Sfoglia per Corso
Fasci Femminili in Italia dal 1921 al 1937
2020/2021 MORO, ANNA
Figure femminili nella "Storia Notturna" di Carlo Ginzburg. A margine di un dibattito.
2021/2022 BIAGGIONI, FRANCESCO
Filosofia della praxis e critica del determinismo nei Quaderni del Carcere di Antonio Gramsci.
2023/2024 FARES, LUCA
Flavio Ezio. Ascesa e caduta dell'"ultimo baluardo di Roma"
2020/2021 SAONARA, ENRICO
Foibe, esodo, memoria di una tragedia
2022/2023 KUHAR, MARINO
Forme di monachesimo femminile a Padova: una ricognizione fra X e XVI secolo
2022/2023 ZANTEDESCHI, CRISTINA
Fra storia e geografia: prospettive critiche sul pensiero di Jared Diamond
2021/2022 SIST, ENRICO
Francesco D'Arco, storia di un conte (1413-1482)
2023/2024 CIPRIANI, MATTIA
Gaio Giulio Cesare Ottaviano e la stabilizzazione della flotta militare romana.
2022/2023 SCOTOLATI, FRANCESCO
Gaio Giulio Cesare Ottaviano. Il repubblicano
2022/2023 DE NARDI, MARCO
Gavrilo Princip: l'uomo del destino
2023/2024 BECCARELLI, ETHIENNE
Genesi di una frattura. L’Adriatico dopo la fine della Repubblica di Venezia
2020/2021 SELLA, SIMONE
Gli Anni '70 in Cile: Allende, la Rivoluzione interrotta e Pinochet
2022/2023 RINALDO, NICCOLÓ
I Balcani di Vico Mantegazza
2020/2021 LIDEO, LUCA
I beni comunali nella Terraferma Veneta
2022/2023 LISSANDRON, ANDREA
I bombardamenti aerei a Vicenza durante la Seconda Guerra Mondiale
2023/2024 DE ROSSI, GIOVANNI
I boschi dell'Alto Vicentino come rifugio durante la Seconda Guerra Mondiale
2021/2022 RIZZATO, ANDREA
I livelli cognitivi e gli studi di genere nei manuali di storia italiani: un'analisi critica.
2024/2025 COPPOLA, NICOLA
I mulini tra la Valbelluna e la Val del Mis: costruzione ed analisi di un Historical GIS.
2022/2023 VANZ, GIOSUE'
I pionieri della stampa a caratteri mobili nel Vicentino, all’alba dell’età moderna
2021/2022 PORNARO, VITALIANO ULDERICO
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2020 | Fasci Femminili in Italia dal 1921 al 1937 | The Fasci Femminili in Italy from 1921 to 1937 | MORO, ANNA | |
Lauree triennali | 2021 | Figure femminili nella "Storia Notturna" di Carlo Ginzburg. A margine di un dibattito. | The Female Characters in "Ecstasies: Deciphering the Witches' Sabbath" by Carlo Ginzburg. On the Sidelines of a Debate. | BIAGGIONI, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2023 | Filosofia della praxis e critica del determinismo nei Quaderni del Carcere di Antonio Gramsci. | Philosophy of Praxis and critique of determinism in Antonio Gramsci's Prison Notebooks. | FARES, LUCA | |
Lauree triennali | 2020 | Flavio Ezio. Ascesa e caduta dell'"ultimo baluardo di Roma" | Flavius Aetius. Rise and fall of "Rome's last bulwark" | SAONARA, ENRICO | |
Lauree triennali | 2022 | Foibe, esodo, memoria di una tragedia | Foibe, exodus, the memory of the tragedy | KUHAR, MARINO | |
Lauree triennali | 2022 | Forme di monachesimo femminile a Padova: una ricognizione fra X e XVI secolo | Female monasticism forms in Padua: an overview between X and XVI century | ZANTEDESCHI, CRISTINA | |
Lauree triennali | 2021 | Fra storia e geografia: prospettive critiche sul pensiero di Jared Diamond | Between history and geography: critical perspectives on Jared Diamond's thought | SIST, ENRICO | |
Lauree triennali | 2023 | Francesco D'Arco, storia di un conte (1413-1482) | Francesco D'Arco, story of a count (1413-1482) | CIPRIANI, MATTIA | |
Lauree triennali | 2022 | Gaio Giulio Cesare Ottaviano e la stabilizzazione della flotta militare romana. | Gaius Julius Caesar Octavian and the stabilization of the roman's military fleet. | SCOTOLATI, FRANCESCO | |
Lauree triennali | 2022 | Gaio Giulio Cesare Ottaviano. Il repubblicano | Gaius Iulius Caesar Octavianus. The Republican | DE NARDI, MARCO | |
Lauree triennali | 2023 | Gavrilo Princip: l'uomo del destino | Gavrilo Princip: the Man of Destiny | BECCARELLI, ETHIENNE | |
Lauree triennali | 2020 | Genesi di una frattura. L’Adriatico dopo la fine della Repubblica di Venezia | Genesis of a fracture. The Adriatic after the end of the Republic of Venice | SELLA, SIMONE | |
Lauree triennali | 2022 | Gli Anni '70 in Cile: Allende, la Rivoluzione interrotta e Pinochet | The 1970s in Chile: Allende, the Interrupted Revolution, and Pinochet | RINALDO, NICCOLÓ | |
Lauree triennali | 2020 | I Balcani di Vico Mantegazza | Vico Mantegazza's Balkans | LIDEO, LUCA | |
Lauree triennali | 2022 | I beni comunali nella Terraferma Veneta | Common goods in the Venice's regional state | LISSANDRON, ANDREA | |
Lauree triennali | 2023 | I bombardamenti aerei a Vicenza durante la Seconda Guerra Mondiale | The aerial bombings in Vicenza during the Second World War | DE ROSSI, GIOVANNI | |
Lauree triennali | 2021 | I boschi dell'Alto Vicentino come rifugio durante la Seconda Guerra Mondiale | The woods of the upper Vicenza area as a refuge during the Second World War | RIZZATO, ANDREA | |
Lauree triennali | 2024 | I livelli cognitivi e gli studi di genere nei manuali di storia italiani: un'analisi critica. | Cognitive levels and gender studies in Italian history textbooks: a critical analysis. | COPPOLA, NICOLA | |
Lauree triennali | 2022 | I mulini tra la Valbelluna e la Val del Mis: costruzione ed analisi di un Historical GIS. | Mills between Valbelluna and Val del Mis: construction and analysis of an Historical GIS. | VANZ, GIOSUE' | |
Lauree triennali | 2021 | I pionieri della stampa a caratteri mobili nel Vicentino, all’alba dell’età moderna | The pioneers of movable type printing in the Vicenza area, at the dawn of the modern age | PORNARO, VITALIANO ULDERICO |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile