Sfoglia per Corso  

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 29 a 48 di 337
Tipologia Anno Titolo Titolo inglese Autore File
Lauree triennali 2021 Comprensione assoluta della civiltà: il concetto di Bildung nei Lineamenti di Filosofia del Diritto. Absolute understanding of civilization: the concept of Bildung in the "Outlines of the Philosophy of Right". FORLIN, FILIPPO
Lauree triennali 2023 Comprensione oggettuale: il ruolo della condizione di fattività. Objectual understanding: the role of factivity condition. MARTINI, LAURA
Lauree triennali 2023 Concetti politici e concetti psicoanalitici. Un problema epistemologico Political concepts and psychoanalytic concepts. An epistemological problem GLISONI, GIAN MARCO
Lauree triennali 2023 Concetto, razionalismo ed epistemologia in Gaston Bachelard Concept, rationalism and epistemology in Gaston Bachelard CICIGOI, FRANCESCO
Lauree triennali 2023 Conoscenza e fortuna epistemica Knowledge and epistemic luck ALOISIO, CHIARA
Lauree triennali 2020 Conoscere l'invisibile mediante il visibile. Una teologia delle icone da Andrej Rublëv al cinema di Andrej Tarkovskij Knowing the Invisible through the Visible. A Theology of Icons from Andrej Rublëv to Andrej Tarkovskij's cinema CELSAN, GIULIA
Lauree triennali 2020 Controfattuali e Semantica delle Premesse Counterfactuals and Premise Semantics FOGARIN, TOBIA
Lauree triennali 2022 Corpi docili nel Leviatano. Un dialogo fra Hobbes e Foucault Docile bodies in the Leviathan. A dialogue between Hobbes and Foucault MAGGIAN, BEATRICE
Lauree triennali 2023 Corruzione del mondo greco: lo sviluppo della soggettività dall'eticità antica a quella moderna. Ethical corruption in the ancient Greek world: the development of subjectivity from ancient to modern ethicality. BARBON, GIORGIA
Lauree triennali 2022 Coscienza e prassi. Il tema del soggetto nei Quaderni del carcere Consciousness and praxis. The theme of the subject in Quaderni del carcere SCATTOLO, ALESSANDRO
Lauree triennali 2022 Costellazioni. Una riflessione estetica sugli oggetti d'affezione a partire da Derrida e Benjamin Constellations. An aesthetic reflection on objects of affection starting from Derrida and Benjamin GIRARDI, BIANCA
Lauree triennali 2021 Dal diritto positivo al terrore. Hannah Arendt interprete della parabola totalitaria. From positive law to terror. Hannah Arendt interpreter of the totalitarian parable. CONTIERO, VALERIA
Lauree triennali 2023 Dal fuoco agli automi: per una critica della techne attraverso il pensiero di Giacomo Leopardi From fire to automata: a critique of techne through Giacomo Leopardi's thought MINELLE, GIACOMO
Lauree triennali 2023 Dall’Homo Sapiens all’Homo Faber: sul legame tra intelligenza e tecnica nella filosofia di H. Bergson From Homo Sapiens to Homo Faber: On the Connection between Intelligence and Technique in the Philosophy of H. Bergson CALLEGARIN, ANASTASIA
Lauree triennali 2023 Dall’oggetto naturale all’oggetto scientifico. La rottura epistemologica in Gaston Bachelard e Georges Canguilhem From the natural object to the scientific object. The epistemological rupture in Gaston Bachelard and Georges Canguilhem BAZZANI, MATTEO
Lauree triennali 2020 Decision-making: dalla prospettiva neuroscientifica di A. Damasio alla finanza comportamentale di D. Kahneman Decision-making: from the neuroscientific perspective of A. Damasio to the behavioral finance of D. Kahneman CORDELLA, ELEONORA
Lauree triennali 2020 Decostruire la soglia: l’Altro nella filosofia di Jacques Derrida Deconstruct the threshold: Alterity in Jacques Derrida’s philosophy SEGHI, EMMA
Lauree triennali 2021 Democrazia e educazione nel pensiero di John Dewey Democracy and education in John Dewey's thought MICHIELLI, ALICE
Lauree triennali 2023 Democrazia e rappresentanza nel pensiero politico di Iris Marion Young Democracy and representation in Iris Marion Young's political thought CUNIOLO, IRENE
Lauree triennali 2022 Dialettica e verità: le lezioni francofortesi di Theodor W. Adorno del 1958 Dialectics and truth: the Frankfurt lectures of Theodor W. Adorno in 1958 LIBERATI, SUSANNA
Mostrati risultati da 29 a 48 di 337
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file ad accesso riservato
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile