Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 410 a 429 di 604
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree triennali 2023 L’esordio lirico di Gassmann: per un commento a “Tre Tempi di Poesia” Gassmann’s lyrical debut: a commentary on “Tre Tempi di Poesia” BOLZONELLO, MICHELE
Lauree triennali 2021 L’originalità del Ciro riconosciuto di Metastasio tra un filone meropeo e ciriano. The originality of Metastasio's Ciro riconosciuto between a Meropian and a Cyrian current. CENTIN, GIULIA
Lauree triennali 2024 L’ucronia: un genere per rivisitare il passato. Il caso tipo di Pierre Bayard. Uchronia: a genre for revisiting the past. The typical case of Pierre Bayard ZAGHENI, ALICE
Lauree triennali 2020 L’utopia del “Cottolengo”. Lettura della Giornata d’uno scrutatore di Italo Calvino. The utopia of "Cottolengo". A perspective on the Giornata d'uno scrutatore by Italo Calvino. SEMENZIN, ANDREA
Lauree triennali 2020 Macchine come me. Ian McEwan e le teorie del postumano "Machines Like Me": Ian McEwan and the Theories of Posthumanism VISENTIN, TERESA
Lauree triennali 2022 Maestri e Allievi dei Topica di Cicerone Teachers and Students of Cicero's Topics ZANCANARO, ANDREA LUPO
Lauree triennali 2022 Marca Differenziale dell’Oggetto (DOM): evoluzione ed analisi del fenomeno nella lingua spagnola dal punto di vista morfologico e semantico, con focus sul caso andaluso Differential Object Marking (DOM): evolution and analysis of the phenomenon in Spanish from a morphological and semantic point of view, with a focus on the Andalusian case TOGNON, IRENE
Lauree triennali 2022 Marco Polo: il personaggio, la persona, il narratore Marco Polo: the character, the person, the narrator COLOMBO, SIMONE
Lauree triennali 2021 Marino, Servando e altri medici derisi nell’"Anthologia Salmasiana". Edizione, traduzione e commento dei carmi 159, 204, 302 e 309 Riese. Marinus, Servandus and other doctors mocked in "Anthologia Salmasiana". Edition, translation and commentary on poems 159, 204, 302 and 309 Riese. CECCON, ELENA
Lauree triennali 2021 “Matilda” di Mary Shelley. L’intertestualità dantesca e la poetica del Romanticismo Mary Shelley’s “Mathilda”: Dantesque Intertextuality and the Poetics of Romanticism BERTONCELLO BROTTO, DANIELE
Lauree triennali 2023 Mário de Sá-Carneiro: il tormento di un’anima dispersa e il vizio delle lettere Mário de Sá-Carneiro: the torment of a dispersed soul and the vice of letters TREVISAN, ANGELICA
Lauree triennali 2022 "Meditate che questo è stato". Retoriche della memoria nell'opera di Primo Levi "Meditate che questo è stato": Rhetorics of Memory in Primo Levi's Work GAZZOLARI, NICOLE
Lauree triennali 2023 Mentore e maestro: il ruolo di mago Merlino nel ciclo arturiano Mentor and teacher: the role of the wizard Merlin in the arthurian cycle RAMPIN, MARGHERITA
Lauree triennali 2021 Metalessi e altra metaletteratura. Finzione e realtà ne "La asesina ilustrada" di Enrique Vila-Matas Metalepsis and Other Metaliterary Strategies: Fictions and Reality in Enrique Vila-Matas's "La asesina ilustrada" RASERA, MATILDE
Lauree triennali 2024 Michail Bachtin e la genesi del romanzo polifonico Mikhail Bakhtin and the Genesis of the Polyphonic Novel TEMPESTA, ELISA
Lauree triennali 2022 Milan Kundera e la ricerca dell'identità: dal socialismo all'esistenzialismo Milan Kundera and the identity: from socialism to existentialism POLIDORI, FRANCESCO
Lauree triennali 2023 Motivi ebraici in Cink e Pijavice di David Albahari Jewish motifs in David Albahari’s Cink and Pijavice CONTI, LORENZO
Lauree triennali 2021 'Multis mutatis': variazioni e correzioni d'autore nelle redazioni α e γ delle Familiares petrarcheshe 'Multis mutatis': author’s variants and corrections in α and γ stages of Petrarca's Familiares DI SIMONE, LORENZO
Lauree triennali 2021 Multo itinere discernimur: viaggi e itinerari nell'epistolario di Quinto Aurelio Simmaco Multo itinere discernimur: travels and itineraries in Quintus Aurelius Symmachus' epistolary production ARICI, BIANCA
Lauree triennali 2022 Napoli geniale: geografie letterarie del rione nei "Neapolitan Novels" di Elena Ferrante Brilliant Naples: literary geographies of the neighborhood in Elena Ferrante's "Neapolitan Novels" DE ZOTTI, GEMMA
Mostrati risultati da 410 a 429 di 604
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile