Sfoglia per Corso
Presenza e distribuzione dell’articolo partitivo indefinito in friulano carnico, uno studio sulla varietà di Paluzza.
2020/2021 MARCATI, ELENA
Problemi di definizione e classificazione della 'brevitas' tra retorica classica e critica contemporanea (con osservazioni sulla produzione ungarettiana).
2023/2024 BENVENUTI, CATERINA
Problemi di ortografia latina in Quintiliano, Inst. I 7.
2022/2023 FATTORE, KATIA
Pronome clitico soggetto nelle varietà dialettali di Padova, Venezia e Treviso
2021/2022 SALMASO, DEBORA
Q. Fabio Massimo Cunctator: uomo politico e religiosus
2023/2024 PICCOLI, VALENTINA
Quando vorrai riposarti, camminerai. Il viaggio e la letteratura per un’analisi geoletteraria de Il Piccolo Principe
2022/2023 DIN, VIVIANA
"Quelli che il calcio lo scrivono". Cronache sportive e immaginario letterario
2023/2024 COLLI, LORENZO
Raccontare il parkour: storie di corpi nello spazio urbano
2021/2022 ORTILE, MICHELA
Raccontare il trauma. "Guerra alla guerra" di Ernst Friedrich tra documento e denuncia
2021/2022 CONTIERO, SAMUELE
Raccontare il trauma. La poesia dei soldati inglesi della Grande Guerra
2020/2021 OLIVIERO, ALESSANDRO VITTORIO
Raccontare le tenebre. Storia, cronaca ed esperienza nella narrativa di Helena Janeczek
2022/2023 MEGGIOLARO, NICOLA
Rappresentazioni della merce in Woobinda di Aldo Nove
2021/2022 MARCON, SARA
Rappresentazioni della schiavitù in Marziale: una riflessione sulla realtà sociale
2023/2024 BASSAN, ARIANNA
RE ARTHUR TRA STORIA E MITO: ARMI NOBILI E OGGETTI MISTICI
2020/2021 CATTIN, FABIO
Repperi in commentariis Agrippinae filiae: Agrippina Minore e gli ὑπομνήματα negli Annales di Tacito
2023/2024 FINOTTO, AURORA
Retoriche e forme dell’incipit nella tradizione epico-cavalleresca occidentale
2023/2024 CASSINI, PAOLA
Ricerche sul lessico istituzionale dei primi capitoli di Daniele LXX
2021/2022 MAZZA, LUCA
Rifiuti ed estinzione: proiezioni letterarie dell'Antropocene nel tempo della crisi globale
2023/2024 TIETTO, MARTIN
Riflessi del Milione nel Veneto medievale: stili, retoriche e strategie traduttive delle redazioni venete del libro di Marco Polo
2021/2022 ZANIN, GIACOMO
Riflessioni sulla lingua di Augusto Turati e i suoi rapporti con la lingua di Mussolini
2020/2021 SATO, TOMMASO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2020 | Presenza e distribuzione dell’articolo partitivo indefinito in friulano carnico, uno studio sulla varietà di Paluzza. | Presence and distribution of the indefinite partitive article in Carnic Friulian, a study on the variety of Paluzza. | MARCATI, ELENA | |
Lauree triennali | 2023 | Problemi di definizione e classificazione della 'brevitas' tra retorica classica e critica contemporanea (con osservazioni sulla produzione ungarettiana). | On the definition and the classification of 'brevitas' between classical rhetoric and contemporary criticism (with some observations on Ungaretti's poetry). | BENVENUTI, CATERINA | |
Lauree triennali | 2022 | Problemi di ortografia latina in Quintiliano, Inst. I 7. | Problems of Latin orthography in Quintilian, Inst. I 7. | FATTORE, KATIA | |
Lauree triennali | 2021 | Pronome clitico soggetto nelle varietà dialettali di Padova, Venezia e Treviso | Clitic subject pronoun in Padua, Venice and Treviso dialectal varieties | SALMASO, DEBORA | |
Lauree triennali | 2023 | Q. Fabio Massimo Cunctator: uomo politico e religiosus | Q. Fabius Maximus Cunctator: political and religiosus man | PICCOLI, VALENTINA | |
Lauree triennali | 2022 | Quando vorrai riposarti, camminerai. Il viaggio e la letteratura per un’analisi geoletteraria de Il Piccolo Principe | When you want to rest, you will walk. Journey and literature for a geoliterary analysis of The Little Prince | DIN, VIVIANA | |
Lauree triennali | 2023 | "Quelli che il calcio lo scrivono". Cronache sportive e immaginario letterario | "Those Who Write Football": Sports News and Literary Imagination | COLLI, LORENZO | |
Lauree triennali | 2021 | Raccontare il parkour: storie di corpi nello spazio urbano | Narrating parkour: stories of bodies in urban space | ORTILE, MICHELA | |
Lauree triennali | 2021 | Raccontare il trauma. "Guerra alla guerra" di Ernst Friedrich tra documento e denuncia | Representing Trauma: Ernst Friedrich's "War against War" | CONTIERO, SAMUELE | |
Lauree triennali | 2020 | Raccontare il trauma. La poesia dei soldati inglesi della Grande Guerra | Writing Trauma: British Soldier Poets of the First World War | OLIVIERO, ALESSANDRO VITTORIO | |
Lauree triennali | 2022 | Raccontare le tenebre. Storia, cronaca ed esperienza nella narrativa di Helena Janeczek | Tales of Darkness: History, Chronicle and Experience in Helena Janeczek's Fiction | MEGGIOLARO, NICOLA | |
Lauree triennali | 2021 | Rappresentazioni della merce in Woobinda di Aldo Nove | The representation of commodities in Woobinda by Aldo Nove | MARCON, SARA | |
Lauree triennali | 2023 | Rappresentazioni della schiavitù in Marziale: una riflessione sulla realtà sociale | Representations of slavery in Martial: a reflection on social reality | BASSAN, ARIANNA | |
Lauree triennali | 2020 | RE ARTHUR TRA STORIA E MITO: ARMI NOBILI E OGGETTI MISTICI | KING ARTHUR BETWEEN HISTORY AND MYTH: NOBLE WEAPONS AND MYSTICAL OBJECTS | CATTIN, FABIO | |
Lauree triennali | 2023 | Repperi in commentariis Agrippinae filiae: Agrippina Minore e gli ὑπομνήματα negli Annales di Tacito | Repperi in commentariis Agrippinae filiae: Agrippina the Younger and her ὑπομνήματα in Tacitus' Annales | FINOTTO, AURORA | |
Lauree triennali | 2023 | Retoriche e forme dell’incipit nella tradizione epico-cavalleresca occidentale | Rhetorics and forms of the incipit in the Western epic-chivalric tradition | CASSINI, PAOLA | |
Lauree triennali | 2021 | Ricerche sul lessico istituzionale dei primi capitoli di Daniele LXX | Researches on the institutional lexicon of the first chapters in Daniel LXX | MAZZA, LUCA | |
Lauree triennali | 2023 | Rifiuti ed estinzione: proiezioni letterarie dell'Antropocene nel tempo della crisi globale | Waste and extinction: literary projections of the Anthropocene in the time of global crisis | TIETTO, MARTIN | |
Lauree triennali | 2021 | Riflessi del Milione nel Veneto medievale: stili, retoriche e strategie traduttive delle redazioni venete del libro di Marco Polo | Reflections of the Milione in medieval Veneto: styles, rhetorics and translation strategies of the Venetian redactions of Marco Polo's book | ZANIN, GIACOMO | |
Lauree triennali | 2020 | Riflessioni sulla lingua di Augusto Turati e i suoi rapporti con la lingua di Mussolini | Reflections on the language of Augusto Turati and his relationship with the language of Mussolini | SATO, TOMMASO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile