, MARGHERITA | |
Lauree triennali | 2021 | Il mito di Medea sulla scena: dalla tragedia di Euripide alla ricezione moderna | Medea's myth on the stage: from Euripides' tragedy to its modern reception | POZZER, GAIA | |
Lauree triennali | 2020 | Il mito e la danza: L'Orfeo di Trisha Brown tra Barocco e Postmoderno | Myth and Dance: Trisha Brown's L'Orfeo between Baroque and Post-Modern | CORTIVO, MATILDE | |
Lauree triennali | 2022 | Il mondo animale nel De beneficiis di Seneca | The animal world in Seneca's De beneficiis | COLANARDI, GIUSEPPE | |
Lauree triennali | 2022 | Il mondo del cinema nella narrativa italiana dell'ultimo ventennio | The world of cinema within Italian fiction of the last two decades | CELADIN, MARIA | |
Lauree triennali | 2020 | "Il mondo salvato dai ragazzini" di Elsa Morante: sondaggi metrici e stilistici | Elsa Morante's "The world saved by kids": a metric and stylistic survey | UDERZO, SABINA | |
Lauree triennali | 2023 | Il mosaico dell’io molteplice. L’eteronimia di Fernando Pessoa e la maschera di Luigi Pirandello | The Mosaic of the Multiple Self: Fernando Pessoa's Heteronymy and Luigi Pirandello's Mask | AMMATURO, EMANUELE | |
Lauree triennali | 2020 | Il nichilismo dell'Occidente e il tramonto del cristianesimo nel romanzo Sottomissione | The nihilism of the West and the decline of Christianity in the novel Submission | MINTO, PIERRE | |
Lauree triennali | 2023 | Il paesaggio di Fogazzaro. Tra “Daniele Cortis” e “Leila” | The landscape of Fogazzaro. Between “Daniele Cortis” and “Leila” | MARTINI, BEATRICE | |
Lauree triennali | 2021 | Il paesaggio ‘in scena’: ‘idillio’ e ‘guerra’ nelle tragedie di Manzoni | The landscape ‘on stage’: ‘idyll’ and ‘war’ in the tragedies of Manzoni | RIZZO, LUCREZIA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile