Sfoglia per Corso
Il delitto Matteotti nella stampa italiana e americana
2021/2022 BERTIN, ANDREA
Il delitto Matteotti nelle pagine dei quotidiani
2020/2021 MARINELLO, ALICE
Il dialetto milanese dal punto di vista diacronico: focus sul fenomeno della negazione.
2023/2024 MATTIOLO, ELISA
IL DISASTRO DEL VAJONT. RUOLO DELL’ ASSOCIAZIONISMO NELLA RICOSTRUZIONE DEL TESSUTO SOCIALE E DELL’ IDENTITA’ COLLETTIVA.
2022/2023 SAVARIS, BRUNO
Il distrito inquisitorial di Granada: gli autos de fe come spettacolo propagandistico di massa
2022/2023 FRISONE, ROSARIA
Il gioco come vita e creatività
2022/2023 MAZZER, DYLAN
“Il magistero della violenza”: gli anni di piombo a Padova
2020/2021 SPERA, LUCA
Il matrimonio e la famiglia tra XVI e XVII secolo: il caso veneto e il clan Arborsani
2023/2024 PASQUON, CORINNA
Il mito di Venezia: un'interpretazione istituzionale
2021/2022 MATTEAZZI, MARCO
Il monastero di S. Pietro di Vicenza in età moderna
2023/2024 SERAFINI, ADONE
Il nemico nella storia contemporanea. Meccanismi di costruzione e di reazione
2023/2024 SALAN, ANDREA
Il neo-ottomanesimo di Erdoğan (2002-2021): riappropriazione di un concetto e la sua applicazione nel contesto libico post-Gheddafi
2020/2021 CARRARO, EDOARDO GIACOMO
Il Partito Comunista Italiano e la «questione omosessuale» tra spazio politico e spazio privato. Primi spunti per una ricerca.
2023/2024 GIOCOLI, ANGELO
Il paternalismo imprenditoriale nell'alto vicentino: Rossi, Marzotto e la Città Sociale di Valdagno.
2023/2024 TREVISAN, NICOLA
Il popolo della terra Memoria collettiva, resistenza ancestrale e riconoscimento politico dei Mapuche del Cile
2021/2022 MURAZZI, ALVISE
Il racconto della Shoah attraverso i fumetti: da Master Race alla cultura pop
2024/2025 LAZZARETTI, ANDREA
Il rapimento delle donne e il matrimonio dei preti nell'alto medioevo. Il caso di Alpulo e Gumperga (803-813).
2020/2021 BARICHELLO, LAURA
Il rapporto fra Elisabetta I e Maria Stuart nel contesto del problema cattolico inglese.
2022/2023 MARCOLINI, GIULIA
Il rinnovamento della chiesa e il Consilium de emendanda ecclesia di Gasparo Contarini
2022/2023 CARRARO, MARCO
Il ritorno del diaconato permanente: il caso della Diocesi di Padova
2022/2023 BORGATO, ANDREA
Tipologia | Anno | Titolo | Titolo inglese | Autore | File |
---|---|---|---|---|---|
Lauree triennali | 2021 | Il delitto Matteotti nella stampa italiana e americana | Matteotti murderer in the italian and american press | BERTIN, ANDREA | |
Lauree triennali | 2020 | Il delitto Matteotti nelle pagine dei quotidiani | The Matteotti's murder on daily newspapers | MARINELLO, ALICE | |
Lauree triennali | 2023 | Il dialetto milanese dal punto di vista diacronico: focus sul fenomeno della negazione. | The Milanese dialect from a diachronic perspective: a focus on the phenomenon of negation. | MATTIOLO, ELISA | |
Lauree triennali | 2022 | IL DISASTRO DEL VAJONT. RUOLO DELL’ ASSOCIAZIONISMO NELLA RICOSTRUZIONE DEL TESSUTO SOCIALE E DELL’ IDENTITA’ COLLETTIVA. | THE VAJONT DISASTER.THE ROLE PLAYED BY ASSOCIATIONS IN REBUILDING SOCIAL FABRIC AND COLLECTIVE IDENTITY. | SAVARIS, BRUNO | |
Lauree triennali | 2022 | Il distrito inquisitorial di Granada: gli autos de fe come spettacolo propagandistico di massa | The inquisitorial district of Granada: the autos de fe as a mass propaganda spectacle | FRISONE, ROSARIA | |
Lauree triennali | 2022 | Il gioco come vita e creatività | The game as life and creativity | MAZZER, DYLAN | |
Lauree triennali | 2020 | “Il magistero della violenza”: gli anni di piombo a Padova | "The academy of violence": the Years of Lead in Padua | SPERA, LUCA | |
Lauree triennali | 2023 | Il matrimonio e la famiglia tra XVI e XVII secolo: il caso veneto e il clan Arborsani | Marriage and Family between the 16th and 17th Centuries: The Venetian Case and the Arborsani Clan | PASQUON, CORINNA | |
Lauree triennali | 2021 | Il mito di Venezia: un'interpretazione istituzionale | The myth of Venice: an institutional interpretation | MATTEAZZI, MARCO | |
Lauree triennali | 2023 | Il monastero di S. Pietro di Vicenza in età moderna | S. Pietro monastery in Vicenza in the Modern Age | SERAFINI, ADONE | |
Lauree triennali | 2023 | Il nemico nella storia contemporanea. Meccanismi di costruzione e di reazione | Enemy in contempoary history. Construction and reaction mechanisms | SALAN, ANDREA | |
Lauree triennali | 2020 | Il neo-ottomanesimo di Erdoğan (2002-2021): riappropriazione di un concetto e la sua applicazione nel contesto libico post-Gheddafi | Erdoğan's neo-ottomanism (2002-2021): re-appropriation of a concept and its application in post-Gaddafi Libyan context | CARRARO, EDOARDO GIACOMO | |
Lauree triennali | 2023 | Il Partito Comunista Italiano e la «questione omosessuale» tra spazio politico e spazio privato. Primi spunti per una ricerca. | The Italian Communist Party and the «homosexual matter» between political and private space. First insights for a study. | GIOCOLI, ANGELO | |
Lauree triennali | 2023 | Il paternalismo imprenditoriale nell'alto vicentino: Rossi, Marzotto e la Città Sociale di Valdagno. | Entrepreneurial paternalism in alto vicentino: Rossi, Marzotto and the Valdagno's Città Sociale. | TREVISAN, NICOLA | |
Lauree triennali | 2021 | Il popolo della terra Memoria collettiva, resistenza ancestrale e riconoscimento politico dei Mapuche del Cile | People of the Earth Collective memory, ancestral resistance and political recognition of the Mapuche of Chile | MURAZZI, ALVISE | |
Lauree triennali | 2024 | Il racconto della Shoah attraverso i fumetti: da Master Race alla cultura pop | The narrative of the Shoah through comics: from Master Race to pop culture | LAZZARETTI, ANDREA | |
Lauree triennali | 2020 | Il rapimento delle donne e il matrimonio dei preti nell'alto medioevo. Il caso di Alpulo e Gumperga (803-813). | The kidnapping of women and the marriage of priests in the early Middle Ages. The case of Alpulo and Gumperga (803-813). | BARICHELLO, LAURA | |
Lauree triennali | 2022 | Il rapporto fra Elisabetta I e Maria Stuart nel contesto del problema cattolico inglese. | The relationship between Elizabeth I and Mary Stuart in the context of the English Catholic problem. | MARCOLINI, GIULIA | |
Lauree triennali | 2022 | Il rinnovamento della chiesa e il Consilium de emendanda ecclesia di Gasparo Contarini | The renewal of the church and the Consilium de emendanda ecclesia of Gasparo Contarini | CARRARO, MARCO | |
Lauree triennali | 2022 | Il ritorno del diaconato permanente: il caso della Diocesi di Padova | The return of permanent diaconate: the case-study of the Diocese of Padua | BORGATO, ANDREA |
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file ad accesso riservato
- file sotto embargo
- nessun file disponibile